www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Sesa acquista Albasoft per crescere nei software per ottimizzare la gestione finanziaria

    (Teleborsa) – Sesa, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nell’innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, ha annunciato l’acquisizione del 20% di Albasoft, con la previsione di meccanismi di Opzione Put e Call per l’acquisizione progressiva del 100% del capitale. L’operazione è stata realizzata da Var Group, leader per i servizi e le soluzioni digitali, parte del Gruppo Sesa.Fondata nel 2009 a Padova, Albasoft è specializzata nello sviluppo di soluzioni software per ottimizzare la gestione finanziaria e la tesoreria aziendale. I suoi prodotti e servizi si focalizzano sul monitoraggio di tutti i flussi finanziari delle imprese, ponendosi tra l’ERP e il remote banking. Nel 2024 Albasoft ha registrato ricavi di circa 2,2 milioni di euro ed un Ebitda di circa 1,2 milioni, con un team di 14 professionisti altamente specializzato.”L’ingresso di Albasoft rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita sostenibile del nostro Gruppo, attraverso operazioni di business combination industriali, mirate in ambiti tecnologici ad elevato potenziale – ha dichiarato Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa – Con questa operazione rafforziamo la nostra presenza nel settore delle Piattaforme Digitali e Vertical Application, integrando competenze specialistiche in una logica industriale. Proseguiamo nell’attuazione del piano industriale 2026-27 con focus sulla crescita organica e la creazione di valore sostenibile di lungo termine per tutti gli stakeholder”.L’acquisizione e l’esercizio delle opzioni sono state definite sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati dal Gruppo Sesa (circa 5x Ebitda medio normale). L’operazione prevede il coinvolgimento operativo del socio fondatore di Albasoft, Francesco Rudello, condividendo obiettivi a medio termine di crescita sostenibile e sviluppo di competenze e specializzazioni.L’acquisizione, parte integrante del Piano Strategico Industriale 2026-27 di Sesa annunciato a luglio 2025 che prevede acquisizioni mirate e ad alto valore aggiunto, ed un focus prevalente sulla crescita organica, ha l’obiettivo di rafforzare le competenze nell’ ambito delle Piattaforme Digitali e Vertical Application. LEGGI TUTTO

  • Casillo, Standard Ethics conferma rating ESG in attesa del piano di Sostenibilità

    (Teleborsa) – Standard Ethics ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) “EE” a Casillo Group. Si tratta del sesto notch su nove (nella fascia “Strong”) della scala usata dall’agenzia di rating indipendente con sede a Londra e focalizzata sulla sostenibilità. Casillo Group è uno dei principali operatori dell’industria molitoria (commercializzazione e trasformazione del grano duro e tenero) italiana e opera globalmente nei settori dello stoccaggio cereali, trading di commodities agricole e retail.La società si è allineata negli ultimi anni alle indicazioni provenienti da Onu, Ocse e Ue con policy e strategie strutturate sui temi di Sostenibilità. Ha implementato un Codice di Condotta Fornitori, estendendo formalmente alla catena di fornitura il proprio impegno sulle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance) e predisposto un questionario per rilevarne le performance di Sostenibilità. La rendicontazione extra-finanziaria si è arricchita di elementi connessi alla normativa europea in materia, di prossima applicazione per il Gruppo.La società ha nuovamente condotto una due diligence di Sostenibilità e rilevato i temi materiali attraverso un’analisi basata sul principio di doppia materialità. Si registra il lancio di nuovi prodotti attraverso processi di economia circolare corredati da analisi sul ciclo di vita (Life Cycle Assessment). Si attende il lancio del Piano di Sostenibilità, di prossima adozione. LEGGI TUTTO

  • Gas, indice IGI in rialzo a 34,06 euro/Mwh

    (Teleborsa) – Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per l’8 ottobre è pari a 34,06 euro/MWh, in rialzo rispetto al 7 ottobre attestatosi 33,13 euro/MWh.L’indice, calcolato giornalmente dal Gestore dei Mercati Energetici – GME, fornisce uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche osservate sui mercati del gas in Italia e si propone come un riferimento trasparente e replicabile dagli operatori, per operazioni di hedging e/o per contratti di fornitura. LEGGI TUTTO

  • Franchi Umberto Marmi, Alantra avvia copertura con Buy e TP di 6 euro

    (Teleborsa) – Alantra ha avviato la copertura su Franchi Umberto Marmi (FUM), azienda attiva nella lavorazione e della commercializzazione del marmo di Carrara e quotata su Euronext Growth Milan, con un target price di 6 euro per azione e una raccomandazione “Buy” visto l’upside potenziale del 60%.Con oltre 50 anni di esperienza tra le montagne di Carrara, FUM vanta un accesso privilegiato a oltre 30 cave nelle Alpi Apuane e uno showroom di 60.000 metri quadri per la fornitura delle varietà di marmo più prestigiose al mondo, tra cui Calacatta e Statuario. Nell’ultimo decennio, FUM si è evoluta da distributore puro a player verticalmente integrato nel settore dei materiali di lusso, assicurandosi partnership di cave a lungo termine ed espandendo la propria presenza a valle con showroom. “Supportata dalla domanda strutturale di UHNWI e del settore immobiliare di lusso, FUM sta rafforzando il proprio marchio attraverso una strategia pionieristica e chiavi in ??mano volta a consolidare il valore del marchio in un mercato tradizionalmente anonimo”, si legge nella ricerca.Dopo una temporanea battuta d’arresto nel primo semestre del 2025, con vendite a 39,5 milioni di euro (-10% su base annua) e un EBITDA a 11,5 milioni di euro (margine del 30,4%), dovuta al calo della domanda globale del lusso e all’effetto diluitivo delle recenti acquisizioni, Alantra prevede che FUM tornerà a crescere. Nel complesso, prevede un aumento dei ricavi da 74,9 milioni di euro nel 2025 a 79 milioni di euro nel 2027, mentre i margini dovrebbero aumentare dal 31% al 33% grazie all’esposizione del gruppo alle cave e ai miglioramenti nel mix di vendita. L’utile netto dovrebbe crescere a un CAGR del 10% nel periodo 2025-2027. La solida conversione del FCF di oltre il 50% nel periodo previsto dovrebbe ridurre l’indebitamento netto a 11,7 milioni di euro entro il 2027, rispetto ai 28,2 milioni di euro del primo semestre del 2025, nonostante i dividendi previsti per 10,1 milioni di euro nei prossimi due anni.Data l’assenza di concorrenti quotati realmente comparabili, dovuta al posizionamento distintivo di FUM nel marmo di lusso, alle dimensioni e alla catena di fornitura, il broker ha preso in considerazione i principali gruppi del lusso (LVMH, Hermès, Kering, ecc.) solo come benchmark generali per il contesto di valutazione. LEGGI TUTTO

  • ABB cede la divisione Robotica a SoftBank per 5,38 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Il colosso svizzero ABB ha firmato un accordo per cedere la sua divisione Robotica a SoftBank Group per un valore di 5,375 miliardi di dollari, rinunciando alla precedente intenzione di scorporare l’attività come società quotata separatamente. La transazione è soggetta alle approvazioni normative e alle consuete condizioni di chiusura e si prevede che si concluderà tra la metà e la fine del 2026.”Robotics trarrà vantaggio dalla combinazione della sua tecnologia all’avanguardia e della sua profonda competenza nel settore con le competenze all’avanguardia di SoftBank in materia di intelligenza artificiale, robotica e informatica di nuova generazione – ha detto il CEO di ABB, Morten Wierod – Ciò consentirà all’azienda di rafforzare ed espandere la propria posizione di leader tecnologico nel suo settore”.”La prossima frontiera di SoftBank è l’intelligenza artificiale fisica – ha aggiunto Masayoshi Son, CEO di SoftBank – Insieme ad ABB Robotics, uniremo tecnologie e talenti di livello mondiale sotto la nostra visione condivisa per fondere la super intelligenza artificiale e la robotica, guidando un’evoluzione rivoluzionaria che spingerà l’umanità in avanti”.Al momento del closing, la cessione comporterà una plusvalenza contabile non operativa ante imposte di circa 2,4 miliardi di dollari, con un incasso previsto, al netto dei costi di transazione, di circa 5,3 miliardi di dollari. I costi di separazione previsti relativi alla cessione ammontano a circa 200 milioni di dollari, circa la metà dei quali era già inclusa nelle guidance per il 2025. La migliore stima attuale di ABB delle uscite fiscali legate alla transazione, relative allo scorporo delle attività locali, si attesta tra i 400 e i 500 milioni di dollari.ABB Robotics è leader nel suo settore, al centro delle tendenze secolari e future dell’automazione, ma le sinergie commerciali e tecnologiche tra il business di ABB Robotics e il resto delle attività di ABB sono limitate, con caratteristiche di domanda e di mercato diverse. La divisione ABB Robotics ha una forza lavoro di circa 7.000 dipendenti. Con un fatturato pari a 2,3 miliardi di dollari nel 2024, ha rappresentato circa il 7 percento dei ricavi del Gruppo ABB e ha avuto un margine EBITA operativo del 12,1 percento. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Ottobre 2025
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino