More stories

  • in

    ASPI, Brimont lascia. Gianluca Ricci nuovo vicepresidente

    (Teleborsa) – Stéphane Louis Brimont si è dimesso dalla carica di consigliere e vicepresidente del consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia (ASPI), nonché dalle cariche ricoperte nei comitati endocosiliari. In sua sostituzione, il CdA ha cooptato quale nuovo consigliere Gianluca Ricci.Ricci è stato anche nominato, in sostituzione di Brimont, vicepresidente del consiglio di amministrazione e membro del comitato Grandi Opere, del comitato Controllo Rischi, Audit e Parti Correlate e del comitato Remunerazione e Nomine. LEGGI TUTTO

  • in

    Webuild, Andrea Alghisi e Francesco Mele entrano in CdA

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Webuild, big italiano delle costruzioni e dell’ingegneria, ha nominato per cooptazione, su proposta di CDP Equity (ai sensi delle pattuizioni parasociali in vigore) e in sostituzione dei propri consiglieri dimissionari Pierpaolo Di Stefano e Tommaso Sabato, i nuovi consiglieri Andrea Alghisi e Francesco Renato Mele, entrambi dirigenti di Cassa Depositi e Prestiti. I nuovi consiglieri, che resteranno in carica fino alla prossima assemblea, sono entrambi non indipendenti e non esecutivi.Le dimissioni di Pierpaolo Di Stefano e Tommaso Sabato, consiglieri non indipendenti e non esecutivi, sono state rassegnate in data 30 settembre 2022 in ragione di “sopraggiunti impegni professionali” e con efficacia dalla cooptazione di due nuovi amministratori. LEGGI TUTTO

  • in

    Unieuro, si dimette il CFO Marco Pacini

    (Teleborsa) – Unieuro, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, ha comunicato che Marco Pacini, Chief Financial Officer e Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, ha rassegnato le proprie dimissioni per intraprendere una nuova esperienza professionale.Pacini manterrà le proprie funzioni e i suddetti incarichi fino al 31 dicembre 2022 al fine di garantire la necessaria continuità operativa e assicurare un’agevole transizione, spiega una nota. La società selezionerà “tempestivamente un successore di elevato profilo e ne darà comunicazione nei termini di legge”, viene aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Destination Italia, Giulio Valiante nominato presidente

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Destination Italia, società Travel Tech italiana specializzata nel turismo incoming di qualità verso l’Italia e quotata su Euronext Growth Milan, ha nominato Giulio Valiante come nuovo presidente. Già componente del CdA e azionista di riferimento della società, Valiante sostituisce Dina Ravera, che ad agosto ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica per sopraggiunti motivi professionali.La società Lensed Star, riconducibile a Ravera per il 69,93% e a Valiante per il restante 30,07%, possiede 5.741.800 azioni della società, pari al 47,34% del capitale. LEGGI TUTTO

  • in

    Shell, Ben van Beurden lascia: Wael Sawan nuovo CEO

    (Teleborsa) – La compagnia petrolifera Shell ha annunciato che Ben van Beurden lascerà la carica di amministratore delegato alla fine del 2022 e che il suo successore sarà Wael Sawan. La nomina di Wael entrerà in vigore il 1° gennaio 2023, quando entrerà a far parte anche del Consiglio di amministrazione. Ben van Beurden continuerà a lavorare come consigliere fino al 30 giugno 2023, dopodiché lascerà il gruppo dopo 39 anni al suo interno.Wael è attualmente Director Integrated Gas, Renewables and Energy Solutions, mentre in precedenza ha ricoperto la carica di Director Upstream.”È stato un privilegio e un onore aver servito Shell per quasi quattro decenni e guidare l’azienda negli ultimi nove anni – ha commentato il CEO uscente – Nel mio viaggio da ingegnere progettista di GNL a CEO, ho avuto la fortuna di lavorare al fianco di così tante persone di talento di diversa estrazione, tutte impegnate nell’obiettivo dell’azienda di fornire al mondo i prodotti essenziali della vita moderna”.Ben van Beurden “lascia un’azienda finanziariamente forte e redditizia con un bilancio solido, una capacità di generazione di cassa molto forte e una serie avvincente di opzioni di crescita”, ha dichiarato il chiarman Andrew Mackenzie.”Tutto ciò è stato reso possibile dalle mosse audaci che ha guidato, tra cui l’acquisizione di BG nel 2016 e il disinvestimento trasformativo di 30 miliardi di dollari di asset non fondamentali che ne è seguito – ha spiegato – Ha intrapreso un’azione ferma e decisiva per guidare l’azienda attraverso la pandemia globale, cogliendo l’opportunità di un importante ripristino per assicurarci di emergere più in forma, più forti e attrezzati per avere successo nella transizione energetica”.(Foto: Maxim Kuzubov /123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, Chiara Grossi cooptata in CdA

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di WIIT, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel mercato del Cloud Computing, ha deliberato di cooptare Chiara Grossi in sostituzione del consigliere non esecutivo Stefano Dario, dimessosi in data 29 agosto 2022. Grossi attualmente ricopre in WIIT il ruolo di Chief Marketing Officer a livello globale e si occupa di sviluppare la strategia di marketing di gruppo, promuovere il brand e generare opportunità commerciali funzionali alla crescita organica.La manager resterà in carica fino alla prossima assemblea degli azionisti della società, che sarà chiamata ad assumere le deliberazioni conseguenti ai sensi di legge. Sulla base delle informazioni fornite, alla data odierna Grossi risulta detenere direttamente 27.500 azioni della società. LEGGI TUTTO

  • in

    WINDTRE: Carlo Melis nuovo chief technology officer

    (Teleborsa) – Carlo Melis dal primo settembre sarà il nuovo chief technology officer di WINDTRE. Ne dà notizia l’azienda in una nota. Melis opera nel settore delle telecomunicazioni a livello italiano e internazionale da oltre vent’anni. Nel corso della sua carriera ricopre diversi ruoli manageriali in ambito IT e Technology. Manager di Wind dal 2002 e poi di WINDTRE a seguito della fusione con H3G nel 2016, guida il processo di consolidamento e di modernizzazione della nuova infrastruttura di rete. Nel 2020 viene nominato chief network officer di Three UK, dove sviluppa la rete 5G più performante del Regno Unito.Laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, Melis nel 2004 ha conseguito un Executive Master in Business Administration all’Università di Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Trevi, eletto nuovo CdA. Pierpaolo Di Stefano presidente

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Trevi, azienda specializzata nelle fondazioni speciali e consolidamenti di terreni, ha approvato il Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021, che evidenzia una perdita netta pari a 23,3 milioni di euro. Presentato anche il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021, che si è chiuso con una perdita netta di pertinenza del gruppo pari a 52,9 milioni di euro.I soci hanno nominato il consiglio di amministrazione composto da 11 membri, fissandone la durata in carica per 3 esercizi sociali e pertanto per il triennio 2022-2024. Sono stati eletti alla carica di consigliere: Pierpaolo Di Stefano; Giuseppe Caselli; Bartolomeo Cozzoli; Davide Contini; Davide Manunta; Alessandro Piccioni; Sara Kraus; Elisabetta Oliveri; Manuela Franchi; Anna Zanardi; Cristina De Benetti.Inoltre, è stato approvato il conferimento al CdA della facoltà di aumentare a pagamento il capitale sociale in una o più volte, anche in via scindibile, per un periodo massimo di 24 mesi dalla data della deliberazione e per un controvalore massimo pari a 100 milioni di euro, tramite l’emissione di azioni ordinarie prive del valore nominale aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione.Il neonominato consiglio di amministrazione si è riunito in forma totalitaria subito dopo la riunione assembleare e ha nominato Pierpaolo Di Stefano presidente del consiglio di amministrazione della società. Il board ha anche nominato Giuseppe Caselli quale amministratore delegato della società, con ampie deleghe di gestione. LEGGI TUTTO