IN EVIDENZA
Nexi, Francesco Renato Mele si dimette da CdA
(Teleborsa) – Francesco Renato Mele, amministratore non esecutivo e indipendente, ha rassegnato con efficacia dalla data odierna le proprie dimissioni dal Consiglio di Amministrazione di Nexi a causa di “sopraggiunti impegni professionali”.Lo fa sapere la società con una nota aggiungendo che sulla base delle comunicazioni alla società e al pubblico, Mele non detiene azioni di Nexi. LEGGI TUTTO
Banche: Moody’s conferma rating MPS, abbassa quello di Mediobanca
(Teleborsa) – Moody’s ha intrapreso oggi una serie di azioni di rating su Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) e Mediobanca, dopo il successo dell’OPS di Siena su Piazzetta Cuccia. Le azioni di rating odierne, spiega l’agenzia, riflettono la formazione di un gruppo bancario più ampio e diversificato, con asset prossimi ai 130 miliardi di euro a giugno 2025.Le azioni di rating includono, per MPS, l’upgrade dei rating sui depositi a lungo termine (LT) da Baa2 a Baa1, quelli sul debito senior non garantito da Baa3 a Ba1 e quelli sugli altri titoli a breve termine. L’outlook sui rating sui depositi a lungo termine e sul debito senior non garantito rimangono “positivo”. Per Mediobanca, il declassamento dei rating a lungo termine e del debito senior non garantito si porta da Baa1 a Baa3, quelli sul debito subordinato da Ba1 a Ba2 e quelli sugli altri titoli a breve termine, nonché la conferma del rating sui depositi a lungo termine a Baa1. L’outlook sui rating dei depositi a lungo termine rimane positivo, mentre l’outlook sui rating sugli emittenti a lungo termine e sul debito senior non garantito è stato modificato da stabile a positivo. LEGGI TUTTO
Fed, per Corte Suprema Lisa Cook può rimanere al suo posto
(Teleborsa) – La Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato di consentire al presidente Donald Trump di estromettere immediatamente la governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, dalla banca centrale americana. Per i giudici Cook può rimanere al suo posto in attesa delle arringhe di gennaio, dove si stabilirà se il presidente Donald Trump abbia un motivo legale per licenziarla.Quest’anno la Corte Suprema si è ampiamente schierata con Trump nei casi che contestano i suoi licenziamenti di funzionari di diverse agenzie federali. Il caso di Cook è particolarmente rischioso, poiché l’indipendenza della Fed dalla Casa Bianca è stata storicamente considerata fondamentale per il suo ruolo nel mantenimento della stabilità economica.”Il presidente Trump ha rimosso legalmente Lisa Cook per giusta causa dal Consiglio dei governatori della Federal Reserve”, ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca Kush Desai in una nota. “Aspettiamo con ansia la vittoria finale dopo aver presentato le nostre argomentazioni orali alla Corte Suprema a gennaio”. LEGGI TUTTO
USA, dato spese costruzioni agosto non pubblicato per shutdown
(Teleborsa) – Il dato, in uscita oggi, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, sulla spesa per costruzioni in USA, relativo al mese di agosto 2025, non è stato pubblicato. Ciò a causa dello shutdown del governo statunitense. Il report fa un aggiornamento sull’andamento delle spese per costruzioni private e in ambito pubblico.La serrata degli uffici pubblici condizionerà anche i dati statistici in agenda per i prossimi giorni, inclusi quelli del mercato del lavoro, in calendario venerdì, preceduti dai sussidi alla disoccupazione domani, 2 ottobre. lasciando la Federal Reserve al buio sul da farsi.Il dato uscito, invece, oggi, pubblicato da ADP nel suo rapporto mensile, ha mostrato che il settore privato americano ha perso 32.000 posti di lavoro, a settembre, deludendo le aspettative. LEGGI TUTTO
USA, ISM manifatturiero sopra stime a settembre
(Teleborsa) – Migliora leggermente l’attività manifatturiera negli Stati Uniti a settembre, pur mantenendosi in fase di contrazione. Lo segnala l’ISM – Institute for Supply Management sulla base del consueto sondaggio mensile.L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 49,1 punti, rispetto ai 48,7 punti del mese precedente, risultando superiore alle attese degli analisti che stimavano una salita fino a 49 punti. L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, si mantiene tuttavia ancora sotto la soglia chiave di 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini scende a 48,9 punti da 51,4, mentre quella sull’occupazione aumenta a 45,3 da 43,8 e la componente relativa ai prezzi scende a 61,9 da 63,7 punti (contro attese per 62,7).(Foto: Brandon Mowinkel / Unsplash) LEGGI TUTTO
NORME E TRIBUTI
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche
OFFERTE DI LAVORO
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |