More stories

  • in

    Maltempo, Coldiretti: allarme gelo sulle campagne

    (Teleborsa) – Dopo il Natale bollente con temperature del tutto anomale a preoccupare adesso è l’arrivo del gelo sulle piante fiorite fuori stagione, con effetti disastrosi sulla raccolta dei frutti primaverile ed estiva. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento all’allerta meteo per l’arrivo del vortice polare alla fine di un 2019 che si classifica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Natale bollente: il quarto anno più caldo di sempre

    (Teleborsa) – Natale bollente all’insegna delle alte temperature e di un clima del tutto anomalo che sconvolge l’agricoltura. Il 2019 si classifica così il quarto più caldo dal 1800, facendo registrare in Italia una temperatura media nei primi undici mesi superiore di 0,88 gradi alla media storica. L’allarme arriva dalle elaborazioni di Coldiretti, sulla base […] LEGGI TUTTO

  • in

    Regno unito, conti pubblici in leggero miglioramento

    (Teleborsa) – Migliora la situazione dei conti pubblici della Gran Bretagna. L’indebitamento netto del settore pubblico a novembre è risultato pari a 4,88 miliardi di sterline a fronte degli 8,26 miliardi del mese precedente. Il dato è inferiore alle stime che indicavano 5,6 miliardi. Escluse le banche pubbliche, l’indebitamento si è attestato a 5,6 miliardi, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Barilla, per il trasporto della pasta punta sulla ferrovia. Il punto di Gianluigi Mason

    (Teleborsa) – Nel corso del decimo Stakeholders Meeting “GTS as is & to be” di Bari per promuovere e incoraggiare nuove opportunità commerciali all’insegna dell’efficienza e della sostenibilità è stato anche annunciato l’accordo fra l’operatore ferroviario GTS e il Gruppo Barilla per incrementare il trasferimento su rotaia dei prodotti alimentari della storica azienda di Parma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brexit, Confagricoltura: a rischio Made Italy agroalimentare

    (Teleborsa) – Il risultato elettorale nel Regno Unito fa chiarezza sui tempi della Brexit, ma la tutela del Made in Italy agroalimentare non è assicurata“. Il presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha commentato così l’esito delle elezioni politiche che si sono svolte ieri nel Regno Unito. “Alla Camera dei Comuni ci sono, sulla carta, i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura, Giansanti: digitalizzazione per agricoltura competitiva e sostenibile

    (Teleborsa) – “L’agricoltura deve affrontare due sfide importanti per mantenere la sua competitività: da una parte ridurre i costi ed aumentare la redditività, dall’altra produrre di più e valorizzare maggiormente i propri prodotti”. Lo ha detto il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti intervenendo a “Innovation Days. Le eccellenze del territorio”, organizzato a Roma dal Gruppo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Flos Olei, premiate a Roma le migliori aziende olearie Top Quality

    (Teleborsa) – E’ tempo di olio, extravergine Top Quality, con rassegna a Roma di cinquecento tra le maggiori aziende olearie, italiane e non, produttrici appunto di olio extravergine d’oliva. Flos Oiei, concorso internazionale che ha premiato, anche quest’anno non solo la qualità produttiva ma anche la “buona imprenditorialità, la professionalizzazione dell’agricoltura e le scelte tecnologiche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dazi, Confagricoltura: evitare una guerra commerciale con USA

    (Teleborsa) – “Chiediamo alla Commissione europea e al nostro governo un’iniziativa urgente, per evitare che l’agricoltura continui ad essere la vittima collaterale del contenzioso con gli Stati Uniti sugli aiuti pubblici ai gruppi e “. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a seguito dell’inasprimento dei dazi aggiuntivi già in essere sulle […] LEGGI TUTTO