More stories

  • in

    Positivo il Mercato americano dopo inflazione PCE

    (Teleborsa) – La Borsa di New York avvia l’ultima seduta della settimana in territorio positivo. Il Dow Jones mmostra un rialzo dello 0,29%; sulla stessa linea, l’S&P-500 avanza in maniera frazionale, arrivando a 5.620 punti. In denaro il Nasdaq 100 (+0,78%); sulla stessa linea, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,49%).Sul fronte macroeconomico, il dato chiave sull’inflazione ha confermato le scommesse su un taglio dei tassi d’interesse, alla riunione di settembre, da parte della Fed. L’indice della spesa per consumi personali (PCE), la misura preferita dalla banca centrale americana per misurare l’inflazione, si è attestata al +2,5% a luglio su base annua, stabile rispetto al mese precedente e sotto le previsioni degli analisti (+2,6%). Il PCE core, che esclude le componenti volatili di cibo ed energia, è aumentato del 2,6% come a giugno, rispetto alle aspettative del 2,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari conferma la performance migliore in Europa

    (Teleborsa) – Le borse europee proseguono ben intonate a metà giornata, dopo che l’inflazione europea ha evidenziato un rallentamento ulteriore ad agosto al 2,2%. Anche Piazza Affari conferma un andamento tonico e si conferma in vetta alle principali Borse Europee. Si attendono nel pomeriggio alcuni importanti dati USAcome il PCE price Index, che fornisca una misura più appropriata dell’inflazione USA. L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,108. L’Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,22%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) è sostanzialmente stabile su 76,11 dollari per barile. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa di New York procede in discreto rialzo dopo PIL e conti Nvidia

    (Teleborsa) – Seduta positiva per il listino USA, che trae vantaggio dai risultati positivi annunciati da alcune big della tecnologia come Nvidia e Salesforce e da una serie di dati macro che rafforzano l’attesa di un taglio dei tassi da parte della Fed. Il PIL USA del 2° trimestre è stato rivisto al rialzo al 3%,mentre le richieste settimanali di sussidio sono apparso migliori delle attese ed in calo a 231 mila unità: dati che allentano le preoccupazioni di una recessione dell’economia USA.A New York, l’indice Dow Jones mostra un guadagno dell’1,12%; sulla stessa linea l’S&P-500, che continua la giornata a 5.633 punti. In denaro il Nasdaq 100 (+0,92%); con analoga direzione, in moderato rialzo l’S&P 100 (+0,59%).Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti beni industriali (+1,47%), energia (+1,46%) e beni di consumo secondari (+1,13%). LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa di New York apre scambi in rialzo

    (Teleborsa) – Wall Street ha avviato gli scambi in rialzo, dopo la cautela evidenziata ieri in attesa dei conti di Nvidia. La big dei chip per l’intelligenza artificiale ha annunciato risultati superiori alle attese e previsioni ampiamente in linea con il consensus. Un effetto sell on news continua a openalizzare il titolo, che ha registrato un pesante calo ieri nella sessione after hours della borsa americana.A sostenere il sentiment di mercato concorrono anche i dati positivi usciti oggi prima dell’apertura: il PIL del 2° trimestre è stato rivisto al rialzo al 3% dal 2,8% precedente e si conferma in forte accelerazione rispetto all’1,4% del trimestre precedente, grazie alla crescita dei consumi e degli utili societari. Bene anche il dato sulle richieste di sussidi alla disoccupazione, che sono scese a 231 mila unità nell’ultima settimana, mentre il benchmark dell’inflazione (PCE price index) conferma una decelerazione della crescita del prezzi, deponendo a favore di un taglio die tassi da parte della Fed.Alla Borsa di New York apre sui livelli della vigilia il Dow Jones,che fa segnare un +0,01%, mentre l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,27%, portandosi a 5.607 punti. Buona la prestazione del Nasdaq 100 (+0,79%); sulla stessa linea, poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,38%). LEGGI TUTTO

  • in

    Europa positiva. Occhi su inflazione tedesca e PIL USA

    (Teleborsa) – Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia, dopo un avvio poco mosso, sulla scia dei buoni risultati del colosso tech Nvidia, ma che hanno lasciato l’amaro in bocca agli investitori in merito alle previsioni. Ora si aspetta la reazione del titolo quotato a Wall Street, all’apertura dei mercati americani, mentre si guarda all’inflazione tedesca e al PIL statunitense, in arrivo nelle prossime ore. L’Euro / Dollaro USA continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,20%. L’Oro continua la sessione in rialzo e avanza a quota 2.522,6 dollari l’oncia. Seduta in lieve rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che avanza a 74,71 dollari per barile.Sulla parità lo spread, che rimane a quota +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,63%.Tra le principali Borse europee giornata moderatamente positiva per Francoforte, che sale di un frazionale +0,61%, seduta senza slancio per Londra, che riflette un moderato aumento dello 0,29%, e piccolo passo in avanti per Parigi, che mostra un progresso dello 0,63%. Piazza Affari continua la sessione in rialzo, con il FTSE MIB che avanza a 34.135 punti, continuando la scia rialzista evidenziata da tre guadagni consecutivi, innescata martedì scorso; sulla stessa linea, giornata di guadagni per il FTSE Italia All-Share, che continua la giornata a 36.325 punti.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Tenaris (+3,48%), STMicroelectronics (+2,23%), Mediobanca (+1,68%) e Campari (+1,58%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Telecom Italia, che prosegue le contrattazioni a -0,71%.Contrazione moderata per Saipem, che soffre un calo dello 0,60%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Juventus (+7,12%), The Italian Sea Group (+1,55%), Zignago Vetro (+1,50%) e Technogym (+1,49%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Philogen, che prosegue le contrattazioni a -1,39%.Sottotono Ferretti che mostra una limatura dell’1,24%.Deludente SOL, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca IVS Group, che mostra un piccolo decremento dello 0,84%.Tra i dati macroeconomici rilevanti:Giovedì 29/08/202409:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,4%; preced. 2,8%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,5%)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -10,6 punti; preced. -10,4 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 95,8 punti; preced. 95,8 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -13,4 punti; preced. -13 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari positiva insieme al resto d’Europa

    (Teleborsa) – Finale positivo per la Borsa di Milano, così come per il resto di Eurolandia. Sul mercato USA, prevalgono le vendite per l’S&P-500. L’attenzione degli operatori resta puntata sui conti di Nvidia, che rappresenta un termometro sullo stato di salute del settore tech, e sui dati relativi all’inflazione USA.Sul fronte macro, la crescita della massa monetaria M3 dell’Eurozona è apparsa deludente, ma i prestiti al settore privato hanno dato segnali positivi. Doccia fredda dall’Istat, che ha confermato un nuovo calo del fatturato dell’industria a luglio.Lieve calo dell’Euro / Dollaro USA, che scende a quota 1,113. Lieve calo dell’oro, che scende a 2.509,3 dollari l’oncia. Perde terreno il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia a 74,93 dollari per barile, con un calo dello 0,79%.Invariato lo spread, che si posiziona a +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta al 3,65%.Nello scenario borsistico europeo giornata moderatamente positiva per Francoforte, che sale di un frazionale +0,54%, senza slancio Londra, che negozia con un -0,02%, e Parigi è stabile, riportando un moderato +0,16%. Lieve aumento per la Borsa Milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,30% a 33.880 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share procede a piccoli passi, avanzando a 36.066 punti.Il controvalore degli scambi nella seduta del 28/08/2024 è stato pari a 1,66 miliardi di euro, in rialzo rispetto agli 1,57 miliardi della vigilia, mentre i volumi si sono attestati a 0,35 miliardi di azioni, rispetto ai 0,46 miliardi precedenti.Tra i best performers di Milano, in evidenza DiaSorin (+2,63%), Recordati (+2,63%), Leonardo (+2,20%) e Hera (+2,11%).Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Tenaris, che ha terminato le contrattazioni a -1,65%.Deludente Saipem, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca STMicroelectronics, che mostra un piccolo decremento dello 0,89%.Discesa modesta per Moncler, che cede un piccolo -0,76%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Maire Tecnimont (+8,06%), Tinexta (+4,68%), IREN (+1,87%) e Alerion Clean Power (+1,77%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Ariston Holding, che ha archiviato la seduta a -2,49%.Ferragamo scende del 2,44%.Calo deciso per D’Amico, che segna un -1,63%.Pensosa De’ Longhi, con un calo frazionale dell’1,33%.Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:Mercoledì 28/08/202408:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 92 punti; preced. 91 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,2%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,7 Mln barili; preced. -4,65 Mln barili)Giovedì 29/08/202409:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,4%; preced. 2,8%). LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street cauta. Sale l’attesa per i conti di Nvidia

    (Teleborsa) – Sosta intorno alla parità la Borsa di New York, con il Dow Jones che si attesta a 41.190 punti; sulla stessa linea, resta piatto l’S&P-500, con le quotazioni che si posizionano a 5.620 punti. Consolida i livelli della vigilia il Nasdaq 100 (-0,14%); sulla stessa linea, sulla parità l’S&P 100 (-0,06%).Gli occhi degli investitori sono puntati oggi sul titolo Nvidia e sui suoi conti trimestrali. I risultati, che saranno rilasciati questa sera, a mercati chiusi, dal colosso tech americano, diventato il volto del boom dell’intelligenza artificiale, vengono usati dagli addetti ai lavori come una cartina di tornasole per valutare lo stato degli investimenti in AI.Sullo sfondo resta il focus sui dati macroeconomici mentre il mercato è a favore della probabilità che la Federal Reserve riduca i tassi di interesse nella riunione di settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee ben impostate. Piazza Affari si allinea al trend

    (Teleborsa) – Seduta tonica per le borse del Vecchio Continente, che scambiano in buon rialzo a metà giornata, mentre mantiene un progresso frazionale Piazza Affari, che bilancia le vendite su banche ed energia con acquisti sui difensivi (utilities e salute). L’attenzione degli operatori resta puntata sui conti di Nvidia, che rappresenta un termometro sullo stato di salute del settore tech, e sui dati relativi all’inflazione USA. Sul fronte macro, la crescita della massa monetaria M3 dell’Eurozona è apparsa deludente, ma i prestiti al settore privato hanno dato segnali positivi. Doccia fredda dall’Istat, che ha confermato un nuovo calo del fatturato dell’industria a luglio. Sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,49%. Vendite diffuse sull’oro, che continua la giornata a 2.504,3 dollari l’oncia. Prevalgono le vendite sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua la giornata a 74,2 dollari per barile, in forte calo dell’1,76%. LEGGI TUTTO