More stories

  • in

    Unicredit, buyback di 3.313.000 azioni

    (Teleborsa) – UniCredit, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 25 luglio, ha reso noto di aver acquistato dal 15 al 19 settembre 2025, complessivamente 3.313.000 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 64,7445 euro.Al 19 settembre, a partire dall’avvio della Prima Tranche del Residuo SBB 2024, UniCredit ha acquistato un totale di 22.391.040 azioni, pari all’1,44% del capitale sociale per un controvalore complessivo di 1.469.912.331,68 euro.Sul listino milanese, oggi, seduta trascurata per l’Istituto di Credito, che archivia la giornata con un timido +0,15%. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo, operatività sul buyback

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 2 giugno, ha reso noto che dal 15 al 19 settembre 2025, ha acquistato complessivamente 8.196.834 azioni proprie, pari a circa lo 0,05% del capitale sociale, ad un prezzo medio di 5,4281 euro, per un controvalore totale di 44.493.025,82 euro.Al 19 settembre 2025, dall’avvio del programma, Intesa Sanpaolo ha acquistato complessivamente 300.847.416 azioni, pari a circa l’1,69% del capitale sociale, a un prezzo medio di acquisto per azione pari a 5,0141 euro, per un controvalore totale di 1.508.471.841,82 euro.In Borsa, oggi, andamento annoiato per il Colosso creditizio, che chiude la sessione in ribasso dello 0,31%. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, acquistate oltre 1,5 milioni di azioni proprie

    (Teleborsa) – Assicurazioni Generali ha comunicato di avere acquistato, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, dal 15 al 19 settembre 2025, complessivamente 1.546.853 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 32,81 euro, per un controvalore pari a 50.752.948,19 euro.A seguito degli acquisti effettuati, al 19 settembre la Società e le sue controllate detengono 39.730.982 azioni proprie, pari al 2,56% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, seduta positiva per la Compagnia assicurativa, che avanza bene e porta a casa un +2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari raggiunge l’8,80% del capitale sociale con il buyback

    (Teleborsa) – Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM) e sul New York Stock Exchange (NYSE), dal 15 al 19 settembre 2025, un totale di 66.210 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 405,7636 euro, per un controvalore pari a 26.865.609,96 euro.Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 360 milioni di euro, quale ottava tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.Dall’inizio di questa ottava tranche fino al 19 settembre 2025 il corrispettivo totale investito è stato:• 79.620.691,85 euro per n. 194.360 azioni ordinarie acquistate sul EXM• 29.456.498,03 USD per n. 61.276 azioni ordinarie acquistate sul NYSEAl 19 settembre 2025 Ferrari deteneva 15.961.611 azioni proprie ordinarie pari all’8,80% del capitale sociale.Dall’1 luglio 2022 al 19 settembre 2025, la Società ha riacquistato un totale di 5.266.656 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.747.350.689,10 euro.A Milano, performance infelice per il Cavallino rampante di Maranello, che chiude la giornata del 22 settembre con una variazione percentuale negativa dello 0,37% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamburi, azioni proprie all’11,5% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 15 al 19 settembre 2025, complessivamente 36.749 azioni ordinarie (pari allo 0,020% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 8,2937 euro, per un controvalore di 304.784,01 euro.Al 19 settembre quindi, Tamburi aveva in portafoglio 21.225.395 azioni proprie, pari all’11,512% del capitale sociale.A Piazza Affari, intanto, peggiora la performance dell’Azienda attiva nei servizi di consulenza di finanza aziendale, con un ribasso dell’1,42%, portandosi a 8,34 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Intercos, buyback per oltre 500 mila euro

    (Teleborsa) – Intercos, gruppo attivo nella cosmetica e quotato su Euronext Milan, ha comunicato di aver acquistato, tra il 15 e il 17 settembre 2025, complessivamente 41.829 azioni ordinarie (pari allo 0,0434% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 12,2606 euro per un controvalore pari a 512.850,23 euro.Tali operazioni sono state realizzate nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 16 aprile 2025, in attuazione del programma di acquisto avviato in data 12 settembre 2025.Al 17 settembre, Intercos detiene 41.819 azioni proprie pari allo 0,0434% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, Composto rialzo per il Gruppo attivo nella cosmetica, che archivia la sessione con un guadagno dello 0,98%. LEGGI TUTTO

  • in

    Recordati acquista azioni proprie e raggiunge il 2% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Recordati, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 30 aprile, ha reso noto di aver acquistato, dall’8 al 12 settembre 2025, complessivamente 63.869 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 54,0053 euro.Al 12 settembre, la Società deteneva 4.234.088 azioni proprie pari al 2,025% del capitale sociale.A Milano, oggi, lieve ribasso per il Gruppo farmaceutico, che chiude in flessione dello 0,47%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, buyback per oltre 4,9 milioni di euro

    (Teleborsa) – Lottomatica Group, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dall’8 al 12 settembre 2025, complessivamente 218.398 azioni ordinarie al prezzo medio di 22,6041 euro per euro, per un controvalore pari a 4.936.686,70 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, l’azienda leader in Italia nel settore dei giochi detiene complessivamente 2.998.361 azioni proprie, pari all’1,192% delle azioni ordinarie in circolazione.Sul listino milanese, giornata incolore per Lottomatica, che chiude la seduta del 17 settembre con una variazione percentuale negativa dell’1,26% rispetto alla sessione precedente. LEGGI TUTTO