More stories

  • in

    CIR, riepilogo settimanale sullo share buy-back

    (Teleborsa) – CIR, facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato il 16 marzo 2022, ha comunicato di aver acquistato, dal 3 al 6 aprile 2023, complessivamente 687.000 azioni al prezzo unitario medio di 0,3868 euro per un controvalore pari a 265.723,80 euro.All’11 aprile CIR possiede un totale di 36.504.800 azioni proprie, pari al 3,3% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.A Milano, oggi, contenuto ribasso per CIR, che archivia la sessione in flessione dell’1,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo conclude buy-back per 1,7 miliardi

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo, in relazione all’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie comunicato il 6 febbraio, ha reso noto che, dal 3 al 4 aprile 2023, ha acquistato complessivamente 23.554.995 azioni, pari a circa lo 0,12% del capitale sociale, a un prezzo medio di 2,3684 euro, per un controvalore totale di 55.788.684,28 euro.Il colosso creditizio ha inoltre comunicato che il 4 aprile ha concluso il programma avendo acquistato complessivamente 706.004.171 azioni, pari a circa il 3,72% del capitale sociale, a un prezzo medio di acquisto per azione di 2,4079 euro, per un controvalore totale di 1.699.999.999,33 euro.Sul listino milanese, oggi, giornata fiacca per Intesa Sanpaolo, che archivia la seduta con un ribasso dello 0,82%. LEGGI TUTTO

  • in

    Newlat Food, comunicazione su acquisto e vendita azioni proprie

    (Teleborsa) – Newlat Food, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli azionisti del 28 aprile 2022, ha comunicato che dall’1 al 31 marzo 2023, ha acquistato 63.195 azioni ordinarie al prezzo unitario medio di 4,87 euro per un controvalore complessivo di 305.117,23 euro e ha venduto 7.400 azioni ordinarie al prezzo medio di 5,07 euro, per un controvalore pari a 37.532,00 euro.A seguito degli acquisti e disposizioni finora effettuati, l’azienda agroalimentare italiana detiene 4.788.892 azioni proprie pari al 10,91% del capitale sociale ed al 6,97% in termini di diritto di voto.Nel frattempo, in Borsa, allunga il passo rispetto alla seduta precedente Newlat Food, portandosi a 5,19 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Exhibition Group, aggiornamento periodico su azioni proprie

    (Teleborsa) – Italian Exhibition Group, con riferimento al programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, tra il 20 e il 24 marzo 2023 inclusi, complessivamente 7.500 azioni ordinarie proprie per un controvalore pari a 19.030,00 euro.A seguito degli acquisti comunicati, al 24 marzo la Società attiva nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali detiene 155.000 azioni proprie, pari allo 0,50% del capitale sociale avente diritto di voto. LEGGI TUTTO

  • in

    Garofalo Health Care, aggiornamento sul buy-back

    (Teleborsa) – Garofalo Health Care, con riferimento al programma di acquisto di azioni ordinarie proprie autorizzato dall’Assemblea degli Azionisti del 29 aprile 2022, ha comunicato che, dal 20 al 24 marzo 2023, ha acquistato 12.250 azioni GHC pari allo 0,01% del capitale sociale, al prezzo medio di 3,7298 euro per azione, per un controvalore complessivo pari a 45.690,39 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, la società attiva nel settore della sanità privata accreditata detiene 1.414.510 azioni ordinarie proprie, pari all’1,57% del capitale sociale.Intanto, sul listino milanese, migliora l’andamento di Garofalo Health Care che si attesta a 3,78 euro, con un aumento dello 0,80%. LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Exhibition Group, riepilogo sull'acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Italian Exhibition Group, con riferimento al programma di acquisto di azioni proprie deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 29 agosto 2022, ha comunicato di aver acquistato, tra il 13 e il 17 marzo 2023 inclusi, complessivamente 9.000 azioni ordinarie proprie per un controvalore pari a 22.730,00 euro.A seguito degli acquisti comunicati, al 17 marzo, la Società attiva nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali detiene 147.500 azioni proprie, pari allo 0,48% del capitale sociale avente diritto di voto.Sul listino milanese, oggi, balza in avanti Italian Exhibition Group, che amplia la performance positiva con un incremento dell’1,60%. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, riepilogo settimanale su acquisto azioni proprie

    (Teleborsa) – CIR, facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato il 16 marzo 2022, ha comunicato di aver acquistato, dal 13 al 17 marzo 2023, complessivamente 1.821.104 azioni al prezzo unitario medio di 0,4000 euro per un controvalore pari a 728.453,85 euro.Al 20 marzo CIR possiede un totale di 33.282.183 azioni proprie, pari al 3,01% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.Sul listino milanese, oggi, piccolo passo in avanti per CIR, che porta a casa un timido +1,29%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piquadro, comunicazioni sul buy-back

    (Teleborsa) – In relazione al programma di acquisto di azioni proprie, Piquadro ha reso noto di aver acquistato, tra il 13 e il 17 marzo 2023, complessivamente 16.127 azioni proprie al prezzo medio di 1,6964 euro, per un controvalore pari a 27.357,38 euro, nell’ambito dell’autorizzazione deliberata dall’Assemblea degli azionisti il 25 luglio 2022.A seguito degli acquisti comunicati, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 17 marzo il produttore italiano di pelletteria detiene 1.882.127 azioni proprie pari al 3,7643% del capitale sociale.Intanto, sul listino milanese, Piquadro amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 1,745 euro. LEGGI TUTTO