More stories

  • in

    Agroalimentare, lockdown costato già 1,5 miliardi

    (Teleborsa) – Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una perdita di fatturato di almeno 1,5 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti: frontiere aperte anche a 150mila lavoratori stagionali

    (Teleborsa) – Non solo turisti e viaggiatori europei, le frontiere tra i Paesi dell’Unione Europea sono state aperte anche a circa 150mila lavoratori stagionali comunitari regolari necessari per salvare i raccolti nazionali nelle campagne. È quanto stima la Coldiretti in riferimento alla riapertura dei confini senza obbligo di quarantena con il ripristino dei voli aerei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sostenibilità, la bioeconomia in Italia vale 345 miliardi

    (Teleborsa) – La bioeconomia ha raggiunto in Italia una produzione che vale 345 miliardi di euro, con oltre due milioni di occupati nel 2018. Lo rileva il rapporto “La bioeconomia in Europa”, arrivato alla sesta edizione e realizzato dalla direzione Studi e ricerche di . Secondo il report dedicato al sistema che utilizza le risorse […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cdp e Iccrea annunciano finanziamenti per filiera agro-alimentare

    (Teleborsa) – Il Gruppo Iccrea, tramite Iccrea BancaImpresa e Credito Cooperativo Romagnolo, e Cassa Depositi e Prestiti annunciano una nuova operazione di supporto, a favore della filiera-agroalimentare. Il finanziamento di 23 milioni, il primo in graduatoria a valere sul IV Bando dei Contratti di Filiera e di Distretto, è destinato alla filiera Arpor – Vitroplant […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura: Brexit senza accordo peggiora crisi Coronavirus

    (Teleborsa) – “Sarebbe dannoso se al pesante impatto sociale ed economico dell’emergenza Coronavirus si aggiungessero dall’inizio dell’anno venturo le conseguenze di un mancato accordo commerciale tra UE e Regno Unito”. È la dichiarazione rilasciata dal presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in vista dell’incontro tra i leader delle Istituzioni dell’Unione con il primo ministro britannico, in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cia: bene il Patto per l'export per rilanciare agroalimentare

    (Teleborsa) – Per rilanciare il Made in Italy sui mercati esteri, dopo il freno imposto dall’emergenza Coronavirus, c’è bisogno di azioni unitarie tempestive e strategie commerciali innovative, che puntino sempre di più sui canali digitali. Così Cia-Agricoltori Italiani, tra le organizzazioni firmatarie del “Patto per l’Export” da 1,4 miliardi di euro, siglato oggi alla Farnesina […] LEGGI TUTTO