More stories

  • in

    MetLife stipula maxi accordo di riassicurazione e aumenta buyback

    (Teleborsa) – MetLife, colosso assicurativo statunitense, ha annunciato di aver stipulato un accordo con Global Atlantic Financial Group, una compagnia di assicurazioni pensionistiche e sulla vita, per riassicurare circa 19,2 miliardi di dollari di assicurazioni sulla vita retail e riserve statutarie a rendita fissa.Il valore combinato della transazione dovrebbe essere di circa 3,25 miliardi di dollari, con una commissione di cessione di 2,25 miliardi di dollari e 1 miliardo di dollari di capitale che verrà rilasciato.Inoltre, il consiglio di amministrazione di MetLife ha approvato un aumento di 1 miliardo di dollari nell’autorizzazione al riacquisto di azioni della società. Ciò è incrementale rispetto all’autorizzazione di 3 miliardi di dollari annunciata all’inizio di maggio 2023 e porta l’autorizzazione di riacquisto di azioni totali di MetLife in circolazione a circa 4 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Maltempo: ANIA ribadisce vicinanza a popolazione

    (Teleborsa) – “In seguito alla calamità che ha colpito l’Emilia-Romagna e, in particolare, il territorio delle provincie di Bologna, di Forlì-Cesena, di Modena, di Ravenna, di Reggio Emilia e di Rimini, l’ANIA ribadisce la vicinanza alla popolazione”. L’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici ha dato indicazione alle compagnie sulle misure da adottare per aiutare gli assicurati residenti nelle zone alluvionate.Tra le misure figura in particolare – fa sapere l’ANIA in una nota – la proroga del termine di comporto, ossia il prolungamento della scadenza del contratto di assicurazione. Le imprese devono, inoltre, mantenere in vigore la garanzia assicurativa anche in caso di ritardo nel pagamento, sospendere il recupero dei crediti ed evitare di eccepire prescrizioni e decadenze maturate dopo l’alluvione.”In un momento così difficile – evidenzia l’ANIA – è importante che ognuno faccia la propria parte per sostenere le esigenze di tutta la popolazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Baby Protection”: al via l’iniziativa di Alleanza Assicurazioni e Carrefour Italia

    (Teleborsa) – Alleanza Assicurazioni e Carrefour Italia, lanciano la Baby Protection, iniziativa dedicata alla protezione dei più piccoli e alla formazione di chi, quotidianamente, si prende cura di loro, grazie al supporto e all’expertise di personale medico qualificato. A partire dal 18 maggio, in diciassette punti vendita Carrefour selezionati su tutto il territorio nazionale, i consulenti assicurativi di Alleanza accoglieranno genitori, nonni e chiunque abbia responsabilità di minori, che vorranno partecipare ai corsi di disostruzione e primo soccorso pediatrico tenuti da personale medico specializzato. Il corso gratuito, della durata di circa due ore con una parte teorica e una pratica, fornirà ai partecipanti le basi per poter gestire situazioni di potenziale emergenza con i più piccoli. Al termine della lezione sarà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iniziativa gode anche della partnership tecnica di Welion, società del Gruppo Generali specializzata in programmi di Welfare Integrato e servizi dedicati alla salute. L’iniziativa si inserisce nel Piano delle attività di Alleanza, mirato a diffondere la cultura della protezione tra gli italiani. La compagnia, infatti, dal 2020 sostiene una nuova cultura di Educazione, Prevenzione e Protezione delle persone e ha varato un Piano Nazionale di Educazione Finanziaria e Assicurativa, articolato in seminari gratuiti che in questi anni hanno registrato oltre 270 mila partecipanti in oltre 800 eventi, divisi tra Protection Day, Investment Day e Previdenza Day. Il programma completo degli eventi: Giovedì 18 maggio h 18-20? Casalecchio di Reno (BO); Quartu Sant’Elena (CA). Sabato 20 maggio h 11-13 ?Giussano (MB); Milano Via Gustavo Modena (MI); Milano Via San Gimignano (MI); Pisa (PS); Pollein (AO). Sabato 20 maggio h 15-17?Giussano (MB); Milano Via Gustavo Modena (MI); Milano Via San Gimignano (MI); Pisa (PS); Pollein (AO). Martedì 23 maggio h 18-20?Spinaceto (RM); Giussano (MB); Limbiate (MB); Vercelli (VC); Collegno (TO). Giovedì 25 maggio h 18-20?Spinaceto (RM); Gerbole Rivalta (TO); Quartu Sant’Elena (CA). Sabato 27 maggio h 11-13?Udine (UD); Spinaceto (RM); Limbiate (MB); Milano Via Gustavo Modena (MI); Paderno Dugnano (MI); Milano Via San Gimignano (MI); Quartu Sant’Elena (CA); Pisa (PI). Sabato 27 maggio h 15-17?Udine (UD); Spinaceto (RM); Limbiate (MB); Milano Via Gustavo Modena (MI); Paderno Dugnano (MI); Milano Via San Gimignano (MI); Quartu Sant’Elena (CA); Pisa (PI). Martedì 30 maggio h 18-20?Udine (UD); Giussano (MB); Gallarate (VA). Giovedì 1 giugno h 18-20? Gallarate (VA); Gerbole Rivalta (TO). Martedì 6 giugno h 18-20?Udine (UD); Tor Vergata (RM); Gallarate (VA); Paderno Dugnano (MI); Collegno (TO); Massa (MS); Pollein (AO). LEGGI TUTTO

  • in

    AXA, ricavi in aumento nel primo trimestre del 2023

    (Teleborsa) – La compagnia di assicurazione francese AXA ha chiuso il primo trimestre del 2023 con premi lordi emessi totali e altri ricavi in aumento dell’1% a 31,8 miliardi di euro, guidati da Danni (+6%), con una crescita nelle linee commerciali (+7%) grazie ai continui effetti di prezzo favorevoli e ai maggiori volumi in particolare in AXA XL ed Europa, e nelle linee Personal (+4%), trainate da effetti di prezzo favorevoli, in parte controbilanciati dalla riduzione dell’esposizione Nat Cat di AXA XL Reinsurance (-2%).Ciò è stato in parte compensato da Vita e Malattia (-4%), con il Vita in calo del 4% a causa della riduzione dei premi del Risparmio (-9%) principalmente in Italia e Francia, a causa delle difficili condizioni di mercato, in parte compensata dalla crescita della Protezione (+2%), e Malattia in calo del 5% a seguito del mancato rinnovo di due grandi contratti legacy internazionali, e Asset Management (-4%) per minori commissioni di gestione.Il coefficiente Solvency II era del 217% al 31 marzo 2023, in aumento di 2 punti rispetto al 31 dicembre 2022, principalmente grazie a un forte rendimento operativo (+7 punti) al netto del dividendo maturato per il 1trim23 (-4 punti), interventi del management (+5 punti) per ridurre ulteriormente il gap di duration, in parte compensati da modifiche normative e di modello (-6 punti).”AXA ha ottenuto buoni risultati nel primo trimestre del 2023 – ha dichiarato il CFO Alban de Mailly Nesle – Abbiamo ottenuto una crescita robusta nelle technical lines e il nostro bilancio rimane molto solido con un coefficiente Solvency II del 217%”.”Siamo fiduciosi di raggiungere oltre 7,5 miliardi di euro di utili sottostanti nel 2023, incluso un impatto negativo sui cambi di 0,1 miliardi di euro, soggetto alle condizioni di mercato prevalenti e a un livello normalizzato di oneri per catastrofi naturali”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Unipol, utile netto primo trimestre sale a 284 milioni di euro

    (Teleborsa) – Il Gruppo Unipol ha chiuso il primo trimestre 2023 con un utile netto consolidato pari a 284 milioni di euro, in crescita del 15,3% rispetto al risultato di 246 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio scorso rendicontato con i principi contabili precedenti. Il dato del primo trimestre 2022, rideterminato a fini comparativi in applicazione dei nuovi principi, è pari a 161 milioni di euro.Nei primi tre mesi del 2023 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 3.865 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto ai 3.449 milioni di euro registrati al 31 marzo 2022.La raccolta diretta nel comparto Danni al 31 marzo 2023, pari a 2.137 milioni di euro, ha registrato una crescita del 5,5%. Particolarmente significativo lo sviluppo di UniSalute (+41,6%).Positive performance in tutti gli Ecosistemi: Mobility con 1 miliardo di euro (+2,1%); Welfare con 0,5 miliardi di euro (+15,4%); Property con 0,6 miliardi di euro (+4,3%)Nel comparto Vita, nei primi tre mesi del corrente esercizio, la raccolta diretta del Gruppo si è attestata a 1.728 milioni di euro, registrando un incremento del 21,4%, ascrivibile all’acquisizione di tre nuovi fondi pensione.Per quanto concerne l’indice di solvibilità di Gruppo, al 31 marzo 2023 il rapporto tra fondi propri e capitale richiesto è pari al 213% rispetto al 200% del 31 dicembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    UnipolSai, utile e raccolta diretta in crescita a doppia cifra in 1° trimestre

    (Teleborsa) – Il Gruppo UnipolSai ha chiuso il primo trimestre 2023 con un utile netto consolidato pari a 231 milioni di euro, in crescita del 13,8% rispetto al risultato di 203 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio scorso rendicontato con i principi contabili precedenti. Il dato del primo trimestre 2022, rideterminato a fini comparativi in applicazione dei nuovi principi, è pari a 118 milioni di euro.Nei primi tre mesi del 2023 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 3.865 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto ai 3.449 milioni di euro registrati al 31 marzo 2022.La raccolta diretta nel comparto Danni al 31 marzo 2023, pari a 2.137 milioni di euro, ha registrato una crescita del 5,5%. Particolarmente significativo lo sviluppo di UniSalute (+41,6%), grazie all’avvio del progetto UniSalute 2.0, che prevede la distribuzione dei prodotti Salute offerti dalla compagnia alla clientela retail e PMI attraverso le reti distributive agenziali e di bancassicurazione del Gruppo.Nel comparto Vita, la raccolta diretta del Gruppo si è attestata a 1.728 milioni di euro, registrando un incremento del 21,4%, ascrivibile all’acquisizione di tre nuovi fondi pensione.L’indice di solvibilità individuale di UnipolSai al 31 marzo 2023 è pari al 305% (288% a fine 2022). L’indice di solvibilità consolidato basato sul capitale economico è pari al 294% (274% al 31 dicembre 2022). LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, SocGen ha quota potenziale del 3,52%

    (Teleborsa) – Société générale ha ridotto la propria partecipazione di Generali. Secondo le comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, con riferimento al 28 aprile, la banca francese ha una quota potenziale 3,520% del capitale.Scendendo nei dettagli, lo 0,754% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 2,288% sono altre posizioni lunghe con regolamento fisico e lo 0,017% con regolamento in contanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali cede Deutschland Pensionskasse a Frankfurter Leben

    (Teleborsa) – Generali ha raggiunto un accordo con Frankfurter Leben per la cessione di Generali Deutschland Pensionskasse AG (GDPK), in linea con il piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth” e con l’obiettivo di ottimizzare i portafogli esistenti per ridurre l’assorbimento di capitale e migliorare il risultato operativo. La transazione incrementerà di circa 10 p.p. il Solvency Ratio in Germania e di 1 p.p. quello del Gruppo.GDPK, con circa 2,8 miliardi di euro di riserve di capitale e 150.000 polizze, nasce nel 2002 come compagnia specializzata nell’offerta previdenziale. Il portafoglio è stato principalmente sottoscritto negli anni 2003-2005. La nuova produzione di GDPK è cessata a fine del 2016.Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il 2023. Goldman Sachs ha agito in qualità di consulente finanziario e Hengeler Mueller in qualità di consulente legale. LEGGI TUTTO