More stories

  • in

    MPS: a Marsala apre un nuovo centro specialistico nell’Agridop

    (Teleborsa) – Banca Monte dei Paschi di Siena prosegue il proprio impegno nel settore agroalimentare a sostegno dei distretti DOP e IGP italiani, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2024-2028. La Banca apre a Marsala un nuovo centro MPS Agridop dedicato ad accompagnare lo sviluppo delle aziende della Piana di Trapani e della Sicilia occidentale.Il centro di Marsala, situato in via Roma 64, – fa sapere MPS in una nota – si unisce a quello di Pachino (SR), già operativo in Sicilia da tre anni, e agli altri 14 centri dislocati nel Paese in corrispondenza delle principali Denominazioni italiane.Banca Mps ha individuato Marsala quale territorio strategico per servire le imprese attive nella produzione dell’omonimo vino e, più in generale, per le attività delle filiere vitivinicole che rappresentano un vero e proprio motore per lo sviluppo del territorio siciliano.L’iniziativa si inserisce all’interno della linea di business MPS Agridop e rappresenta la prima di una serie di aperture che, entro la fine del 2026, porteranno a 40 i centri specialistici presenti in tutta Italia.”L’apertura di un secondo centro MPS Agridop in Sicilia testimonia la strategicità del comparto agroalimentare per la nostra Banca e il forte impegno per i distretti e per tutte le nostre imprese, anche quelle piccole e piccolissime, che costituiscono la filiera agrifood – ha dichiarato Maurizio Giovanni Coppola, direttore Territoriale Imprese e Private Sicilia e Calabria di Banca Mps –. Grazie al nuovo centro di Marsala possiamo offrire agli imprenditori agricoli siciliani un ulteriore supporto per far crescere le loro aziende in modo sostenibile e per affermarsi quali vere e proprie eccellenze del territorio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volksbank, assemblea approva dividendo straordinario da 10 milioni di euro

    (Teleborsa) – L’assemblea dei soci della banca altoatesina Volksbank ha approvato la distribuzione di un dividendo da riserve di utili per oltre 10 milioni di euro, in aggiunta a quello distribuito ai soci lo scorso maggio per 32 milioni di euro, pari a 67 centesimi per azione. Pertanto, il dividendo complessivo supera quota 42 milioni di euro, ovvero 88 centesimi per azione, che rappresenta il rendimento annuo più alto nella storia della banca. Il dividendo sarà liquidato con valuta 1° ottobre 2024“I risultati raggiunti negli ultimi anni in termini di solidità, redditività ed efficienza confermano la capacità della Banca di generare valore aggiunto per il territorio, anche grazie alla maggiore liquidità del titolo – afferma il presidente Lukas Ladurner – Nei primi 8 mesi del 2024, l’azione BPAA rimane l’azione più scambiata in termini di controvalore all’interno del comparto di negoziazione Gate 3 di Vorvel. La banca nel 2024 distribuisce complessivamente 42 milioni di euro di dividendi, oltre a 1,6 milioni di azioni, applicando un rapporto di assegnazione di 1 azione gratuita ogni 30 possedute. Siamo fiduciosi che anche in futuro la banca sia in grado di dare soddisfazioni costanti agli azionisti attraverso un rendimento adeguato e continuo nel tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    BFF Bank, ricevuti da Banca d’Italia i requisiti MREL aggiornati

    (Teleborsa) – La Banca d’Italia, a conclusione del processo amministrativo per la determinazione dei requisiti minimi consolidati per i fondi propri e le passività ammissibili (MREL), ha comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2025, BFF Bank dovrà rispettare i seguenti requisiti patrimoniali consolidati: MREL in termini di TREA (Total Risk Exposure Amount) pari al 20,00% (rispetto al precedente 19,85%) a cui si aggiunge il Combined Buffer Requirement (CBR); MREL in termini di LRE (Leverage Ratio Exposure) pari al 5,40% (rispetto al precedente 5,42%). LEGGI TUTTO

  • in

    Acri, Marco Gilli entra nel Comitato esecutivo

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) ha nominato tre nuove membri all’interno dei suoi organi, a seguito degli avvicendamenti avvenuti nella governance di alcune delle associate.Nel Comitato esecutivo entra Marco Gilli, presidente di Fondazione Compagnia di San Paolo.Nel Consiglio entrano: Domenico Credendino, presidente della Fondazione Carisal, indicato dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud, e Livio Negro, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, espressione dell’area geografica Nord-Ovest. LEGGI TUTTO

  • in

    Commerzbank, Bettina Orlopp nominata CEO: ci attendono compiti significativi

    (Teleborsa) – Il Supervisory Board di Commerzbank ha ridefinito le responsabilità del top management del Gruppo e ha nominato Bettina Orlopp come CEO e successore di Manfred Knof. Questo sviluppo avviene in un momento in cui la banca tedesca sta cercando di respingere la potenziale scalata di UniCredit, che ha acquisito una quota considerevole di Commerzbank nonostante l’atteggiamento ostile delle istituzioni tedesche.Knof aveva informato il Presidente Jens Weidmann della sua decisione di non cercare un secondo mandato come CEO all’inizio di settembre. Da allora, il Presidential e Nomination Committee è stato impegnato in una ricerca strutturata di candidati sia internamente che esternamente e ha raccomandato la soluzione ora approvata al Supervisory Board, che ha concordato all’unanimità.Knof era entrato a far parte di Commerzbank come CEO il 1° gennaio 2021, dopo aver ricoperto precedenti ruoli presso Deutsche Bank e Allianz. Orlopp è entrata a far parte di Commerzbank nel 2014 e fa parte dell’Executive Board dall’ottobre 2017, ricoprendo di recente il ruolo di CFO. In precedenza, ha trascorso 19 anni presso McKinsey.Inoltre, Michael Kotzbauer, membro del Board of Managing Directors responsabile per i Corporate Clients, è stato nominato Deputy CEO. Per quanto riguarda la successione del ruolo di CFO, il Supervisory Board ha avviato una ricerca strutturata. Nel periodo di transizione dopo il passaggio di consegne, Bettina Orlopp assumerà entrambe le funzioni in un doppio ruolo.”Come banca leader, in particolare per il Mittelstand tedesco, continueremo a creare un valore sostanziale per i nostri azionisti, clienti e dipendenti – ha detto Orlopp – Sebbene abbiamo una strategia efficace, ci attendono compiti significativi. Insieme a tutti i nostri partner chiave, affronteremo con successo le sfide che ci attendono”. LEGGI TUTTO

  • in

    SEC, multa di 88 milioni di dollari contro 12 società per inadempienze in tenuta registri

    (Teleborsa) – La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha annunciato accuse contro 12 società, tra cui broker-dealer, investment adviser e un dually-registered broker-dealer e investment adviser, per diffuse e durature mancanze da parte delle società e del loro personale nel mantenere e preservare le comunicazioni elettroniche in violazione delle disposizioni sulla tenuta dei registri.Le società hanno ammesso i fatti esposti nei rispettivi ordini SEC, hanno riconosciuto che la loro condotta violava le disposizioni sulla tenuta dei registri delle leggi federali sui titoli, hanno accettato di pagare sanzioni civili combinate di 88.225.000 dollari e hanno iniziato a implementare miglioramenti alle loro politiche e procedure di conformità per affrontare queste violazioni. Le società sono le seguenti: Stifel, Nicolaus & Company, Inc. ha accettato di pagare una sanzione di 35 milioni; Invesco Distributors, Inc., insieme a Invesco Advisers, Inc., ha accettato di pagare una sanzione di 35 milioni; CIBC World Markets Corp., insieme a CIBC Private Wealth Advisors, Inc., ha accettato di pagare una sanzione di 12 milioni; Glazer Capital, LLC ha accettato di pagare una sanzione di $ 2 milioni; Intesa Sanpaolo IMI Securities Corp., ha accettato di pagare una sanzione di 1,5 milioni; Canaccord Genuity LLC ha accettato di pagare una sanzione di 1,25 milioni; Regions Securities LLC ha accettato di pagare una sanzione di 750.000; Alpaca Securities LLC ha accettato di pagare una penale di 400.000; Focused Wealth Management, Inc. ha accettato di pagare una penale di 325.000; e Qatalyst Partners LP non pagherà alcuna penale.”Le azioni esecutive di oggi riflettono la gamma di rimedi che le parti potrebbero dover affrontare per aver violato i requisiti di tenuta dei registri delle leggi federali sui titoli. Le inadempienze diffuse e di lunga data, anche quando tali inadempienze ostacolano potenzialmente la funzione di protezione degli investitori della Commissione compromettendo la risposta di un’azienda alle citazioni in giudizio della SEC, potrebbero comportare sanzioni civili severe”, ha affermato Gurbir Grewal, Direttore della Divisione di applicazione della SEC. “D’altro canto, le aziende che si autodenunciano e collaborano in altro modo con le indagini della SEC potrebbero ricevere sanzioni significativamente ridotte – ha aggiunto – Qui, nonostante le mancanze nella tenuta dei registri che hanno coinvolto comunicazioni da parte della dirigenza senior e che sono persistite dopo che i nostri primi problemi di tenuta dei registri sono stati annunciati nel 2021, Qatalyst ha adottato misure sostanziali per conformarsi, ha auto-segnalato e rimediato e, pertanto, ha ricevuto una risoluzione senza penalità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intermonte, nominati gli advisor per l’OPA di Banca Generali

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Intermonte Partners SIM, investment bank indipendente quotata su Euronext Growth Milan, ha deliberato di nominare Vitale & Co. quale advisor finanziario indipendente in relazione all’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria sulla totalità delle azioni da parte di Banca Generali. Inoltre, gli Amministratori Indipendenti hanno individuato lo studio legale PedersoliGattai quale consulente legale degli stessi in relazione all’offerta. Il Consiglio di Amministrazione ha anche deliberato di nominare lo studio legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovici quale proprio consulente legale in relazione all’offerta. Il CdA ha deliberato di interrompere le attività in corso relative al progetto di riassetto organizzativo della struttura del Gruppo Intermonte attraverso la fusione con la società controllata Intermonte SIM, tenuto conto di quanto indicato dall’offerente: tra le condizioni di efficacia c’è la circostanza che venga interrotto il predetto progetto di riassetto organizzativo. Infine, la società ha comunicato che il programma di acquisto di azioni proprie coordinato dall’intermediario Banca Akros e approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 24 aprile 2024 nel rispetto dell’autorizzazione assembleare ricevuta in pari data, è sospeso. Alla data odierna la società detiene 248.596 azioni proprie pari allo 0,77% del capitale sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, Norges Bank incrementa partecipazione al 3,21%

    (Teleborsa) – Norges Bank, la banca centrale della Norvegia, ha una partecipazione pari al 3,212% in Banca Monte dei Paschi di Siena.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 19 settembre 2024. Il 16 settembre era scesa al 2,765%, rispetto al 3,150% che deteneva il 29 luglio. LEGGI TUTTO