www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Novamarine, 1,8 milioni di euro a Tornado per avviare la produzione di imbarcazioni

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Novamarine, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di imbarcazioni da diporto ad elevate prestazioni nel segmento pleasure e nel segmento professional, ha deliberato un aumento di capitale sociale e un finanziamento soci a favore di Tornado, società controllata al 100% da Novamarine, che si occuperà della produzione e commercializzazione delle imbarcazioni a marchio Tornado.L’aumento di capitale sociale a pagamento, scindibile e per un importo complessivo di massimo 1.000.000 euro, dovrà essere liberato in denaro mediante versamento da parte del socio unico Novamarine e sarà offerto in sottoscrizione al medesimo. Il finanziamento soci, temporaneo e infruttifero, concesso a favore della controllata Tornado, prevede un importo di 800.000 euro erogabile a tranche sulla base delle esigenze di cassa della società finanziata. Il rimborso avverrà entro 5 anni dall’erogazione della prima tranche.L’aumento di capitale e il finanziamento soci sono finalizzati a supportare l’avvio dell’attività di produzione e commercializzazione delle imbarcazioni Tornado. La società Tornado è stata costituita in data 28 luglio 2025 in seguito all’acquisizione, da parte di Novamarine, del marchio Tornado. La società gestirà l’intera produzione e commercializzazione delle imbarcazioni Tornado, fatta eccezione per la lavorazione della vetroresina, che verrà effettuata da Novamarine. Il marchio Tornado è stato concesso da Novamarine a Tornado tramite una licenza d’uso non esclusiva. Tale licenza d’uso prevede il versamento da parte di Tornado a favore di Novamarine di 50.000 euro per ciascuna imbarcazione a marchio Tornado venduta a terzi.La produzione delle imbarcazioni Tornado sarà realizzata in una porzione dello stabilimento di proprietà di SNO Service, situato nella località di Su Arrasolu (Olbia), concesso in locazione a Tornado, per la durata di tre anni e a un canone annuo di 60.000 euro. La strategia di Tornado prevede nel medio termine, tuttavia, di dotarsi di un sito produttivo di proprietà da dedicare esclusivamente alla produzione delle imbarcazioni Tornado. LEGGI TUTTO

  • Ericsson, Moody’s migliora outlook a positivo e conferma rating Ba1

    (Teleborsa) – Moody’s ha modificato da stabile a positivo l’outlook di Ericsson, fornitore leader a livello mondiale di apparecchiature per telecomunicazioni e servizi correlati per operatori di rete mobile e fissa. Contestualmente, ha confermato il rating a “Ba1”.Il cambiamento dell’outlook “riflette il successo di Ericsson nell’attuazione della sua strategia, rafforzando la sua leadership tecnologica nelle reti mobili”, afferma Ernesto Bisagno, Vicepresidente di Moody’s Ratings – Senior Credit Officer e lead analyst per Ericsson.”L’outlook positivo indica anche il miglioramento degli indicatori di credito grazie alla costante ripresa degli utili e alla solida generazione di flussi di cassa”, aggiunge Bisagno.Moody’s si aspetta che l’azienda mantenga una solida generazione di flussi di cassa, presupponendo una minore volatilità del capitale circolante e una spesa in conto capitale disciplinata. Tuttavia, il free cash flow potrebbe essere limitato dalle distribuzioni agli azionisti, poiché l’azienda potrebbe annunciare rendimenti più elevati per gli azionisti nel 2026, a testimonianza della sua ampia posizione di liquidità. In base a ciò, viene previsto che la leva finanziaria rettificata di Ericsson, secondo Moody’s, rimarrà inferiore a 2,0x, pur mantenendo una posizione di liquidità netta. LEGGI TUTTO

  • Nuovo stop a Ponte sullo Stretto. Salvini tira dritto: “Noi determinati”

    (Teleborsa) – Nuovo stop della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto. Dopo che alla fine del mese scorso avevano già negato il visto di legittimità alla delibera Cipess che riguardava l’assegnazione delle risorse e l’approvazione del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto, i magistrati contabili hanno detto no anche al terzo atto aggiuntivo che regola i rapporti tra il Ministero dei Trasporti e la società concessionaria Stretto di Messina Spa.Ma il ministro Matteo Salvini tira dritto e come ribadito in più occasioni, tutte le volte che è stato interrogato sul tema, conferma di esser determinato ad andare avanti. Non mostrano sorpresa nemmeno i vertici della Stretto di Messina che restano in attesa delle motivazioni alla base delle delibere dalla Corte e hanno nel frattempo deciso di convocare un Cda il 25 novembre per esaminare la situazione. Il governo è certo deciso a realizzare il Ponte e a superare anche i rilievi. Per questo è in attesa delle motivazioni anche della prima decisione, per poi scegliere quale strada seguire. Varie le strade che possono essere percorse, tra queste la messa a punto di una nuova delibera che corregga la prima di fatto superando i rilievi della Corte dei Conti, oppure – ma l’ipotesi anche se tecnicamente possibile appare politicamente meno percorribile – chiedere la registrazione con riserva. LEGGI TUTTO

  • ALA, H.I.G. Capital sale all’86,27% del capitale dopo acquisti sul mercato

    (Teleborsa) – Wing BidCo, veicolo societario affiliato al fondo di investimento H.I.G. Capital, è titolare di complessive 7.790.514 azioni di ALA, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, rappresentative di circa l’86,27% del capitale sociale. L’aggiornamento è arrivato dopo alcuni acquisti sul mercato, resi noti nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria e obbligatoria.Le operazioni di acquisto sono state effettuate a un prezzo unitario per azione non superiore a 36,08 euro per azione (ovvero il corrispettivo offerto per ciascuna azione nel contesto dell’offerta). LEGGI TUTTO

  • SG Company, diritto di recesso esercitato da 0,9% del capitale. Delibera su voto plurimo efficace

    (Teleborsa) – SG Company, società attiva nel settore Entertainment&Communication e quotata su Euronext Growth Milan, ha reso noto che il diritto di recesso è stato validamente esercitato da 16 soggetti per complessive 334.286 azioni, pari allo 0,9% del capitale sociale, per un controvalore complessivo pari a 90.257,22 euro, calcolato sulla base del valore di liquidazione unitario di 0,27 euro per azione.Il diritto di recesso era esercitabile dagli azionisti che non hanno concorso all’approvazione della delibera assembleare del 20 ottobre 2025, relativa all’incremento del numero di azioni a voto plurimo e dei voti attribuiti a tali azioni.Si conferma, pertanto, l’avveramento della condizione sospensiva cui era subordinata l’efficacia della delibera assembleare, in base alla quale l’eventuale esercizio del diritto di recesso da parte degli azionisti non deve comportare per SG Company un esborso complessivo superiore a 100 mila euro, con conseguente piena efficacia della medesima.”Il diritto di recesso è stato esercitato da un numero davvero esiguo di azionisti e, inoltre, più della metà degli stessi – circa il 56% – ha esercitato tale diritto per un numero di azioni inferiore al lotto minimo di negoziazione previsto per le azioni di SG Company, mostrando quindi non tanto una presa di posizione circa le deliberazione relativa al voto plurimo ma l’interesse nell’utilizzare tale strumento per eliminare le spezzature detenute, diversamente non negoziabili direttamente sul mercato – ha detto l’AD Davide Verdesca – Siamo quindi felici del riscontro ottenuto da parte degli azionisti, che hanno deciso di continuare a seguirci nel percorso di sviluppo della nostra realtà aziendale”.La liquidazione del valore di liquidazione, l’accredito e il trasferimento delle azioni acquistate in favore dei soggetti che abbiano validamente esercitato il diritto di recesso avrà luogo il 15 gennaio 2026. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Novembre 2025
LMMGVSD
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino