IN EVIDENZA

AMD prevede ricavi per quarto trimestre sopra alle attese dopo terzo trimestre record
(Teleborsa) – Advanced Micro Devices (AMD), multinazionale statunitense produttrice di semiconduttori, ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con un fatturato record di 9,2 miliardi di dollari, un margine lordo del 52%, un utile operativo di 1,3 miliardi di dollari, un utile netto di 1,2 miliardi di dollari e un utile per azione di 0,75 dollari. Su base rettificata, il margine lordo è stato del 54%, l’utile operativo di 2,2 miliardi di dollari, l’utile netto di 2 miliardi di dollari e l’utile per azione di 1,20 dollari. I risultati non includono i ricavi derivanti dalle spedizioni delle GPU AMD Instinct MI308 in Cina. Sia i ricavi che gli utili sono stati superiori alle attese degli analisti.”Abbiamo registrato un trimestre eccezionale, con ricavi e redditività record, che riflettono l’ampia domanda dei nostri processori EPYC e Ryzen ad alte prestazioni e degli acceleratori Instinct AI – ha dichiarato la CEO Lisa Su – La nostra performance record nel terzo trimestre e le solide previsioni per il quarto trimestre segnano un netto passo avanti nel nostro percorso di crescita, poiché il nostro franchise di elaborazione in espansione e il business dell’intelligenza artificiale nei data center in rapida crescita generano una significativa crescita di fatturato e utili””Abbiamo registrato un fatturato trimestrale record di 9,2 miliardi di dollari, in crescita del 36% su base annua, e generato un free cash flow record, a dimostrazione della solidità del nostro portafoglio di leadership e della nostra esecuzione disciplinata – ha affermato il CFO Jean Hu – I nostri continui investimenti nell’intelligenza artificiale e nell’high-performance computing stanno generando una crescita significativa e posizionano AMD per generare valore a lungo termine”.Per il quarto trimestre del 2025, AMD prevede un fatturato di circa 9,6 miliardi di dollari, più o meno 300 milioni di dollari (rispetto alla stima media degli analisti di 9,15 miliardi di dollari, secondo dati LSEG). Al punto medio dell’intervallo di fatturato, ciò rappresenta una crescita anno su anno di circa il 25% e una crescita sequenziale di circa il 4%. Il margine lordo rettificato è previsto intorno al 54,5%. Le attuali previsioni non includono alcun fatturato derivante dalle spedizioni di AMD Instinct MI308 in Cina.(Foto: Magnus Engø su Unsplash) LEGGI TUTTO






Omer, nuovo ordine di moduli toilet per treni regionali tedeschi da parte di Knorr-Bremse
(Teleborsa) – Omer, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, ha avviato le attività operative per la realizzazione di un nuovo ordine da parte di Knorr-Bremse Rail Systems Italia avente ad oggetto la fornitura di moduli toilet per i treni regionali tedeschi ad alta capacità Coradia Stream. La commessa affidata ad Omer prevede la fornitura di cabine per moduli toilet per 42 treni. L’inizio delle attività di consegna avverrà nel corso del quarto trimestre 2025 e si concluderà entro la fine del 2026, con una più rilevante esecuzione nel corso dell’esercizio 2026. Il valore della commessa contribuirà al backlog dell’azienda in una percentuale pari a circa il 3% del valore del backlog, che al 30 giugno 2025 risultava pari a 169 milioni di euro.Knorr-Bremse equipaggerà i treni Alstom che verranno forniti a Nahverkehrsverbund Schleswig-Holstein (NAH.SH), l’associazione di trasporti integrata che organizza, per conto dello Stato, il trasporto ferroviario di passeggeri nello Stato federale tedesco del Schleswig-Holstein, situato nella Germania settentrionale.”Questo nuovo ordine di Knorr-Bremse Rail Systems Italia conferma la solidità dei rapporti e la relativa fiducia dei nostri partner internazionali – ha commentato l’AD Giuseppe Russello – Un ulteriore passo di crescita per OMER sui mercati europei e un rafforzamento del nostro ruolo come player di riferimento per la fornitura di moduli toilet di alta qualità”. LEGGI TUTTO






ALA, H.I.G. Capital sale all’85,7% del capitale dopo acquisti sul mercato
(Teleborsa) – Wing BidCo, veicolo societario affiliato al fondo di investimento H.I.G. Capital, è titolare di complessive 7.737.529 azioni di ALA, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, rappresentative di circa l’85,69% del capitale sociale. L’aggiornamento è arrivato dopo alcuni acquisti sul mercato, resi noti nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria e obbligatoria.Le operazioni di acquistosono state effettuate a un prezzo unitario per azione non superiore a 36,08 euro per azione (ovvero il corrispettivo offerto per ciascuna azione nel contesto dell’offerta). LEGGI TUTTO






Mare Group inserisce in calendario un CdA sui KPI dei primi 9 mesi il 25 novembre
(Teleborsa) – Mare Group, azienda di ingegneria quotata su Euronext Growth Milan e attiva in Italia e all’Estero nell’innovazione attraverso tecnologie abilitanti, ha integrato il calendario degli eventi societari 2025 con la convocazione del Consiglio di Amministrazione in data 25 novembre 2025 per la presa visione dei principali indicatori economici e finanziari (Valore della Produzione, EBITDA e PFN) su base pro-forma al 30 settembre 2025. LEGGI TUTTO






Fineco, Foti: aumento significativo degli investitori attivi e ampia diffusione di strumenti passivi
(Teleborsa) – “Nel terzo trimestre Fineco ha registrato una decisa accelerazione dei ricavi in tutte le aree di business, confermando l’apprezzamento da parte dei clienti nei confronti di un modello orientato a fornire servizi efficienti, trasparenti e convenienti”. Lo ha detto Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FinecoBank, commentando i risultati dei primi nove mesi dell’anno.”La crescita a doppia cifra dell’Investing riflette il costante impegno dei nostri consulenti nell’accompagnare la clientela in un approccio di lungo periodo ai mercati finanziari, grazie anche allo sviluppo della consulenza evoluta potenziata dai nuovi applicativi di intelligenza artificiale”, ha aggiunto.”Le innovative soluzioni proposte da Fineco Asset Management contribuiscono ad arricchire ulteriormente la piattaforma aperta, ampliando l’offerta verso il segmento Private equity e Etf attivi – ha sottolineato Foti – I primi nove mesi dell’anno vedono una forte spinta del Brokerage, grazie a un aumento significativo degli investitori attivi e una sempre più ampia diffusione degli strumenti passivi tra i risparmiatori italiani”.”Fineco si conferma quindi una piattaforma in grado di rispondere a tutte le esigenze finanziarie, un posizionamento che ci permette di guardare con ottimismo alla conclusione del 2025, che si preannuncia come un anno record per il numero di nuovi clienti, in grado di superare il massimo storico del 2024″, ha concluso. LEGGI TUTTO
NORME E TRIBUTI
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche




