More stories

  • in

    Amplifon, aggiornamento sul programma di acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Amplifon, con riferimento al programma di acquisto di azioni proprie deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 23 aprile 2021 ha comunicato di aver acquistato, dal 29 luglio al 5 agosto 2021, complessivamente 180.000 azioni ordinarie Amplifon, pari allo 0,080% del capitale sociale, ad un prezzo medio unitario di 41,833 euro per azione, per un controvalore pari a 7.529.931,60 euro.In riferimento alla stessa delibera la Società ha utilizzato le azioni proprie in portafoglio a servizio del Piano di Performance Stock Grant 2011-2020 e Piano di Performance Stock Grant 2014-2021 per un totale di 13.507.910 azioni.Al 5 agosto. Amplifon detiene 1.413.090 azioni proprie, pari allo 0,624% dell’attuale capitale sociale e allo 0,437% del capitale sociale in diritti di voto.Nel frattempo, sul listino milanese, migliora l’andamento del Gruppo attivo nelle soluzioni e nei servizi per l’udito che si attesta a 42,01 euro, con un aumento dello 0,26%. LEGGI TUTTO

  • in

    Newlat Food, informativa sullo share buy-back

    (Teleborsa) – Newlat Food ha comunicato che, dall’1 al 30 luglio 2021, ha acquistato 298.018 azioni ordinarie (pari allo 0,68% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 7,03 euro per un controvalore complessivo di 2.011.600,40 euro, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli azionisti del 29 aprile 2021.A seguito degli acquisti e disposizioni finora effettuati, l’azienda agroalimentare italiana detiene 1.414.718 azioni proprie pari al 3,22% del capitale sociale.Intanto, in Borsa, sostanzialmente stabile rispetto alla seduta precedente Newlat Food che si attesta a 6,86 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    doValue ha concluso il programma di acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – doValue ha annunciato di aver completato il programma di acquisto di azioni proprie avviato in data 1° luglio 2021, avendo acquistato il numero massimo di 500.000 azioni proprie relative alla deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione in data 17 giugno 2021 (in seguito all’autorizzazione ottenuta da parte dell’Assemblea degli Azionisti il 29 aprile 2021).In particolare, la Società ha informato di avere acquistato, tra il 2 ed il 4 agosto 2021, complessivamente 27.611 azioni proprie al prezzo medio ponderato per il volume di 9,7276 euro per azione, per un controvalore complessivo di 268.589 euro.Dall’inizio del Programma, doValue ha acquistato 500.000 azioni proprie (pari allo 0,625% del capitale sociale), per un controvalore complessivo di 4.575.848 euro. Considerando le azioni proprie già in portafoglio, l’operatore attivo nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori detiene complessivamente, al 4 agosto 2021, n. 972.339 azioni proprie, pari all’1,22% del capitale sociale.A Milano, oggi, discesa moderata per doValue, che chiude la giornata del 4 agosto con una variazione percentuale negativa dello 0,62% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Fine Foods, operatività sul buy-back

    (Teleborsa) – Nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato il 21 aprile 2021, Fine Foods & Pharmaceuticals ha comunicato di aver acquistato, dal 26 al 30 luglio 2021, complessive 15.513 azioni proprie pari allo 0,0607% del capitale sociale al prezzo medio ponderato di 13,6561 euro, per un controvalore complessivo pari a 211.846,66 euro.A seguito degli acquisti indicati nel presente comunicato, al 30 luglio, la Società detiene 1.045.303 azioni proprie, pari al 4,0896% del capitale sociale.Intanto, a Piazza affari, Fine Foods & Pharmaceuticals si muove al rialzo e si attesta a 15 euro, con un aumento dell’1,35%. LEGGI TUTTO

  • in

    SIT, aggiornamento sul buy- back

    (Teleborsa) – SIT ha reso noto che, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie deliberato dall’assemblea degli azionisti il 29 aprile 2021 ed avviato in pari data, tra il 26 e il 30 luglio 2021, ha acquistato 10.853 azioni ordinarie SIT ad un prezzo medio unitario di 8,5515 euro per azione e per un controvalore complessivo pari a 92.809,23 euro.A seguito di tali acquisti la Società possiede, al 30 luglio, un totale di 447.823 azioni proprie, pari all’1,7908% del capitale sociale.A Milano, oggi, piccolo passo in avanti per SIT, che porta a casa un timido +0,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    Alerion prosegue il buy-back

    (Teleborsa) – Alerion Clean Power ha informato di aver acquistato, dal 26 al 30 luglio 2021, complessivamente 3.416 azioni proprie al prezzo medio di 12,8005 euro per azione, per un controvalore complessivo di 43.726,61 euro, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 26 aprile 2021Il numero complessivo delle azioni proprie detenute dal Gruppo specializzato nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, al 30 luglio compreso, è pari a 104.470 rappresentative dello 0,19264% del capitale sociale.Nel frattempo, sul listino milanese, Alerion Clean Power fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente attestandosi a 13,22 euro, con un calo dello 0,45%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piquadro ha avviato un nuovo programma di acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Piquadro ha comunicato la revoca della precedente autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie assunta in data 10 settembre 2020.Contestualmente ha inoltre comunicato l’avvio di un nuovo programma di acquisto di azioni proprie in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti tenutasi in data 27 luglio 2021, come utile opportunità strategica di investimento per ogni finalità consentita dalle vigenti disposizioni e in particolare con lo scopo di:(a) favorire la stabilizzazione dell’andamento del titolo e il sostegno della liquidità;(b) costituire un c.d. “magazzino titoli” per conservare e disporre di azioni per l’eventuale impiego delle stesse come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni, con altri soggetti nell’ambito di operazioni di interesse della Società stessa.Le operazioni di acquisto di azioni in attuazione del programma avverranno nel rispetto della parità di trattamento degli azionisti e con le modalità e nei limiti operativi previsti dalla delibera sopra richiamata e, in generale, alla normativa generale e di settore applicabile, e precisamente:- gli acquisti avranno ad oggetto complessive massime 1.000.000 di azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, per un controvalore massimo stabilito in 2.200.000,00 euro; – il programma di acquisto avrà inizio il 30 Luglio 2021 e durata sino a revoca e in ogni caso non oltre la data di approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti del bilancio al 31 marzo 2022.Al 30 luglio, Piquadro detiene già 1.056.969 di azioni proprie pari al 2,1139% del capitale sociale a seguito degli acquisti effettuati a valere della delibera assembleare del 10 settembre 2020.Nel frattempo, sul listino milanese, giornata poco mossa rispetto alla chiusura precedente per il produttore italiano di pelletteria che si posiziona a 2,16 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamburi, comunicazioni sul buy-back

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea del 29 aprile 2021, ha comunicato di aver acquistato, dal 19 al 23 luglio 2021, complessivamente 129.723 azioni ordinarie (pari allo 0,070% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 7,9804 euro, per un controvalore pari a 1.035.238,02 euro.Al 23 luglio, la investment e merchant bank indipendente e diversificata detiene 15.205.972 azioni proprie, pari all’8,247% del capitale sociale.Nel frattempo, a Milano, Tamburi fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente attestandosi a 8,33 euro, con un calo dello 0,60%. LEGGI TUTTO