More stories

  • in

    Amazzonia, UE valuta sospensione import carni bovine da Brasile

    (Teleborsa) – Il caso Amazzonia in fiamme divedoponta un tema internazionale e si profilano sanzioni per il Brasile di Bolsonaro, mentre il G7 si sta interrogando su possibili soluzioni all’emergenza di carattere ambientale scoppiata in America Latina. Secondo i dati dell’Istituto brasiliano per la ricerca spaziale (Inpe), il numero degli incendi è salito dell’80% tra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Amazzonia, Macron si schiera contro accordo Ue con Mercosur

    (Teleborsa) – Una posizione importante quella del Presidente francese Emmanuel Macron di schierarsi contro l’accordo di libero scambio siglato dalla Ue con i Paesi del Mercosur, per il mancato rispetto da parte del collega brasiliano Jair Bolsonaro degli impegni di carattere ambientale. A preoccupare, spiega la Coldiretti, sono le agevolazioni concesse nell’accordo a prodotti come […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura, allarme dalla Spagna per la listeriosi

    (Teleborsa) – Arriva l’allarme della listeriosi direttamente dalla Spagna. La listeriosi è una malattia che si contrae per aver assunto alimenti infetti dal batterio Listeria monocytogenes e provoca i sintomi da intossicazione. Ne ha parlato Claudio Canali, Presidente della Federazione Nazionale di Prodotto Suini di Confagricoltura: “L’epidemia che ha colpito l’Andalusia e il successivo allarme […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti, i dazi penalizzano la soia

    (Teleborsa) – Situazione grave per quanto riguarda le quotazioni della soia americana, dopo la vendetta della Cina sui dazi che rischia di provocare uno sconvolgimento globale dei mercati agricoli. Secondo l’analisi di Coldiretti, dopo l’annuncio della Cina, ad essere colpito è anche il prodotto simbolo delle esportazioni agricole statunitensi ovvero la soia. La decisione colpisce […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti, 2 paesi su 28 dell'UE coltivano OGM

    (Teleborsa) – Un bilancio rilasciato da Coldiretti, riguardante le coltivazioni OGM in Europa: solo 2 Paesi sui 28 che fanno parte dell’Unione coltivano organismi geneticamente modificati (OGM) dove si registra anche un ulteriore calo della superficie seminata dell’8%. La superficie europea coltivata è scesa ad appena 120.990 ettari nel 2018 rispetto ai 131.535 dell’anno precedente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti, entro il 2050 grave innalzamento del mare e danni all'agricoltura

    (Teleborsa) – L’innalzamento dei livelli del mare e il conseguente riversarsi dell’acqua salata nella terra sta costringendo all’abbandono dell’attività agricola. Lo afferma la Coldiretti con lo studio diffuso dall’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) sul futuro del Mediterraneo. Le previsioni indicano una crescita di 20 centimetri del livello del mare entro il 2050, con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parmigiano Reggiano, via libera al Piano di Regolazione triennale

    (Teleborsa) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha accolto con favore il via libera del Ministero delle Politiche Agricole al Piano di Regolazione offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020/2022. Con 3,7 milioni di forme prodotte nel 2018 il re dei formaggi ha raggiunto il livello più elevato nella sua storia. Il giro d’affari […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura, tensioni Europa-Indonesia su Olio di Palma

    (Teleborsa) – Tensioni in continuo aumento fra l’Unione europea e l’Indonesia, per il commercio di olio di palma. Nei giorni scorsi, le autorità indonesiane hanno invitato le aziende importatrici di prodotti lattiero-caseari dalla Ue di trovare nuovi fornitori. La ragione sarebbe riconducibile al forte aumento delle tariffe doganali, che passerebbero dal 5% al 25% sulle […] LEGGI TUTTO