More stories

  • in

    Coldiretti: con Italia isolata a rischio 44,6 mld di esportazioni agroalimentari

    (Teleborsa) – Con l’Italia isolata sono a rischio 44,6 miliardi di esportazioni agroalimentari a causa dei vincoli alle frontiere, delle difficoltà logistiche e al calo della domanda estera spesso favorita da strumentalizzazioni e concorrenza sleale. È il dato che emerge da una analisi della Coldiretti dopo il moltiplicarsi dei limiti alla frontiere posti da un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Patuanelli: non serve marchio “virus free”

    (Teleborsa) – “Non c’è necessità di avere un marchio virus free, perchè i nostri prodotti non sono diversi da prima. Non c’è il contagio attraverso il vino, per banalizzare metaforicamente o altri prodotti”. Lo ha detto il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, in un’intervista a Circo Massimo su Radio Capital. “Nessuno deve rimanere senza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conte, “Io resto a casa”. Poi paura e insensata corsa notturna ai supermarket

    (Teleborsa) – Panico immotivato per l’Italia “zona protetta senza distinzioni”. Ma si è scatenato lo stesso in serata avanzata subito dopo l’annuncio del “Tutti in casa” annunciato dal Premier Conte come rafforzamento delle misure per il contenimento dei contagi. In città del centro-sud come Roma, Napoli e Palermo, dove l’offerta alimentare è disponibile anche nottetempo, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bellanova a UE: “Posticipare domande PAC e pagamenti Psr”

    (Teleborsa) – Posticipare di un mese le scadenze per le domande PAC e prorogare al 15 ottobre alcune scadenze per i pagamenti diretti e al 31 dicembre i pagamenti delle misure a superficie dei Programmi di Sviluppo Rurale Regionali, così come l’attuazione dei programmi di promozione e dei programmi di sostegno delle OCM. Sono alcune […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Coldiretti: “stop a speculazioni su export Made in Italy”

    (Teleborsa) – “E’ necessario fermare subito le speculazioni in atto sui prodotti agroalimentari Made in Italy in alcuni Paesi dove vengono chieste senza ragione certificazioni sanitarie aggiuntive su merci, dal vino alla frutta e alla verdura soprattutto provenienti dalla Lombardia e dal Veneto, ma ci sono state anche assurde disdette per forniture provenienti da altre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Mipaaf attiva task force per monitorare condizioni settore

    (Teleborsa) – Il Ministero delle Politiche agricole e forestali ha attivato una task force sugli sviluppi dell’epidemia da Coronavirus per monitorare l’impatto sul settore agricolo e agroalimentare. Sono già stati definiti incontri con le organizzazioni di settore, la distribuzione, le parti sociali e le regioni. La Ministra Teresa Bellanova ha assicurato “Non lasceremo soli imprese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Credem sponsor per “Benvenuto Brunello 2020”

    (Teleborsa) – Credem al fianco delle eccellenze italiane. L’istituto è infatti partner della 27a edizione di “Benvenuto Brunello 2020”, manifestazione del Consorzio del Brunello di Montalcino per presentare la nuova annata del vino introdotta sul mercato nel 2020. L’iniziativa rientra nel DNA di Credem, nata oltre 100 anni fa con il nome di Banca Agricola […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzarella Dop e Pasta di Gragnano uniti: nasce Superconsorzio Sud

    (Teleborsa) – Il Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP insieme per tutelare e valorizzare le due eccellenze del Made in Italy. Un “Super Consorzio” che vale circa 1 miliardo di fatturato. I due principali Consorzi per la Tutela di DOP […] LEGGI TUTTO