More stories

  • in

    Esposito (Fisac): in operazione Unicredit-Banco BPM sia tutelata occupazione

    (Teleborsa) – “In merito alle operazioni di risiko bancario che ci stanno intrattenendo in questi giorni ciò che ci preme è il riflesso sulle ricadute che una mossa del genere avrà sulle lavoratrici e i lavoratori di UniCredit e Banco BPM. La nostra attenzione sarà massima nella ipotetica costruzione di questo colosso bancario in termini di tutela del perimetro occupazionale, con uno sguardo rivolto a un futuro che vogliamo fondato sul lavoro”. Lo afferma la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito, sull’OPS di UniCredit su Banco BPM.Per questo, “riteniamo che un’operazione del genere debba strategicamente portare con sé una idea di ampliamento dell’occupazione e dell’attenzione in termini di presenza sui territori, di formazione continua e di centralità del valore del contributo delle lavoratrici e dei lavoratori. Questi ultimi devono essere i protagonisti delle enormi trasformazioni in atto del settore, ancora di più all’interno di un’operazione che, se dovesse andare in porto, cambierà la geografia del sistema bancario. Tra trimestrali continue da record e M&A ci sono ritorni molto importanti per gli azionisti ma ci devono essere anche analoghi impatti positivi sul sistema Paese, sul benessere delle lavoratrici e dei lavoratori e sulla piena e buona occupazione”.”Spingeremo perché la creazione di questi grandi gruppi – aggiunge la segretaria generale della Fisac Cgil – sia orientata ad offrire un maggiore sostegno all’economia e al paese, piuttosto che alla creazione di vantaggi finanziari nei confronti delle banche e dei loro azionisti. Le possibili economie di scala e di scopo debbono portare il gruppo a sostenere la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile dell’Italia e dell’Europa. Infine, per quanto riguarda la posizione di governo, più che attaccare l’operazione dovrebbe agire il proprio ruolo concentrandosi sulle politiche economiche e industriali, totalmente assenti nella loro idea di paese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco BPM, BlackRock risale al 5,037%

    (Teleborsa) – BlackRock, il più grande asset manager al mondo, ha una partecipazione pari al 5,037% in Banco BPM, una delle maggiori banche italiane.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 20 novembre 2024. La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, Barclays ha quota potenziale del 5,412%

    (Teleborsa) – Barclays ha una quota potenziale pari al 5,412% in Banca Monte dei Paschi di Siena. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 18 novembre 2024.In particolare, l’1,321% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 4,059% sono “Right to recall” senza data di scadenza e lo 0,032% sono “Portfolio Swap” con data di scadenza 29/04/2025.La partecipazione è detenuta tramite le società controllate Barclays Capital Securities Limited, Barclays Bank PLC e Barclays Capital Inc.. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Banca Generali su Intermonte, avverate condizioni Antitrust e IVASS

    (Teleborsa) – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria annunciata da Banca Generali sulle azioni di Intermonte Partners SIM, investment bank indipendente quotata su Euronext Growth Milan, l’offerente ha comunicato l’avveramento della condizione relativa al procedimento antitrust e l’avveramento della condizione relativa al procedimento IVASS.Come comunicato in occasione dell’annuncio dell’OPA, alcuni azionisti, tra cui Alessandro Valeri, si sono impegnati ad aderire all’OPA. In questo contesto, in data odierna l’azionista ha trasferito la totalità delle azioni di cui risulta titolare ad una società della quale lo stesso possiede il 99% del capitale sociale nonché l’amministrazione e la rappresentanza. Per tale ragione, tale società ha preso atto dell’impegno di adesione e ha riconosciuto espressamente di essere vincolata a tutti gli obblighi. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit-Banco BPM, First Cisl: fondamentale tutela del lavoro e rete di sportelli

    (Teleborsa) – “L’offerta pubblica di scambio volontaria lanciata da UniCredit su Banco BPM non prevede un premio sostanzioso sul prezzo di chiusura di venerdì dell’azione di Banco BPM e sarà eventualmente sostenuta da un aumento di capitale ingente di UniCredit. Al di là della reazione a caldo, si tratta ora di vedere quale sarà la risposta del mercato nelle prossime settimane e quali saranno le reazioni dei principali attori coinvolti, a cominciare da Banco BPM, il cui CdA ha in agenda una riunione per domani, senza dimenticare che il suo principale azionista, Crédit Agricole Italia, ha oltre il 9% del capitale di Piazza Meda”. Lo afferma il Segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani.”Inoltre, nonostante le rassicuranti dichiarazioni di Orcel, saranno valutati anche i futuribili riflessi su MPS – aggiunge – Insomma, un’operazione straordinaria che presenta elementi di incertezza, senza escludere variazioni delle condizioni di offerta”.”Di certo un’eventuale fusione tra UniCredit e Banco BPM rappresenterà un test rilevante per gli assetti del settore – dice Colombani – La nostra attenzione e applicazione sarà massima. Al primo posto, ovviamente c’è e ci sarà la tutela del lavoro. Intanto, non si vedono ragioni, anche in forza dei livelli di efficienza raggiunti, per ridurre il numero delle persone complessivamente occupate nei due gruppi bancari, che erano oltre 52mila in Italia alla fine dello scorso anno. Infatti, una banca che vuol fornire un contributo per le trasformazioni epocali in atto nell’economia e nella società non ha bisogno di ridurre il numero di persone occupate, che dovranno essere continuamente aggiornate e formate”. “Inoltre, è importante la salvaguardia delle reti di filiali dei due gruppi, che peraltro sono già state molto ridotte negli ultimi anni – aggiunge – Dalle dichiarazioni sembra esserci l’intenzione di non procedere a chiusure significative. D’altra parte sarebbe un controsenso, visto che Banco BPM ha in Lombardia oltre 500 sportelli e proprio questa caratteristica è uno dei principali fattori apprezzati da Piazza Gae Aulenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit, Diodovich (IG Italia): OPS su Banco BPM sorprende per tempistiche, rilancio probabile

    (Teleborsa) – “Crediamo che l’offerta di Unicredit non sia così sorprendente visto che Banco BPM è sempre stato un obiettivo strategico per il gruppo di Piazza Gae Aulenti. La sorpresa è più che altro nelle tempistiche. Unicredit ha intrapreso nei mesi scorsi una scalata su Commerzbank, Banco BPM sta concludendo un’OPA su Anima Holding e ha acquistato quote di Banca MPS. La situazione è indubbiamente molto complessa”. Lo afferma Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia, commentando l’offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco BPM.”Crediamo che la mossa di Orcel abbia preso in contropiede i vertici di Banco BPM, in particolare il CEO Giuseppe Castagna che aveva/ha l’ambizione di creare il terzo polo bancario – aggiunge – Riteniamo inoltre che l’offerta di Unicredit sia al momento bassa e ci aspettiamo una probabile nuova offerta molto più elevata per convincere gli azionisti di Banco BPM. Al momento il focus di Unicredit è su BPM, l’operazione finanziaria su Commerzbank richiederà molto più tempo (esito elezioni tedesche, formazione nuovo governo, mosse di difesa dei vertici della banca)”.Secondo Diodovich, l’OPS di Unicredit su Banco BPM rappresenta “una sinergia di grande valore” e con questa operazione “il gruppo punta a rafforzare la propria presenza nel mercato italiano, sfruttando le forti radici locali di Banco BPM e combinandole con l’esperienza internazionale di Unicredit”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgetti (MEF): mossa UniCredit su Banco BPM “non concordata”, c’è Golden Power

    (Teleborsa) – L’operazione di UniCredit su Banco BPM è stata “comunicata, ma non concordata col governo”. Lo ha affermato il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, a margine di un’audizione a San Macuto.”Poi vedremo, come è noto esiste la Golden Power – ha aggiunto – Il governo farà le sue valutazioni, valuterà attentamente quando Unicredit invierà la sua proposta per le autorizzazioni del caso.”Citando von Clausevitz il modo più sicuro per perdere la guerra è impegnarsi su due fronti, poi chissà che magari questa volta questa regola non sarà vera”, ha detto Giorgetti, evidentemente riferendosi all’OPS lanciata da Unicredit su Banco BPM e all’investimento in corso della banca guidata da Andrea Orcel in Commerzbank. LEGGI TUTTO

  • in

    Violenza sulle donne, Banca Ifis: maxi installazione colorerà di rosso l’insegna della sede di Milano

    (Teleborsa) – Banca Ifis è al fianco delle donne e contro la violenza: da lunedì 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’insegna aziendale della sede di via Borghetto, a Milano si colorerà di rosso. Rosso sarà inoltre il brand su tutti i dispositivi digitali, sito web e canali social. La Banca ha inoltre previsto una serie di iniziative rivolte ai dipendenti, che li vedranno coinvolti nel trasmettere e diffondere con maggiore forza il messaggio legato a questa giornata. Richiamando la celebre installazione “Zapatos Rojos” dell’artista messicana Elina Chauvet, Banca Ifis ha invitato i suoi dipendenti a portare in ufficio delle scarpe rosse e creare delle piccole installazioni in ogni sede direzionale e filiale su tutto il territorio nazionale. La Banca ha inoltre organizzato il webinar “Amore e red flags: la dipendenza affettiva e le trappole più ricorrenti”, strutturato come un percorso di educazione all’affettività, per promuovere la costruzione di rapporti sani e consapevoli. “L’impegno della Banca verso iniziative che aiutano le donne a essere sempre più consapevoli, indipendenti e soprattuttolibere è massimo. Attraverso queste iniziative, vogliamo dare un contributo concreto per promuovere il cambiamento su un tema così delicato come la violenza di genere, che ancora oggi rappresenta un grave fenomeno sociale. Negli anni, l’impegno di Banca Ifis è stato costante e si è tradotto in un programma strutturato di attività all’interno del nostro Social Impact Lab che ha l’obiettivo di generare un impatto positivo su territori e persone, e che ha tra le sue aree d’intervento principali la diversità e l’inclusione, come testimoniano anche le iniziative con le quali partecipiamo a questa importante giornata”, ha dichiarato Rosalba Benedetto, Direttrice Comunicazione, Marketing, Public Affairs & Sostenibilità di Banca Ifis.Banca Ifis e l’impegno per la diversità e inclusioneIl sostegno alle donne e il miglioramento del loro equilibrio vita-lavoro è uno dei pilastri dell’azione sociale di Banca Ifis che si esprime nell’ambito di Kaleidos, il Social Impact Lab voluto dal Presidente Ernesto Fürstenberg Fassio, che sviluppa iniziative a elevato impatto sociale in tre aree: collettività, cultura e territorio, benessere delle persone. L’attenzione di Banca Ifis per la diversità di genere si concentra sullo sviluppo di un ambiente di lavoro attento alle persone e sulla creazione di progetti legati alla formazione, al welfare e alla prevenzione. Ad oggi, oltre il 50% dei dipendenti della Banca e dei membri del Consiglio di amministrazione è donna. Banca Ifis nel 2022 è stata la prima banca in Italia ad ottenere la certificazione Winning Women Institute per la parità di genere, a cui si è aggiunta nel 2023 la Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Inoltre, per formalizzare il proprio impegno, Banca Ifis si è dotata di una “Politica di Gruppo per la promozione della Diversità e dell’Inclusività” che supporta le pratiche volte a garantire luoghi di lavoro inclusivi e privi di ogni discriminazione. Sempre nell’ambito delle progettualità di Kaleidos rientrano, poi, l’adesione a Valore D, la partecipazione alle 4 weeks 4 inclusion, il supporto all’Associazione Edela, attiva nel supporto e assistenza agli orfani di femminicidio – promuovendo in particolare il diritto allo studio – e il sostegno a S.O.S Bambini con il progetto di housing sociale dedicato alle famiglie monoparentali (mamme sole con bambini) in difficoltà. Banca Ifis sostiene la Summer Stem Academy, programma dedicato all’orientamento STEM dei ragazzi delle scuole superiori organizzato dall’Associazione Alumni della Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova. Per promuovere la vicinanza delle donne alle discipline legate alla tecnologia, la Banca ha aderito a Women4Cyber Italia, l’organizzazione nata per colmare il divario di genere dei professionisti della cybersecurity.Il sostegno alla diversity e inclusion comprende anche lo sport: la Banca è infatti sponsor ufficiale della Sampdoria Women, squadra femminile del club, promossa dal 2022 nel campionato di serie A e special Partner dell’Umana Reyer Venezia sia maschile che femminile.Banca Ifis si impegna, inoltre, a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo per le proprie persone grazie a diverse iniziative legate alla genitorialità e alle relazioni affettive (Ifis Parenthood e Ifis Feelings), all’empowerment femminile (Meet your Accelerator) e alla tutela del benessere psico-fisico (WelfareCare e Unobravo), oltre che ad erogareformazione specifica su tematiche D&I. LEGGI TUTTO