More stories

  • in

    Xenia, EnVent conferma target price di 5,55 euro e rating Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM conferma a 5,55 euro per azione il target price di Xenia Hotellerie Solution, società quotata su Euronext Growth Milan che fornisce servizi di ospitalità attraverso tre linee di business nel settore turistico-alberghiero, e ribadisce la raccomandazione “Outperform” visto l’upside potenziale del 59% sul prezzo attuale.Gli analisti evidenziano che, dal loro ultimo aggiornamento di febbraio, il titolo Xenia ha registrato alti e bassi, tra cui un recente picco che ha spinto il titolo oltre il prezzo di IPO (2,82 euro) fino a toccare quota 3,50 euro. Nel complesso, il titolo è in rialzo del 23% LTM, rispetto al -6% dell’indice FTSE Italia Growth.A gennaio Xenia ha reso note le sue linee guida finanziarie per il 2025-28: 25 milioni di euro di investimenti nel 2025-26, più circa 25 milioni di euro nel 2027-28. Xenia sta perseguendo una strategia di roll-up per l’acquisizione di hotel già operativi, con l’obiettivo di raggiungere un portafoglio di oltre 25 hotel a quattro stelle in Italia entro il 2028, rispetto agli attuali 11, oltre ai tour operator incoming.Secondo il management, si prevede un fatturato lordo di 70 milioni di euro nel 2025, con un margine EBITDA del 7-8%, e di oltre 120 milioni di euro entro il 2028, con un margine EBITDA del 10-12%. Il piano prevede un cambiamento nel mix di ricavi, con la Business Unit dedicata alla gestione alberghiera che dovrebbe contribuire alla maggior parte dei ricavi entro il 2028, riprogettando e riducendo il rischio della Business Unit dedicata all’accoglienza. La logica strategica è quella di creare un’azienda alberghiera con un’offerta premium ed esperienziale nelle province italiane, rivolta a una clientela leisure e business.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    EdiliziAcrobatica, Intesa taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato il target price (a 10,0 euro per azione dai precedenti 15,0 euro, upside potenziale del 68%) e confermato la raccomandazione (Buy) su EdiliziAcrobatica, società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza e quotata su Euronext Growth Milan.Gli analisti scrivono che le vendite dell’esercizio 2024 testimoniano il crescente riconoscimento da parte dei clienti dei servizi offerti dall’azienda e la sua capacità di espandere il proprio business all’estero. Il core business ha continuato a registrare un andamento positivo nell’esercizio 2024, anche in assenza di supporto fiscale. Tuttavia, l’EBITDA ha risentito dell’aumento dei costi del personale – il principale fattore di costo nella produzione – a supporto della crescita futura e dell’acquisizione di nuovi business. Le prospettive per l’esercizio 2025 fornite dall’azienda sono positive.Intesa Sanpaolo ha rivisto al ribasso le stime per il 2025/2027, partendo dalla base inferiore del 2024. Ha adottato inoltre una posizione più prudente sui margini, dato il piano dell’azienda di aumentare ulteriormente il personale. Tuttavia, data la crescita prevista del fatturato (espansione del business tradizionale e nuove opportunità all’estero), inclusa nelle stime, continua a considerare l’investimento in EdiliziAcrobatica interessante. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurogroup Laminations, downgrade a Neutral da Intesa con taglio target price

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato il target price (a 2,60 euro per azione dai precedenti 3,80 euro) e la raccomandazione (a Neutral da Buy) su EuroGroup Laminations, società quotata su Euronext Milan e attiva nella progettazione e nella produzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici.Gli analisti scrivono che, a fine marzo, EuroGroup Laminations ha pubblicato i risultati dell’esercizio 2024, che non hanno riservato sorprese, a seguito della revisione del consensus di mercato nei mesi precedenti. Tuttavia, le nuove previsioni del gruppo offrono spunti di riflessione sul cambiamento nelle dinamiche di mercato della mobilità elettrica, in particolare in termini di volumi e mix di prezzi, e sulle difficoltà in corso nella ripresa delle applicazioni industriali dopo la quotazione del gruppo. Nell’attuale contesto, ulteriormente complicato dallo scenario dei dazi, l’approccio strategico di EuroGroup Laminations dovrebbe portare l’azienda a diversificare ulteriormente i propri prodotti, applicazioni e mix geografico, mantenendo al contempo una politica disciplinata di investimenti in conto capitale e capitale circolante commerciale.Il downgrade è arrivato a seguito di: 1) un esercizio 2025 difficile e back-end loaded; 2) una riduzione significativa delle stime (posizionando mid-single digit e double digit al di sotto del consenso a livello di EBITDA e utile netto); 3) valutazioni elevate sul fronte dei multipli di mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Fervi, KT&Partners abbassa fair value e conferma Add

    (Teleborsa) – KT&Partners ha abbassato a 20,3 euro per azione (dai precedenti 22,3 euro) il fair value su Fervi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della fornitura di attrezzature professionali per officine, confermando la raccomandazione “Add” (upside potenziale del 35%).A seguito della pubblicazione dei risultati per l’esercizio 2024, inferiori alle aspettative, gli analisti hanno rivisto le stime precedenti per il periodo 2025-2027 e introdotto quelle per l’esercizio 2028, tenendo conto di un quadro macroeconomico più debole e di prospettive di crescita più lente.KT&Partners prevede ora che il fatturato per l’esercizio 2025 scenderà a 52,8 milioni di euro (-2,5% su base annua rispetto ai 54,1 milioni di euro dell’esercizio 2024) e al di sotto della precedente stima di 57,2 milioni di euro. Nel periodo 2024-2028, prevede una crescita del fatturato con un CAGR dell’1,7%, raggiungendo i 57,9 milioni di euro entro l’esercizio 2028. A livello di EBITDA, stima ora un EBITDA per l’esercizio 2025 pari a 7,8 milioni di euro (rispetto agli 8,5 milioni di euro stimati in precedenza), con un CAGR del 7,3%, raggiungendo i 9,7 milioni di euro nell’esercizio 2028. Il margine EBITDA è previsto al 14,7% nell’esercizio 2025, in miglioramento al 16,8% entro l’esercizio 2028. Per quanto riguarda il risultato finale, prevede un utile netto per l’esercizio 2025 di 3,2 milioni di euro (margine del 6%), inferiore alla precedente stima di 3,9 milioni di euro, con un utile netto in crescita con un CAGR del 17,8% a 5,2 milioni di euro nell’esercizio 2028, beneficiando della fine dell’ammortamento del know-how ereditato dall’acquisizione di Rivit, la cui scadenza è prevista per quest’anno.Infine, prevede un indebitamento netto per l’esercizio 2025 di 4,7 milioni di euro (rispetto ai 3,7 milioni di euro della precedente stima), che riflette un maggiore livello di scorte oltre al minore flusso di cassa operativo previsto per l’anno. Prevede inoltre un miglioramento della PFN, raggiungendo una posizione finanziaria netta di -8,2 milioni di euro entro l’esercizio 2028, ipotizzando un pay-out ratio dei dividendi del 27% nel periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Yolo, EnVent lima target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha abbassato a 2,80 euro per azione (da 3,00 euro precedenti) il prezzo obiettivo su Yolo Group, operatore insurtech italiano quotato su Euronext Growth Milan, mantenendo il giudizio sul titolo a “Outperform” visto l’upside potenziale del 100%.Gli analisti fanno notare che, negli ultimi dodici mesi, il prezzo delle azioni di Yolo è sceso del 31%, a fronte del -7% dell’indice ItaliaGrowth. Dopo un minimo di 1,10 euro a novembre 2024, il titolo si è attestato nell’intervallo 1,20-1,40 euro.A seguito dei risultati dell’esercizio 2024 e delle previsioni aggiornate a novembre 2024, EnVent ha rivisto le proiezioni per riflettere una traiettoria di crescita più graduale e prevedere un pareggio nel 2025, supportati dal momentum positivo registrato nel secondo semestre del 2024, con parte dell’espansione rinviata al 2027. LEGGI TUTTO

  • in

    Convergenze, EnVent alza target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha incrementato il target price (a 3,90 euro per azione dai precedenti 3,50 euro, upside potenziale del 141%) e confermato la raccomandazione (Outperform) sul titolo Convergenze, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori telecomunicazioni ed energia, dopo la pubblicazione dei risultati 2024.Negli ultimi dodici mesi, il prezzo delle azioni di Convergenze ha sovraperformato il mercato EGM, con una breve flessione prima di riprendere il trend rialzista, per poi raggiungere l’attuale area di 1,60 euro. Nel complesso, il titolo è in rialzo del 3% LTM, rispetto al -7% dell’indice FTSE Italia Growth.”Apprezziamo il percorso di crescita di Convergenze, che si basa sulla sua infrastruttura e sulla sua base clienti, per integrare la proposta di valore con servizi a valore aggiunto e realizzare la sua missione di diventare un operatore di servizi integrati”, si legge nella ricerca.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    AATech, EnVent pone rating Under Review in attesa di dettagli su acquisto Opyn

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha posto “Under Review” il target price e la raccomandazione su AATech, venture tech builder italiano quotato su Euronext Growth Milan. Gli analisti evdienziano che, dopo un picco di 1,40 euro a luglio 2024, il prezzo delle azioni AATech è sceso sotto quota 0,60 euro a fine 2024, per poi recuperare gradualmente fino al livello attuale. Complessivamente, negli ultimi dodici mesi AATech ha registrato un calo del 27% rispetto all’8% dell’indice FTSE Italia Growth.AATech ha registrato nell’esercizio 2024 un fatturato di 1,5 milioni di euro al lordo degli altri proventi, di cui 0,5 milioni derivanti dalla capitalizzazione di costi di ricerca e sviluppo e 0,45 milioni per servizi di consulenza a parti correlate in cui AATech detiene partecipazioni di minoranza. I costi operativi sono stati di 2,4 milioni di euro, in aumento del 29% rispetto all’anno precedente. L’utile netto si è attestato a 0,1 milioni di euro, rispetto alla perdita netta di 0,2 milioni dell’esercizio 2023, al netto degli altri proventi, ovvero 1,7 milioni di plusvalenza da conferimento in natura in Renable (1 milione) e AionTech (0,7 milioni), 0,8 milioni di ammortamenti e 0,3 milioni di interessi. Il management ha comunicato che gli obiettivi finanziari per il 2027 sono: ricavi da 6,4 a 7,9 milioni di euro, EBITDA da 3,4 a 4,3 milioni di euro e indebitamento netto da 0,9 a 0,6 milioni di euro.Il management ha annunciato un accordo vincolante per l’acquisizione del 57,1% di Business Innovation Lab (BIL), proprietaria di Opyn, piattaforma fintech che finora operava nel settore del lending-as-a-service alle PMI, ora convertita a servizi tecnologici per il settore finanziario in seguito alla decisione della Banca d’Italia. L’acquisizione potrebbe essere estesa fino al 100% delle azioni e verrebbe eseguita come reverse take-over, con chiusura prevista per il terzo trimestre del 2025, subordinatamente all’approvazione delle autorità di settore. La logica dell’operazione è il cross selling e le sinergie di costo, poiché il management di AATech prevede un rapido ingresso sul mercato per due nuove piattaforme. Il management ha presentato un corrispettivo dell’operazione: 20 milioni di euro, da corrispondere in contanti, azioni ed eventualmente warrant, in vista di un aumento di capitale sociale da approvare.EnVent prevede che l’acquisizione pianificata di BIL conferisca ad AATech un nuovo ambito di attività, dimensioni e prospettive; tuttavia, “al momento, la maggior parte delle informazioni operative e finanziarie aggiornate su BIL, nonché i termini dell’operazione, non sono disponibili, come dichiarato dal management di AATech – si legge nella ricerca – Pertanto, in vista di transazioni rilevanti che coinvolgono capitale azionario e finanziamenti, ricordiamo e sottolineiamo la necessità di informazioni complete sull’attività attuale, la performance e le prospettive del gruppo target, nonché sui termini e il corrispettivo dell’operazione, unitamente alle linee guida del management e alle informazioni sullo sviluppo futuro dopo l’acquisizione, come condizione per pubblicare un aggiornamento delle nostre stime, della valutazione del valore e del rating”.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    eVISO, EnVent conferma target price di 11,3 euro e rating Outperform

    (Teleborsa) – EnVent conferma il target price di eVISO, società quotata su Euronext Growth Milan che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale per il trading delle commodities fisiche, di 11,3 euro per azione, con un upside del 23% sul prezzo attuale delle azioni e un rating di Outperform.Negli ultimi 12 mesi, il titolo eVISO è salito del 109%, rispetto al -4% dell’indice FTSE Italia Growth e al -21% dell’indice FTSE Energy.I risultati di eVISO per il primo semestre (1° luglio – 31 dicembre 2024) hanno riportato ricavi pari a 170 milioni di euro, +56% a/a, grazie alla crescita sostenuta dei volumi sia nell’energia (614 GWh, +42% a/a) che nel gas (3,8 Msmc, +144% a/a). L’EBITDA ha raggiunto i 6,5 milioni di euro (+20% a/a) con un margine sui ricavi del 3,8%. LEGGI TUTTO