IN EVIDENZA
Expert.ai, CdA esercita delega per AuCap da 20 milioni di euro. Acquisita ISED
(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Expert.ai, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio, ha deliberato un aumento di capitale a pagamento in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione, per un importo massimo complessivo di 19.999.999,37 euro, mediante emissione di massime 15.748.031 nuove azioni ordinarie. L’azionista di riferimento GUM Group si impegna a sottoscrivere la tranche riservatagli, pari a circa 5 milioni di euro.”La mia partecipazione – tramite GUM – all’aumento di capitale, insieme a quella di altri investitori strategici, è la testimonianza concreta della fiducia che nutro nella solidità di questo progetto e nel valore che potremo creare nel lungo periodo – ha detto l’AD Dario Pardi – Credo fermamente nel potenziale tecnologico, umano e industriale di expert.ai e ritengo che questo rafforzamento finanziario rappresenti un passo fondamentale per dare ulteriore impulso all’attuazione del nostro Piano Industriale, potenziando le risorse necessarie per sostenere innovazione, espansione commerciale e sviluppo di soluzioni sempre più evolute e scalabili”.”L’impegno in nuovi progetti strategici, nonché la possibilità di ulteriori acquisizioni mirate, contribuiranno ad ampliare ulteriormente le nostre capacità e a consolidare la nostra posizione sul mercato – ha aggiunto – La nostra visione è ambiziosa: vogliamo affermarci come un punto di riferimento nell’ecosistema europeo dell’intelligenza artificiale applicata ai settori strategici”.Expert.ai ha sottoscritto un contratto di compravendita di azioni (SPA) con S&I – Servizi per l’Innovazione (S&I) per l’acquisizione da quest’ultima del 100% del capitale sociale di I.S.E.D. Ingegneria dei Sistemi Elaborazione Dati (ISED), storica software house romana con una lunga tradizione nell’innovazione tecnologica nell’ambito della Pubblica Amministrazione e dei mercati regolamentati, perfezionando contestualmente il closing dell’acquisizione.Il prezzo dell’acquisizione è pari a circa 4,8 milioni di euro (equity value) e sarà corrisposto in più tranche, distribuite su diversi archi temporali. L’operazione è stata finanziata interamente attraverso l’utilizzo di mezzi propri Gli azionisti di ISED, cogliendo l’opportunità di sviluppo della società, hanno deciso di reinvestire in Expert.ai parte dei proventi della cessione di ISED, impegnandosi a sottoscrivere una tranche dell’aumento di capitale ad essi riservata.”Siamo entusiasti di annunciare questa acquisizione strategica, che segna un passo fondamentale per expert.ai e che si inserisce pienamente nel nostro piano industriale – ha commentato Pardi – Con questa operazione, potenziamo la nostra posizione nel settore della Pubblica Amministrazione, un ambito in cui intravediamo importanti opportunità di crescita. L’esperienza di ISED, in particolare nella digitalizzazione della sanità e nella gestione dei sistemi informativi pubblici, si integra perfettamente con la nostra offerta, ampliandone portata e valore”. LEGGI TUTTO
Mare Group sale al 20,1% del capitale di ELES con acquisti sul mercato
(Teleborsa) – Mare Engineering Group, azienda di ingegneria digitale quotata su Euronext Growth Milan, detiene complessivamente 3.586.000 azioni ordinarie di ELES, società quotata su Euronext Growth Milan e fornitore di soluzioni per il test dei dispositivi a semiconduttore, pari a circa al 20,1694% del capitale sociale e del 18,9172% dei diritti di voto.L’ammontare è stato aggiornato dopo aver acquistato in data odierna complessivamente 39.000 azioni ordinarie, pari a circa lo 0,2194% del capitale sociale e lo 0,2057% dei diritti di voto.Le operazioni sono state effettuate tramite Leonardo Capital Sim e a un prezzo unitario non superiore a 2,25 euro per azione (il corrispettivo offerto per ciascuna azione nel contesto dell’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria parziale).(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO
Ena, ok da soci ad allargamento CdA a 7: entrano Shengzhong Song e Gabriele Angiolini
(Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Ena (precedentemente SIF Italia), società attiva nel settore dell’amministrazione degli immobili e quotata su Euronext Growth Milan, ha deliberato di aumentare da 5 a 7 il numero dei componenti del Consiglio di amministrazione, nominando Shengzhong Song (la cui candidatura era stata proposta dall’azionista Sinergie Partners) e Gabriele Angiolini (la cui candidatura era stata proposta dall’azionista Ram) quali nuovi componenti del CdA, in aggiunta ai 5 componenti nominati dall’assemblea ordinaria degli azionisti in data 30 aprile 2024.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO
MeglioQuesto costituisce newco per attuare piano di risanamento
(Teleborsa) – MeglioQuesto, società sospesa dalle negoziazioni su Euronext Growth Milan e tra i principali operatori italiani del settore della customer experience multicanale, ha comunicato che, in attuazione del Piano di Risanamento approvato nelle sue linee essenziali dal CdA, è stata costituita MeglioQuesto + S.p.A. (Newco), società interamente controllata da MeglioQuesto.La costituzione della Newco rappresenta un passaggio strategico e operativo fondamentale per il rilancio del Gruppo, nell’ambito della procedura di Composizione Negoziata della Crisi (CNC). A MeglioQuesto + S.p.A., in esecuzione del Piano, saranno conferite tutte le attività operative attualmente facenti capo alle società del gruppo rientranti nel perimetro CNC, tra cui MQ Sales, MQ Voice, MQ Digital, MQ SC Digital, MQ Retail e MQ Innovation.L’operazione ha l’obiettivo di garantire la continuità aziendale, semplificare la struttura societaria e generare sinergie industriali e finanziarie.Il Piano di Risanamento prevede inoltre: la soddisfazione dei creditori prevalentemente tramite conversione dei crediti in capitale sociale; l’apporto di nuova finanza per complessivi 12,5 milioni di euro, articolata in 5 milioni di euro tramite aumento di capitale di MeglioQuesto S.p.A., 2 milioni di euro tramite sottoscrizione di un prestito obbligazionario emesso dalla Newco, 2,5 milioni di euro tramite linea rotativa per lo smobilizzo dei crediti commerciali, 3 milioni di euro tramite bond emesso dalla capogruppo, assistito da prededuzione. LEGGI TUTTO
MEF, a giugno fabbisogno di 17,6 miliardi di euro
(Teleborsa) – Nel mese di giugno 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 17.600 milioni di euro, a fronte di un giugno 2024 che si era chiuso con un fabbisogno di 13.308 milioni di euro. Lo comunica il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). LEGGI TUTTO
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche
OFFERTE DI LAVORO
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |