More stories

  • in

    Green Economy, riaffiorano alcune criticità: troppe auto e stop rinnovabili

    (Teleborsa) – La Green Economy in Italia presenta molte opportunità ed anche delle criticità emerse negli ultimi 5 anni. E’ quanto emerge dalla Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy in occasione di Ecomondo a Rimini. Sono 9 le tematiche strategiche individuate per valutare l’andamento dei Paesi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maltempo, in Liguria allagamenti e vento forte

    (Teleborsa) – Allagamenti, cedimenti stradali e alberi abbattuti nel Ponente della Liguria dove permane lo stato di allerta gialla. A Sanremo soccorsi due giovani bloccati in auto in un sottopasso allagato. Nell’entroterra si è aperto un cratere sulla strada dei Due Valloni mentre diversi alberi si sono schiantati sulle auto parcheggiate a Ventimiglia. Problemi anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eni, Syndial cambia nome: nasce Eni Rewind

    (Teleborsa) – Nasce Eni Rewind, il nuovo nome di Syndial, la società ambientale di Eni, acronimo di Remediation & waste into development, vale a dire bonifiche, gestione rifiuti e acque come opportunità di sviluppo. Per il Gruppo “significa riavvolgere il tempo, perché rendere riutilizzabili e valorizzare nuovamente le risorse ambientali è l’obiettivo principale dei progetti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Contarina e Liquigas insieme per l'economia circolare

    (Teleborsa) – Pubblico e privato insieme per l’economia circolare in un partenariato che crea valore con un progetto innovativo per l’alimentazione a gas dei veicoli per la raccolta urbana dei rifiuti. Contarina S.p.A, società pubblica per la gestione dei rifiuti nei 49 Comuni in provincia di Treviso, e Liquigas S.p.A., società leader in Italia nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conftrasporto: ” i camion più puliti penalizzati da fisco”

    (Teleborsa) – Stando a quanto presentato da Conftrasporto in occasione del Forum di Cernobbio, ai veicoli meno inquinanti viene inflitta la maggiore distorsione della tassazione. Al contrario, una fiscalità più ragionevole incrementerebbe l’acquisto di mezzi più green. Il tutto, sottolinea l’Associazione, mentre l’Italia dei trasporti si sta dimostrando verso l’ambiente più virtuosa di molti Paesi […] LEGGI TUTTO