More stories

  • in

    Agroalientare, Bellanova: arriva casella di posta per denunce comportamenti sleali

    (Teleborsa) – In questa fase di emergenze è particolarmente importante combattere tutti i comportamenti sleali nei confronti degli anelli più deboli della filiera dell’agroalimentare. È con questo scopo che Teresa Bellanova, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, ha annunciato l’apertura di una casella di posta elettronica specifica per dare la possibilità a organizzazioni agricole, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura, obbligo etichette: soddisfatti della proroga ma serve iniziativa europea

    (Teleborsa) – Confagricoltura è soddisfatta della decisione del Governo di prorogare fino al 31 dicembre 2021 la normativa vigente in materia di etichette e origine dei prodotti. “Ai ministri Bellanova e Patuanelli va il nostro ringraziamento per la decisione di prorogare l’obbligo di indicazione dell’origine su alcuni prodotti – grano, riso e pomodoro – che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti, anche i parenti nei campi al lavoro contro la fame

    (Teleborsa) – Tempo di isolamento e di crisi, di conseguenza preoccupazione per i rifornimenti alimentari, in primo luogo dei prodotti dell’agricoltura. Il Decreto Cura Italia, sottolinea Coldiretti, per l’emergenza coronavirus prevede che le attività prestate dai parenti e affini fino al sesto grado non costituiscono rapporto di lavoro, né subordinato né autonomo, a condizione che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Coldiretti presenta il piano “salva vigneti” al Governo

    (Teleborsa) – Le eccedenza della produzione di vino a disposizione dell’Italia per essere distillate e ottenere alcol disinfettante per usi sanitari nel contrasto dell’emergenza Coronavirus. È la proposta contenuta nel piano salva vigneti, la proposta presentata dal presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, alla Ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova per la gestione dell’emergenza in un comparto che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Agricoltura lombarda, previsioni negative

    (Teleborsa) – Si complica il quadro delle previsioni per l’agricoltura in Lombardia, data l’incertezza che regna sulla durata della drammatica situazione attuale. Il settore florovivaistico risulterebbe duramente provato: sono centinaia di migliaia i prodotti invenduti. Il calo del fatturato per questo mese stimato dalle organizzazioni del settore sfiora il 90% e se si considera che […] LEGGI TUTTO