www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Barclays, nuovo buyback da 1 miliardo di sterline dopo primo semestre in crescita

    (Teleborsa) – Barclays, colosso bancario britannico, ha registrato un RoTE nel primo semestre del 2025 del 13,2% (primo semestre del 2024: 11,1%), con un utile per azione (EPS) in miglioramento a 24,7 penny (primo semestre del 2024: 18,6 penny) e un utile ante imposte di 5,2 miliardi di sterline (primo semestre del 2024: 4,2 miliardi di sterline).Il group income è stato di 14,9 miliardi di sterline, aumentato del 12% su base annua, con un Group NII excluding Barclays Investment Bank and Head Office di 6,1 miliardi di sterline, in aumento del 13% su base annua.Il rapporto costi/ricavi nel primo semestre del 2025 è migliorato al 58% (primo semestre del 2024: 62%), grazie a una leva operativa positiva (guidance per l’anno fiscale 2025 di circa il 61%).”Siamo sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi del nostro piano triennale, offrendo rendimenti strutturalmente più elevati e più stabili per i nostri investitori – ha detto il CEO C. S. Venkatakrishnan – A metà del piano, con sei trimestri di esecuzione costante, abbiamo raggiunto oltre la metà della crescita pianificata di circa 30 miliardi di sterline degli attivi ponderati per il rischio (RWA) nel Regno Unito, metà della crescita del reddito target e realizzato due terzi dei 2 miliardi di sterline di risparmi lordi di efficienza sui costi pianificati”.”Nel secondo trimestre del 2025 abbiamo registrato un RoTE del 12,3% – ha aggiunto – il reddito su base annua è cresciuto del 14% e l’utile ante imposte del 28%. L’utile per azione (EPS) è cresciuto del 41%, riflettendo la crescita degli utili e l’impatto dei riacquisti di azioni proprie, con un valore patrimoniale netto tangibile (TNAV) per azione in crescita del 13%. Grazie alla solida generazione organica di capitale e a un Common Equity Tier 1 (CET1) ratio del 14%, oggi abbiamo annunciato un ulteriore riacquisto di azioni proprie per 1 miliardo di sterline e un dividendo semestrale di 3,0 penny per azione, pari a 1,4 miliardi di sterline di distribuzioni di capitale totali per la prima metà del 2025, con un aumento del 21% su base annua”.Barclays ha completato il riacquisto di azioni proprie da 1 miliardo di sterline annunciato con i risultati dell’anno fiscale 2024. Ha ora annunciato l’intenzione di avviare un riacquisto di azioni fino a 1 miliardo di sterline (H124: 750 milioni di sterline) e un dividendo di 3,0 penny per azione per H125 (H124: 2,9 penny), sulla buona strada per ottenere un aumento progressivo dei rendimenti totali del capitale rispetto al 2024. LEGGI TUTTO

  • Ucraina, Trump perde la pazienza: nuovo ultimatum a Putin

    (Teleborsa) – Donald Trump perde la pazienza e – a sorpresa – annuncia la riduzione da 50 a 10-12 giorni, a partire da subito, l’ultimatum lanciato alla Russia per arrivare alla pace con l’Ucraina prima di ricorrere a sanzioni secondarie contro Mosca e i suoi partner.”Sono deluso da Putin”, ha affermato il presidente americano, sottolineando di non essere più interessato a parlare con il suo omologo russo.”Grazie al presidente Trump per essere rimasto fermo e aver trasmesso un chiaro messaggio di pace attraverso la forza”, ha reagito subito sui social il consigliere presidenziale ucraino Andriy Yermak. “Quando l’America guida con forza, gli altri ci pensano due volte”, ha aggiunto.Intanto, l’ex presidente russo Dmitry Medvedev evoca addirittura lo spettro di un possibile scontro militare tra Russia e America. “La Russia non è Israele e nemmeno l’Iran”, ha scritto su X Medvedev, attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale. “Ogni nuovo ultimatum di Trump è una minaccia e un passo verso la guerra, non tra la Russia e l’Ucraina, ma con il suo stesso Paese”, ha aggiunto. Per poi concludere con un invito al tycoon a non incamminarsi “sulla strada di Sleepy Joe”. Cioè l’ex presidente Usa Joe Biden, così chiamato dal suo successore. LEGGI TUTTO

  • AstraZeneca conferma guidance dopo secondo trimestre sopra le attese

    (Teleborsa) – AstraZeneca, multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese, ha registrato un fatturato totale in aumento dell’11% a 28.045 milioni di dollari nel primo semestre 2025, trainato dalla crescita a due cifre nei settori Oncologia e Biofarmaceutica. L’utile operativo core è aumentato del 13%. L’utile per azione core è aumentato del 17% a 4,66 dollari.La società ha registrato una crescita del ricavi dell’11% a 14,46 miliardi di dollari per il secondo trimestre, con un utile core di 2,17 dollari per azione. Gli analisti, secondo un consensus fornito dalla società, si aspettavano un ricavi di 14,15 miliardi di dollari e un utile per azione di 2,16 dollari.Il dividendo provvisorio è aumentato del 3% a 1,03 dollari (76,7 pence, 9,81 corone svedesi).”Il nostro forte slancio nella crescita del fatturato è proseguito per tutta la prima metà dell’anno e i risultati della nostra ampia e diversificata pipeline sono stati eccellenti, con 12 risultati positivi per studi clinici di Fase III, tra cui baxdrostat, gefurulimab e Tagrisso, solo nelle ultime settimane”, ha detto il CEO Pascal Soriot.”Entrando nella nostra prossima fase di crescita, ci siamo impegnati a investire 50 miliardi di dollari per continuare a crescere negli Stati Uniti, il che include il più grande investimento produttivo nella storia di AstraZeneca, previsto in Virginia – ha aggiunto – Questo investimento epocale riflette non solo l’importanza dell’America, ma anche la nostra fiducia nei nostri farmaci innovativi per trasformare la salute globale e alimentare l’ambizione di AstraZeneca di raggiungere un fatturato di 80 miliardi di dollari entro il 2030″.AstraZeneca ha ribadito le sue previsioni sui ricavi totali e sull’utile per azione core per l’anno fiscale 2025 a tassi di cambio costanti, sulla base dei tassi di cambio medi fino al 2024: prevede un aumento dei ricavi totali di una percentuale high single-digit e un aumento dell’utile per azione di base di una percentuale low double-digit. LEGGI TUTTO

  • Ex Ilva, sindaco di Taranto Bitetti si dimette

    (Teleborsa) – Nuovo colpo di scena nella vicenda ex Ilva mentre si attende l’incontro conclusivo sull’accordo di programma di giovedì 31 luglio e l’incontro calendarizzato per questa mattina al MIMIT sull’indotto. Il sindaco di Taranto Piero Bitetti ha annunciato le sue dimisisoni, dopo esser stato contestato da cittadini e associazioni in seguito ad un incontro con movimenti e comitati sulla vicenda ex Ilva. L’incontro si è tenuto in vista del Consiglio comunale monotematico del 30 luglio, che deve discutere dell’accordo sulla decarbonizzazione dell’impianto tarantino ed in attesa dell’incontro al MIMIT del 31 luglio finalizzato a recepire la posizione degli Enti locali sull’accordo di programma.Nella lettera di dimissioni, Bitetti parla di “inagibilità politica”, denunciando atteggiamenti ritenuti minacciosi da parte di alcuni attivisti. LEGGI TUTTO

  • Officine Maccaferri (Ambienta) acquista CPT Group per crescere nel tunnelling

    (Teleborsa) – Ambienta SGR, asset manager europeo e pioniere negli investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale, ha annunciato l’acquisizione di CPT Group da parte della sua platform company Officine Maccaferri, attiva nelle soluzioni ingegneristiche durevoli e a basso impatto ambientale. CPT è una realtà italiana specializzata nello sviluppo di sistemi automatizzati e tecnologie avanzate per lo scavo meccanizzato di infrastrutture sotterranee. Fondata oltre 30 anni fa e con sede a Nova Milanese (Italia), CPT è un punto di riferimento per i principali EPC contractor a livello internazionale. L’azienda vanta una presenza consolidata in Europa (Italia, Regno Unito, Francia) e una crescita progressiva in Australia e nel Sud-est asiatico. La sua offerta integra un portafoglio completo di tecnologie per lo scavo meccanizzato di infrastrutture sotterranee, che combina in modo sinergico impianti di prefabbricazione robotizzati (Robofactory), software per il monitoraggio delle Tunnel Boring Machines (TBM) e distanziatori a basso impatto ambientale. Con l’acquisizione di CPT Group, Officine Maccaferri consolida la propria posizione tra i principali player globali nel tunnelling, offrendo una piattaforma integrata di soluzioni tecnologiche avanzate e fortemente complementari. L’operazione segna un’ulteriore tappa strategica nel percorso di crescita di Maccaferri sotto la guida di Ambienta. Dopo l’ingresso nel capitale avvenuto nel 2024, il Gruppo ha implementato una strategia di M&A selettiva, affiancando alla crescita organica il consolidamento di realtà ad alto valore tecnologico.”Questa acquisizione rafforza l’ambizione di Officine Maccaferri di diventare la piattaforma globale di riferimento per le soluzioni ingegneristiche dedicate all’adattamento al cambiamento climatico – ha detto Andrea Venturini, Private Equity Partner di Ambienta – L’ingresso di CPT amplia la capacità del Gruppo di sviluppare nuove linee di business, integrare tecnologie avanzate e guidare il consolidamento di nicchie industriali altamente specializzate. È un passo ulteriore nella costruzione di un leader solido, diversificato e resiliente, attivo nei principali mercati delle infrastrutture del futuro”. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
« Giu    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino