www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Borse asiatiche a picco guidate dai chip, SoftBank perde oltre il 10%

    (Teleborsa) – Crollo dei mercati azionari asiatici, dopo che i titoli tecnologici statunitensi hanno perso terreno e le speranze degli investitori di un taglio dei tassi a dicembre da parte della Federal Reserve sono diminuite.A picco i titoli asiatici dei chip, con SoftBank che è crollata di oltre il 10% a Tokyo dopo il forte calo di Nvidia nonostante i suoi utili superiori alle attese e le sue prospettive rialziste.Sul fronte macroeconomico, l’inflazione core giapponese di ottobre è aumentata al tasso più elevato da luglio (+3%), in linea con le stime di mercato. Le esportazioni giapponesi di ottobre hanno ampiamente superato le aspettative (+3,6% su base annua, rispetto alle attese per +1,1%), con le spedizioni verso Europa e Asia in forte crescita.Sul fronte politico, il governo giapponese ha approvato un pacchetto di stimoli per un totale di 21,3 trilioni di yen (oltre 135 miliardi di dollari), mentre il Primo Ministro Sanae Takaichi cerca di rilanciare l’economia in rallentamento del paese e di offrire sostegno ai consumatori colpiti dall’inflazione.Pioggia di vendite sul listino di Tokyo, che scambia con una pesante flessione del 2,16%; sulla stessa linea, profondo rosso per Shenzhen, in netto calo del 3,19%. Male anche Shanghai (-2,40%)In netto peggioramento Hong Kong (-1,91%); con analoga direzione, pessimo il mercato di Seul (-3,79%). In lieve ribasso Mumbai (-0,24%); sulla stessa linea, in forte calo Sydney (-1,67%).Seduta sostanzialmente invariata per l’euro contro la valuta nipponica, che tratta con un moderato -0,12%. Piccolo spunto rialzista per l’euro nei confronti della divisa cinese, che allunga il passo mettendo a segno un rialzo dello 0,48%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’euro contro il dollaro hongkonghese, che scambia sui valori della vigilia.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 1,79%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 1,81%. LEGGI TUTTO

  • Giappone, PMI manifattura novembre sale come da attese a 48,8 punti

    (Teleborsa) – Migliora come da attese l’attività della manifattura in Giappone a novembre 2025. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da S&P Global ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 48,8 punti, rispetto ai 48,2 di ottobre e ai 48,8 attesi dal mercato. L’indicatore si mantiene dunque sotto la soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività. La stima flash del PMI dei servizi indica un andamento invariato del settore terziario, con il relativo indice che si attesta a 53,1 punti. Il PMI Composite si è attestato a 52 punti dai 51,5 del mese precedente.”I sondaggi Flash PMI per il Giappone hanno indicato un ulteriore miglioramento della dinamica di crescita a novembre, con la produzione complessiva del settore privato in crescita al ritmo più rapido degli ultimi tre mesi”, ha commentato Annabel Fiddes, Direttore Associato per l’Area Economica di S&P Global Market Intelligence.”Il settore dei servizi ha continuato a sostenere l’espansione dell’attività totale, mentre le fabbriche hanno dovuto far fronte alla debole domanda dei clienti – ha aggiunto – Tuttavia, è stato incoraggiante vedere che la produzione manifatturiera è diminuita al ritmo più debole da agosto, il che suggerisce che le condizioni operative si stanno muovendo verso la stabilizzazione”. LEGGI TUTTO

  • Juventus, completato ABB da 97,8 milioni di euro. Exor e Tether partecipano pro quota

    (Teleborsa) – Juventus Football Club, squadra di calcio quotata su Euronext Milan, ha comunicato la positiva conclusione del collocamento di 37.912.181 azioni ordinarie, pari a circa il 9,1% del capitale sociale della stessa (post aumento), per un controvalore complessivo pari a 97,8 milioni di euro, effettuato tramite procedura di accelerated bookbuild (ABB) riservato a investitori istituzionali.Sulla base della domanda raccolta nel contesto della procedura di accelerated bookbuild, il prezzo è stato fissato in 2,58 euro per azione (sconto del 4,8% rispetto alla chiusura di ieri a 2,71 euro per azione).Ai soci Exor e Tether Investments, che detengono rispettivamente circa il 65,4% e l’11,5% del capitale sociale di Juventus (pari a circa il 78,9% e il 7,0% dei diritti di voto), sono state allocate nuove azioni pro quota alla rispettiva partecipazione. I proventi dell’aumento di capitale saranno utilizzati per la realizzazione del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027 volto al rafforzamento della struttura patrimoniale, al sostegno del raggiungimento degli obiettivi di cui al Piano Strategico stesso, tra cui l’ulteriorerafforzamento del brand a livello internazionale e la progressiva riduzione dell’indebitamento, nonché al mantenimento della massima competitività sportiva a livello italiano ed internazionale.Nell’ambito del collocamento, UniCredit ha agito quale global coordinator e sole bookrunner. LEGGI TUTTO

  • Giappone, deficit commerciale sotto le attese a ottobre con balzo dell’export

    (Teleborsa) – La bilancia commerciale del Giappone chiude in deficit nel mese di ottobre 2025. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale destagionalizzato ha registrato un disavanzo di 231,8 miliardi di yen. Il dato si confronta con il disavanzo di 234,6 miliardi a settembre 2025 e con il disavanzo di 499,9 miliardi di yen di ottobre 2024. Le attese degli analisti indicavano un disavanzo di 280 miliardi. In termini di volumi, l’export segnala un aumento annuale del 3,6% (sopra le attese per +1,1%), mentre le importazioni hanno registrato una salita dello 0,7% (vs attese per -0,7%). LEGGI TUTTO

  • Gap migliora la guidance dopo un terzo trimestre sopra le attese

    (Teleborsa) – Gap, società statunitense di abbigliamento che controlla i marchi Old Navy, Gap, Banana Republic e Athleta, ha chiuso il terzo trimestre (terminato il 1° novembre 2025) con un fatturato netto di 3,9 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto allo scorso anno. Il fatturato comparabile è aumentato del 5% su base annua, battendo le stime degli analisti che prevedevano una crescita del 3,26%, secondo i dati LSEG.Il margine lordo del 42,4% è diminuito di 30 punti base rispetto allo scorso anno. L’utile netto è stato di 236 milioni di dollari, l’utile per azione di 0,62 dollari (sopra le attese di 0,59 dollari).”Siamo orgogliosi di annunciare che i risultati del terzo trimestre di Gap hanno superato le nostre aspettative in termini di fatturato netto e margine, registrando il settimo trimestre consecutivo di vendite comparabili positive – ha dichiarato il CEO Richard Dickson – La nostra strategia sta funzionando e i nostri marchi stanno guadagnando slancio, con i nostri tre marchi principali – Old Navy, Gap e Banana Republic – che registrano tutti un fatturato comparabile elevato. La solidità della nostra performance nel terzo trimestre e da inizio trimestre ci posiziona bene per la stagione delle vendite natalizie e ci dà la fiducia necessaria per aumentare le nostre previsioni di fatturato netto per l’intero anno, portandole al limite superiore delle nostre precedenti previsioni e per aumentare le nostre previsioni di margine operativo per l’intero anno”.Le previsioni di crescita del fatturato netto per l’anno fiscale 2025 sono ora al limite superiore dell’intervallo di previsione precedente (crescita dall’1,7% al 2,0% rispetto dall’1,0% al 2,0%). Il margine operativo è atteso a circa il 7,2% (rispetto alla stima precedente da 6,7% al 7,0%). L’azienda ha ribadito la sua previsione di un impatto dei dazi sul suo margine operativo annuo compreso tra 100 e 110 punti base. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Novembre 2025
LMMGVSD
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino