More stories

  • in

    Alerion, riepilogo settimanale su azioni proprie

    (Teleborsa) – Alerion Clean Power ha informato di aver acquistato, dal 26 al 30 giugno 2023, complessivamente 3.521 azioni proprie al prezzo medio di 28,5248 euro per azione, per un controvalore complessivo di 100.435,89 euro, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 20 aprile 2023.Il numero complessivo delle azioni proprie detenute da Alerion al 30 giugno, è pari a 364.803 rappresentative dello 0,67270% del capitale sociale.In Borsa, giornata incolore per Alerion Clean Power, che chiude la seduta del 3 luglio con una variazione percentuale negativa dello 0,35% rispetto alla sessione precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    INWIT, buyback per oltre 5,4 milioni di euro

    (Teleborsa) – INWIT, nell’ambito della prima tranche di riacquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato tra il 15 e il 23 giugno 2023, complessivamente 463.272 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 11,7735 euro , per un controvalore pari a 5.454.345,42 euro.Al 23 giugno, considerando le azioni proprie già in portafoglio, Infrastrutture Wireless Italiane detiene 721.377 azioni proprie pari a circa lo 0,08% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, la società italiana che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche, allunga timidamente il passo e termina la seduta con un modesto progresso dell’1,11%. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, acquista oltre 610 mila azioni proprie

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 19 al 23 giugno 2023, complessivamente 616.903 azioni al prezzo unitario medio di 0,3717 euro per un controvalore pari a 229.331,23 euro.Al 26 giugno CIR possiede un totale di 43.451.550 azioni proprie, pari al 3,92% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.Sul listino milanese, performance infelice per CIR, che chiude la giornata del 26 giugno con una variazione percentuale negativa dell’1,20% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    DiaSorin, operatività su azioni proprie

    (Teleborsa) – In relazione al programma di acquisto di azioni proprie, DiaSorin ha reso noto di aver acquistato, tra il 19 e il 23 giugno 2023, complessivamente 78.600 azioni proprie al prezzo medio di 97.3173 euro, per un controvalore pari a 7.649.142,85 euro.A seguito degli acquisti comunicati, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 23 giugno DiaSorin detiene 2.554.263 azioni proprie pari al 4,5654% del capitale sociale.A Milano, intanto, si contrae la performance dell’azienda produttrice di apparati diagnostici con i prezzi allineati a 95,58 euro, per una discesa dello 0,54%. LEGGI TUTTO

  • in

    MAIRE, al via oggi programma acquisto azioni proprie

    (Teleborsa) – Parte oggi, 22 giugno, il programma di acquisto di azioni proprie di MAIRE, come deliberato dall’assemblea lo scorso 19 aprile che ha autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie per 18 mesi. Le operazioni di acquisto saranno effettuate sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, tramite di Intesa Sanpaolo quale intermediario abilitato incaricato. Gli acquisti delle azioni dovranno essere effettuati entro il 13 luglio 2023.Il numero massimo di azioni ordinarie da acquistare è pari a 1.100.000 corrispondenti allo 0,335% del numero complessivo di azioni ordinarie in circolazione.”Tenuto conto dell’attuale quotazione del titolo MAIRE, il potenziale esborso massimo di acquisto per l’operazione è stimato in circa 3,678 milioni di euro”, si legge in una nota nota. Alla data del 21 giugno, la società detiene numero 109.297 azioni proprie in portafoglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Terna avvia buy back fino a 7 milioni di euro

    (Teleborsa) – Terna ha reso noto che il 22 giugno 2023 sarà avviato un programma di acquisto di azioni proprie, per un esborso massimo pari a 7 milioni di euro e per un numero complessivo di azioni ordinarie non superiore a 1,4 milioni. Gli acquisti di azioni proprie saranno effettuati entro il 22 luglio 2023.Il Programma è a servizio del Piano Performance Share 2023-2027 destinato al management di Terna o di società da questa controllate, nonché di altri eventuali futuri piani di incentivazione azionaria destinati agli Amministratori o ai dipendenti di Terna o di società controllate o collegate.Il Programma prevede infine un meccanismo legato al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali, sociali e di governance (“ESG”) da parte della Società, confermando il ruolo centrale della sostenibilità quale pilastro della strategia di Terna, a beneficio di tutti gli stakeholder.Al 19 giugno, la Società ha in portafoglio complessivamente 3.296.049 azioni proprie, pari allo 0,16% circa del capitale sociale. Le società controllate non detengono azioni Terna. LEGGI TUTTO

  • in

    Indel B, CdA conferma vertici e avvia buyback fino a 2,6 milioni di euro

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Indel B, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della refrigerazione mobile applicabile ai comparti automotive e leisure, ha confermato Paolo Berloni quale vice presidente e Luca Bora quale amministratore delegato edirettore generale.Il CdA ha anche deliberato di avviare un piano di buyback per un controvalore massimo complessivo di 2,6 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    INWIT, al via la prima tranche di buyback fino a 150 milioni di euro

    (Teleborsa) – INWIT, Infrastrutture Wireless Italiane, ha annunciato che, a seguito dell’autorizzazione concessa dall’assemblea degli azionisti del 18 aprile 2023 e del nulla osta ricevuto da Consob il 15 giugno 2023, avvierà la prima tranche di riacquisto di azioni proprie, che si concluderà entro il 15 marzo 2024. L’Assemblea degli Azionisti ha autorizzato il riacquisto di massimo 31.200.000 azioni fino a 300 milioni di euro, entro 18 mesi dalla data dell’Assemblea.La Prima Tranche avrà un importo massimo di 150 milioni di euro e sarà effettuata in linea con i termini stabiliti e le condizioni definite dall’autorizzazione assembleare. Il riacquisto avrà come unico scopo l’annullamento delle azioni in questione, con l’obiettivo principale di offrire agli azionisti non venditori un ritorno indiretto sul loro investimento nella Società, oltre alla dividend policy.Al 14 giugno, INWIT detiene 258.105 azioni proprie, pari a circa lo 0,03% del proprio capitale sociale. Le società controllate da INWIT non possiedono azioni della Società.A Piazza Affari, intanto, la società italiana che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 11,85 euro. LEGGI TUTTO