www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Gas, indice IGI in leggero ribasso a 37,21 euro/MWh

    (Teleborsa) – Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 23 luglio è pari a 37,21 €/MWh, in leggero ribasso rispetto al 22 luglio attestatosi a 37,71 €/MWh.L’indice, calcolato giornalmente dal Gestore dei Mercati Energetici – GME, fornisce uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche osservate sui mercati del gas in Italia e si propone come un riferimento trasparente e replicabile dagli operatori, per operazioni di hedging e/o per contratti di fornitura. LEGGI TUTTO

  • Thales alza guidance su vendite dopo oltre 10 miliardi di euro nel primo semestre

    (Teleborsa) – Thales, gruppo francese specializzato nell’aerospaziale, nella difesa e nella sicurezza, ha comunicato che l’acquisizione ordini nel primo semestre del 2025 è stata pari a 10.352 milioni di euro, in calo del 4% rispetto al primo semestre del 2024 (-4% anche a perimetro e tassi di cambio costanti). Questo lieve calo è dovuto a un’elevata base di confronto, con la firma di tre contratti per un valore unitario di oltre 500 milioni di euro nel primo semestre del 2024, rispetto a uno solo nel primo semestre del 2025. L’andamento delle vendite rimane comunque molto positivo e il portafoglio ordini consolidato al 30 giugno 2025 ammontava a 50 miliardi di euro, con un aumento del 7% rispetto al primo semestre del 2024. A tal proposito, il Gruppo prevede, nel secondo semestre di quest’anno, l’acquisizione del contratto di Difesa Aerea firmato con il Regno Unito per un importo di 1,16 miliardi di sterline, con decorrenza da luglio 2025.Le vendite hanno raggiunto i 10.265 milioni di euro, in aumento dell’8,1% a variazione totale e a perimetro e tassi di cambio costanti rispetto al primo semestre del 2024. L’aumento delle vendite ha beneficiato in particolare della solida performance del settore Avionica e Difesa.Il Gruppo registra per il primo semestre del 2025 un EBIT rettificato di 1.248 milioni di euro, rispetto ai 1.096 milioni di euro del primo semestre del 2024, in crescita del 13,9% (+12,7% su base organica). Il margine EBIT rettificato ha raggiunto il 12,2% del fatturato, in significativo aumento rispetto al primo semestre del 2024 (11,5% del fatturato). A 877 milioni di euro, l’utile netto rettificato di Gruppo è in aumento dell’1% rispetto allo scorso anno. Tale risultato include un contributo aggiuntivo temporaneo all’imposta sulle società in Francia pari a 60 milioni di euro. Escludendo questo impatto eccezionale, l’utile netto rettificato di Gruppo è in aumento dell’8%. L’utile netto delle attività correnti, di competenza del Gruppo, è stato pari a 664 milioni di euro, rispetto ai 625 milioni di euro del primo semestre 2024.Il free operating cash flow è stato positivo e si è attestato a 499 milioni di euro, rispetto ai -85 milioni di euro del primo semestre 2024. Questo forte incremento è stato trainato da un significativo miglioramento della variazione del fabbisogno di capitale circolante rispetto al 30 giugno 2024, grazie in particolare al profilo di pagamento costantemente soddisfacente dei clienti del Gruppo e alle azioni in corso nell’ambito dell’ottimizzazione delle scorte. L’indebitamento netto ha raggiunto i 3.427 milioni di euro al 30 giugno 2025, rispetto ai 3.044 milioni di euro al 31 dicembre 2024.”Il primo semestre del 2025 conferma il forte slancio di Thales dall’inizio dell’anno, con un significativo aumento dei nostri indicatori finanziari”, ha commentato il CEO Patrice Caine.”Il fatturato è in forte crescita, trainato dalla solidità delle nostre attività di Difesa e Avionica, che beneficiano del continuo aumento della capacità produttiva – ha aggiunto – Questa performance sostenuta ci consente di aumentare il nostro obiettivo annuale di crescita organica del fatturato. L’acquisizione ordini continua a registrare un solido slancio, in un contesto favorevole per la stragrande maggioranza delle nostre attività. Supererà ancora una volta il fatturato nel 2025, offrendo una visibilità eccezionale per gli anni a venire. Anche il margine EBIT rettificato è migliorato significativamente, a dimostrazione della rilevanza della strategia del Gruppo basata su innovazione dirompente, eccellenza operativa e un rapporto di fiducia con i nostri clienti.Thales rivede al rialzo il suo obiettivo di crescita organica delle vendite per il 2025 e conferma gli altri obiettivi: un rapporto book-to-bill invariato, superiore a 1; una crescita organica prevista delle vendite tra il +6% e il +7%, rispetto al +5-+6% precedente, corrispondente a un intervallo di fatturato compreso tra 21,8 e 22,0 miliardi di euro; un margine EBIT rettificato tra il 12,2% e il 12,4%. Il Gruppo prevede ancora un impatto diretto contenuto delle tariffe sulla base delle informazioni disponibili al 23 luglio 2025. Pertanto, le previsioni per il 2025 presuppongono tariffe reciproche del 10% dall’Europa e del 25% dal Messico, ed escludono eventuali misure di ritorsione che potrebbero essere adottate dall’Europa in tale contesto.(Foto: © LCVA | Dreamstime.com) LEGGI TUTTO

  • Racing Force, ricavi in crescita del 10,8% nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – Racing Force, gruppo italiano attivo nel settore delle attrezzature di sicurezza per il motorsport e quotato su Euronext Growth Milan, ha chiuso il primo semestre 2025 con vendite consolidate pari a 39,3 milioni di euro, in aumento del +4,6% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (+4,8% a cambi costanti).L’incidenza dei ricavi consolidati del secondo trimestre 2025 è pari a 18,7 milioni, in crescita del +9,7% rispetto a 17 milioni nel secondo trimestre del 2024 (+10,8% a cambi costanti), a conferma del forte apprezzamento del mercato per le innovazioni di prodotto introdotte dal Gruppo.La raccolta ordini del primo semestre registra una significativa crescita double-digit rispetto all’esercizio precedente, in linea con le previsioni, si legge in una nota.In termini di aree geografiche, il Gruppo ha consolidato ulteriormente la propria posizione di leadership all’interno della macro-regione EMEA, con una crescita pari a +1,6 milioni (+6,4%). Nelle Americhe, prosegue il trend positivo di crescita del fatturato, che ha chiuso i primi sei mesi del 2025 a €0,6 milioni (+6,7% rispetto al primo semestre 2024), grazie principalmente alle vendite di abbigliamento per pilota ai team negli Stati Uniti. La diminuzione registrata nell’area Asia Pacifico nel primo semestre 2025, pari a -0,5 milioni (-11,7% rispetto al primo semestre 2024), è riconducibile in via principale ad una differente pianificazione degli acquisti da parte di un primario dealer.”Abbiamo chiuso il secondo trimestre con risultati decisamente positivi, in linea con le nostre aspettative, registrando una crescita a doppia cifra sia nel fatturato sia nel portafoglio ordini – ha commentato l’AD Paolo Delprato – Il principale motore di questo trimestre è stato il Driver’s Equipment, a partire dal racewear, grazie all’innovazione continua e alle recenti partnership tecniche che stanno iniziando a dare risultati concreti. Per quanto riguarda i caschi, la nuova gamma omologata FIA è stata accolta con grande entusiasmo dal mercato e continuerà a generare effetti positivi anche nella seconda parte dell’anno. Nel corporate apparel, il progetto Racing Spirit sta confermando il suo potenziale, con una crescita superiore all’80% rispetto al secondo trimestre 2024″.”Lo scenario internazionale resta complesso, segnato da instabilità geopolitiche e incertezza macro-economica – ha aggiunto – Continuiamo a monitorarne l’evoluzione con attenzione, consapevoli delle sfide ma anche delle opportunità che ne possono derivare”. LEGGI TUTTO

  • Giustizia, secondo sì a separazione carriere. Opposizioni protestano

    (Teleborsa) – Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni, il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Il sì è stato salutato dalla premier Giorgia Meloni con soddisfazione, in particolare esulta Forza Italia che ha dedicato il passaggio a Silvio Berlusconi, primo a portare il tema nel dibattito politico. Di segno completamente opposto il giudizio di tutte le opposizioni che si preparano al referendum, che si terrà presumibilmente nella primavera del prossimo anno.Dunque, l’Aula di Palazzo Madama ha approvato il ddl nel testo licenziato dalla Camera, il che implica che la seconda lettura confermativa delle due Camere – attesa in autunno – non modificherà la riforma.”L’approvazione della riforma costituzionale della giustizia – ha scritto sui social Meloni – segna un passo importante verso un impegno che avevamo preso con gli italiani e che stiamo portando avanti con decisione”. “Oggi confermiamo la nostra determinazione nel dare all’Italia un sistema giudiziario sempre più efficiente, equo e trasparente”. Sulla stessa linea il Ministro Nordio che definisce il ddl “un passo molto importante verso l’indipendenza della magistratura da se stessa, dalle sue correnti e anche un balzo gigantesco verso l’attuazione del processo accusatorio voluto da Giuliano Vassalli”. Il partito che ha rivendicato maggiormente il passaggio è stato Fi che ha dedicato il sì a Silvio Berlusconi.Sponda Pd Dario Franceschini paventa, invece, “un boomerang”: Il Csm dei soli Pm, “separato, autonomo, autogestito, dai confini ignoti” farà dei Pm “dei superpoliziotti”, il che conduce “a un rischio ignoto”.(Foto: Per gentile concessione dell’ufficio stampa di Palazzo Chigi) LEGGI TUTTO

  • Appuntamenti macroeconomici del 23 luglio 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 23/07/202513:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -10%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -15,3 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 4,01 Mln unità; preced. 4,03 Mln unità)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. 0,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,86 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
« Giu    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino