More stories

  • in

    ANIMA holding, informativa sullo share buy-back

    (Teleborsa) – In relazione al programma di acquisto di azioni proprie autorizzato dall’Assemblea degli azionisti in data 31 marzo 2022 e il cui avvio è stato comunicato il 14 luglio 2022, ANIMA Holding ha reso noto di aver acquistato, dal 16 al 19 agosto 2022, complessivamente 409.011 azioni ordinarie al prezzo medio di 3,5418 euro, per un controvalore pari a 1.445.925,38 euro.A seguito degli acquisti comunicati il 22 agosto e considerate le azioni ordinarie già in portafoglio, ANIMA Holding detiene 9.382.608 azioni proprie pari a circa il 2,70% del capitale sociale.Nel frattempo, sul listino milanese, il principale asset manager indipendente in Italia fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente attestandosi a 3,354 euro, con un calo dello 0,24%. LEGGI TUTTO

  • in

    Omer avvia buyback per massimi 2 milioni di euro

    (Teleborsa) – Omer, società quotata su Euronext Growth Italia e attiva nel settore della componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, ha sottoscritto un contratto con Intermonte SIM per l’esecuzione del piano di buyback. I limiti relativi all’operatività sulle azioni proprie sono stabiliti dalla delibera dell’assemblea del 29 aprile 2022 nonché dalla delibera del consiglio di amministrazione del 11 aprile 2022.Intermonte SIM opererà sulla base dei seguenti vincoli: 700.000 azioni (quantitativo massimo di azioni ordinarie); durata del buyback dal 23/08/2022 (compreso) al 30/06/2023 (compreso); controvalore massimo pari a 2 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    ANIMA holding, informativa sul programma di acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – In relazione al programma di acquisto di azioni proprie autorizzato dall’Assemblea degli azionisti in data 31 marzo 2022 e il cui avvio è stato comunicato il 14 luglio 2022, ANIMA Holding ha reso noto di aver acquistato, dall’8 al 12 agosto 2022, complessivamente 567.951 azioni ordinarie al prezzo medio di 3,5294 euro, per un controvalore pari a 2.000.830,49 euro.A seguito degli acquisti comunicati il 16 agosto e considerate le azioni ordinarie già in portafoglio, ANIMA Holding detiene 8.973.597 azioni proprie pari a circa il 2,59% del capitale sociale.Intanto, sul listino milanese, il principale asset manager indipendente in Italia registra una flessione del 2,65% rispetto alla vigilia, attestandosi a 3,45 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Campari, aggiornamento sullo share buy- back

    (Teleborsa) – Campari, nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani di incentivazione basati su strumenti finanziari, deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 12 aprile 2022, ha comunicato di aver acquistato, dall’1 al 5 agosto 2022, complessivamente 370.565 azioni proprie al prezzo medio di 10,2783 euro per azione per un controvalore pari a 3.808.795,35 euro.A Milano, oggi, composto ribasso per l’azienda attiva nel settore beverage in flessione dell’1,66% sui valori precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Openjobmetis, comunicazioni sul buy-back

    (Teleborsa) – Openjobmetis, dall’1 al 5 agosto 2022, con riferimento al piano adottato con delibera approvata dall’Assemblea dei soci in data 19 aprile 2022 ed avviato dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 19 aprile 2022, ha comunicato di aver acquistato 5.528 azioni proprie al prezzo medio di 8,3974 euro, per un controvalore pari a 46.420,73 euro.A seguito delle transazioni effettuate, l’agenzia per il lavoro detiene attualmente un totale di 343.927 azioni proprie, pari al 2,5082% del capitale sociale.In Borsa, oggi, seduta in ribasso per Openjobmetis, che porta a casa un decremento dell’1,20%. LEGGI TUTTO

  • in

    Ariston avvia buyback a servizio dei programmi di incentivazione

    (Teleborsa) – Ariston, gruppo attivo nelle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, ha annunciato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie (approvato contestualmente ai risultati del primo semestre 2022) destinato ad adempiere agli obblighi derivanti da programmi di incentivazione di lungo termine. L’autorizzazione è relativa all’acquisto, tramite una o più operazioni, di azioni dal 3 agosto 2022 al 3 febbraio 2024. È previsto che gli acquisti avvengano per un prezzo minimo, escluse le spese, pari al valore nominale delle azioni di Ariston, e un prezzo massimo pari a 11 euro per azione Ariston. L’importo massimo destinato al programma è di 16,5 milioni di euro, per un numero massimo di azioni Ariston da acquistare pari a 1.500.000. LEGGI TUTTO

  • in

    Fine Foods, comunicazioni sull'acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato il 13 maggio 2022 in esecuzione di quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 10 maggio 2022, Fine Foods & Pharmaceuticals ha comunicato di aver acquistato, dal 18 al 22 luglio 2022, complessive 1.472 azioni proprie pari allo 0,0058% del capitale sociale al prezzo medio ponderato di 8,1207 euro, per un controvalore complessivo pari a 11.953,66 euro.A seguito degli acquisti indicati nel presente comunicato, al 22 luglio, la Società detiene 1.008.667 azioni proprie, pari al 3,94630% del capitale sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, operatività sull'acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – WIIT, in esecuzione della delibera assunta dall’Assemblea degli Azionisti del 21 Aprile 2022, ha comunicato di aver acquistato dall’11 al 15 luglio 2022, complessivamente 27.540 azioni proprie, al prezzo medio unitario di 18,7241 euro per azione, per un controvalore complessivo di 520.360,36. euro.Dall’inizio del programma la società attiva nel mercato dei servizi Cloud per le applicazioni critiche aziendali, ha acquistato 54.300 azioni ordinarie (pari allo 0,19% del capitale sociale pari a 2.802.066,00 euro), per un controvalore complessivo di 996.744,53 euro.A seguito degli acquisti finora effettuati, WIIT detiene un totale di 1.459.961 azioni proprie, pari a circa il 5,11% del capitale sociale.Nel frattempo, a Milano, WIIT allunga il passo rispetto alla seduta precedente portandosi a 17,9 euro. LEGGI TUTTO