www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Exelon, punta ad acquisire la proprietà di centrali elettriche nel Mid-Atlantic

    (Teleborsa) – Exelon, tra le principali società elettriche statunitensi, prevede di intensificare gli sforzi per acquisire centrali elettriche nella sua area di servizio del Mid-Atlantic il prossimo anno, dove le bollette elettriche stanno aumentando vertiginosamente a causa della crescente domanda e l’aggiunta di nuove forniture è lenta. Lo ha dichiarato questa settimana il CEO Calvin Butler.L’iniziativa di Exelon arriva mentre PJM Interconnection, la più grande rete elettrica del Paese che fornisce elettricità a oltre 65 milioni di persone dal Midwest al Mid-Atlantic, si trova ad affrontare carenze di fornitura a causa della crescente domanda da parte dei data center e dell’elettrificazione di settori come i trasporti.Exelon aveva dichiarato a luglio di stare valutando le sue opzioni per la costruzione e la proprietà di impianti di generazione di energia regolamentati, attività vietata per legge alle società elettriche in circa metà degli stati americani.Butler ha affermato che consentire alle aziende elettriche come Exelon di costruire nuovi impianti regolamentati, attualmente vietate dalle leggi statali in gran parte del territorio di PJM, allevierebbe la crisi energetica della rete e ridurrebbe i prezzi.La produzione di energia regolamentata nella regione in cui opera Exelon richiederebbe una serie di modifiche alla legislazione statale, per le quali Butler ha affermato che la sua azienda sta gettando le basi dialogando con legislatori e governatori in vista delle riunioni legislative del prossimo anno.(Foto: American Public Power Association on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • Amazon, rivede strategia nell’alimentare: chiuderà tutti i supermercati Fresh nel Regno Unito

    (Teleborsa) – Amazon ha dichiarato in un post sul blog di martedì di prepararsi a chiudere tutti i 19 suoi supermercati Fresh nel Regno Unito, “a seguito di un’attenta valutazione delle operazioni aziendali e delle notevoli opportunità di crescita nelle consegne online”. Cinque dei punti vendita Fresh dovrebbero essere convertiti in negozi Whole Foods, ha affermato Amazon.Amazon ha aperto il suo primo punto vendita Fresh al di fuori degli Stati Uniti, a Londra, nel 2021, circa un anno dopo il debutto del concept store nel quartiere Woodland Hills di Los Angeles. I punti vendita Fresh offrono prezzi più bassi e più articoli per il mercato di massa rispetto a Whole Foods, la catena di supermercati di lusso acquisita da Amazon per 13,7 miliardi di dollari nel 2017. Molti dei punti vendita dispongono anche della tecnologia “Just Walk Out” di Amazon, senza cassiere.Il ritiro dei punti vendita Fresh nel Regno Unito arriva mentre Amazon continua a rivedere le sue ambizioni nel settore alimentare. L’azienda ha rallentato l’espansione della sua catena di supermercati Fresh e dei negozi senza cassiere negli Stati Uniti. Mantiene ancora 500 punti vendita Whole Foods e ha aperto mini punti vendita Whole Foods “daily shop” a New York.Martedì l’azienda ha anche annunciato che prevede di offrire la consegna in giornata di generi alimentari, compresi gli articoli deperibili, nel Regno Unito a partire dal prossimo anno. LEGGI TUTTO

  • Manovra, Giorgetti: a lavoro su pace fiscale, obiettivo ridurre imposizione fiscale in generale

    (Teleborsa) – “Abbiamo finalmente messo in linea di galleggiamento la nave e stiamo navigando nella rotta giusta”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti intervenuto all’evento elettorale della Lega nelle Marche. Il Ministro ha ricordato le misure approvate come “la flat tax fino a 85mila euro, sia una cospicua riduzione delle imposte per i redditi più bassi”. “Ora il quadro è tale – ha spiegato – per cui l’obiettivo è quello di arrivare come l’abbiamo sempre chiamata noi alla pace fiscale, termine migliore di rottamazione che mi ricorda qualcosa di negativo. La pace fiscale mi sembra un concetto più chiaro. È una battaglia storica della Lega, ci stiamo lavorando e siamo in vista di un risultato che ritengo ragionevole e utile per arrivare alla possibilità per chi si trova in questa situazione di rifiatare”.Giorgetti ha sottolineato che l’obiettivo, più in generale, è ridurre l’imposizione fiscale. Vorrei notare che se avessimo avuto uno spread a 250 oggi invece che a 80, il costo degli interessi si sarebbe mangiato non solo qualsiasi possibilità di ridurre le imposte ma addirittura anche la possibilità di finanziare un peso importante come la Sanità”.”Ho presente la rotta ma non faccio come quelli che innestano il pilota automatico ma non si rendono conto dei temporali che arrivano perché la rotta che avevo immaginato è stata disturbata da questi temporali, in particolare dalle vicende della guerra in Ucraina”, ha detto Giorgetti spiegando che “non ci sono solo” i costi per la difesa ma anche quelli dell’energia. “L’economia italiana molto dipende dall’energia e da quando è scoppiata quella crisi l’energia è andata alle stelle in termini di costi per le famiglie e per le imprese proprio in relazione a questo”, ha aggiunto Giorgetti. Non so,o difeda molto dipende dall’energia che è anadata alle stelle da quando è scoppiata la cris.Infine, un passaggio sulle opposizioni: “La battaglia sarà sempre aspra perché ho visto che erano insoddisfatti anche che il rating dell’Italia è migliorato. Quindi non lo so cosa vogliono di preciso. “Credo che quello che abbiamo fatto in questi tre anni sia innegabile come il modo in cui sono state gestite le Marche ad esempio. Quello che ha detto Acquaroli è la verità non è campagna elettorale, sta nei dati, sono cose certificate”, ha concluso Giorgetti. LEGGI TUTTO

  • Clearstream Europe, rebranding riflette impegno su mercato dei capitali europeo

    (Teleborsa) – A partire dal 26 settembre 2025, Clearstream Banking AG, il depositario centrale di titoli (CSD) di Clearstream con sede in Germania, avrà un nuovo nome: Clearstream Europe AG. Il nuovo nome riflette meglio la presenza paneuropea di Clearstream.La soluzione CSD paneuropea di Clearstream funge da principale punto di accesso unico a TARGET2-Securities (T2S), il sistema di regolamento paneuropeo della Banca Centrale Europea (BCE). Clearstream Europe gestisce costantemente oltre il 50% dell’intero volume di T2S. Collega una rete di 19 mercati europei, offrendo accesso a 60 mercati a livello globale insieme al Deposito Centrale Internazionale di Titoli (ICSD) di Clearstream.”Il rebranding sottolinea il nostro impegno nella costruzione di un mercato dei capitali europeo più integrato e competitivo, in grado di competere efficacemente con gli altri centri finanziari globali”, ha detto Dirk Loscher, CEO di Clearstream Europe. LEGGI TUTTO

  • Renault colloca primo green bond da 850 milioni di euro

    (Teleborsa) – Renault, colosso francese dell’automotive, ha collocato con successo il suo primo collocamento di green bond per un importo di 850 milioni di euro con scadenza 30 settembre 2030 e cedola del 3,875%.L’emissione ha registrato una domanda “ampiamente superiore alle richieste”, si legge in una nota, a conferma della fiducia degli investitori nella strategia del gruppo e nella sua capacità di perseguire e accelerare la propria trasformazione.I proventi delle obbligazioni verdi saranno utilizzati per finanziare e rifinanziare investimenti relativi a progetti idonei ai sensi del Sustainable Bond Framework. L’ambizione di Renault è raggiungere l’obiettivo di net zero carbon in Europa entro il 2040 e a livello mondiale entro il 2050, e ha aperto la strada con traguardi fissati per il 2030. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
« Ago    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino