More stories

  • in

    ENEA, al via il monitoraggio dell'aria di Portici

    (Teleborsa) – Cittadini, istituzioni, enti di ricerca e aziende insieme per monitorare la qualità dell’aria sul territorio di Portici (Napoli). Parte infatti Air-Heritage, progetto frutto della collaborazione tra ENEA, Comune di Portici, ARPAC, Legambiente Campania, Università Federico II di Napoli e TerrAria srl che ha ottenuto un finanziamento totale di circa 4 milioni di euro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alstom, partito progetto “niente più plastica monouso” nelle 8 sedi italiane

    (Teleborsa) – Avviato da Alstom il processo di eliminazione della plastica monouso dagli uffici amministrativi e dalle proprie sedi aderendo alla campagna del Ministero dell’Ambiente #iosonoambiente per diventare un’azienda #plasticfree www.minambiente.it Un’operazione che coinvolge circa 3.000 mila dipendenti nelle 8 sedi di Alstom in Italia e che anticipa così l’applicazione della direttiva europea che prevede […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eni con Ministero Ambiente per sviluppo green sito industriale Gela

    (Teleborsa) – Il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, e l’Amministratore delegato di , Claudio Descalzi, hanno firmato un protocollo di intesa tra le parti secondo il quale Eni si impegna a realizzare un programma di attività di decarbonizzazione, mitigazione ambientale, riqualificazione e valorizzazione delle aree del sito multisocietario […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gentiloni preannuncia una revisione del Patto di stabilità l'anno prossimo

    (Teleborsa) – Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni ha annunciato per l’anno prossimo una revisione del Patto di stabilità e crescita, che definisce le regole da seguire sui conti pubblici. Il processo di revisione sarà portato avanti di due tappe: una procedura di consultazione entro il primo semestre ed un documento di proposte redatto dalla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toscana, terremoto nel Mugello. Scossa da 4,5 gradi

    (Teleborsa) – Serie di movimenti sismici nella notte fra Scarperia e San Piero, nella zona del Mugello, in provincia di Firenze. Secondo quanto rilevato dalll’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) l scossa più forte ha avuto magnitudo 4,5 gradi, ma era stata in precedenza anticipata da una serie di scosse di intensità minore. L’ipocentro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Mondiale del Suolo: ENEA presenta progetto “AZeRO Antibiotici”

    (Teleborsa) – Studiare la presenza di residui di antibiotici nei reflui degli allevamenti e sviluppare strategie per ridurre il rischio di contaminazione nei suoli e nelle acque e la diffusione di batteri multi-resistenti. È questo l’obiettivo del progetto AZeRO Antibiotici, condotto da ENEA e CNR, finanziato dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, e presentato il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Clima, Italia sesta nel mondo per numero vittime

    (Teleborsa) – Negli ultimi due decenni, dal 1999 al 2018, l’Italia è sesta nel mondo per numero di vittime causare da eventi meteorologici estremi dovuti al cambiamento climatico. È il dato che emerge dal Climate Risk Index di Germanwatch che indica il nostro Paese al 18esimo posto per numero di perdite economiche pro capite. Nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    L'Europarlamento dichiara l'emergenza climatica

    (Teleborsa) – Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che dichiara un’emergenza climatica e ambientale in Europa e nel mondo, in vista della COP25, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà dal 2 al 13 dicembre a Madrid. La risoluzione è stata approvata con 429 voti a favore, 225 contrari e […] LEGGI TUTTO