www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • UE, tasso di grave deprivazione materiale e sociale al 6,4%

    (Teleborsa) – Nel 2024, il 6,4% delle persone nell’Unione europea ha dovuto affrontare una grave deprivazione materiale e sociale, con un leggero calo rispetto al 2023 (6,8%). Lo rende noto l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).I giovani sotto i 18 anni sono stati i più colpiti da grave deprivazione materiale e sociale (7,9%), seguiti da quelli di età compresa tra 18 e 64 anni (6,4%) e da quelli di età pari o superiore a 65 anni (5,1%).Le donne hanno registrato tassi di grave deprivazione materiale e sociale più elevati rispetto agli uomini (6,6% rispetto al 6,2%). Questo andamento di tassi più elevati per le donne è stato coerente in tutte le fasce d’età osservate, ad eccezione di quelle di età inferiore ai 18 anni.Tra i paesi dell’UE, la quota più elevata di persone che hanno dovuto affrontare una grave deprivazione materiale e sociale è stata registrata in Romania (17,2%), seguita da Bulgaria (16,6%) e Grecia (14,0%). Al contrario, i tassi più bassi sono stati registrati in Slovenia (1,8%), Croazia (2,0%) e Polonia (2,3%). LEGGI TUTTO

  • USA, con Gb accordi per oltre 10 miliardi in vista visita Trump

    (Teleborsa) – Ammontano ad almeno oltre 10 miliardi di dollari gli accordi tecnologici e nel nucleare civile tra Usa e Gran Bretagna pronti per la firma nel corso dell’imminente visita di stato di Donald Trump, in programma dal 17 al 19 settembre. E’ la stima di un alto dirigente dell’amministrazione americana, che ha definito “storica” la visita, in una call cui ha partecipato anche Ansa. Trump sarà infatti il primo presidente Usa ad avere l’onore di una visita di Stato bis nel Regno, dopo quella del 2019 durante la sua prima presidenza, su invito della regina Elisabetta II.Il presidente partirà domani con la first lady Melania. Della delegazione americana faranno parte anche il segretario di stato Marco Rubio e quello al tesoro Steve Bessent. Prevista inoltre la presenza di numerosi Ceo. L’accordo tecnologico coinvolge settori emergenti come AI, semiconduttori, telecomunicazioni e quantum computing, quello nucleare la costruzione di piccoli reattori. Previsto anche un rafforzamento della cooperazione nelle tecnologie per la difesa. LEGGI TUTTO

  • TIM, dimissioni Consigliere indipendente Domitilla Benigni

    (Teleborsa) – TIM ha ricevuto le dimissioni del Consigliere indipendente Domitilla Benigni dagli incarichi di componente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo e, conseguentemente, del Comitato Nomine e Remunerazione e del Comitato Sostenibilità.Benigni ha rassegnato le proprie dimissioni con effetto a decorrere dal termine della prossima riunione consiliare, in calendario il 25 settembre, per crescenti e onerosi impegni professionali collegati alla carica di Amministratore Delegato in Elettronica.In base alle informazioni a disposizione della Società Benigni non detiene azioni di TIM. LEGGI TUTTO

  • Yoox, sindacati: ancora nessun passo avanti, sciopero il 17 settembre

    (Teleborsa) – Si è svolto oggi il secondo incontro tra le rappresentanze sindacali dei lavoratori e la dirigenza di YOOX, alla presenza di Assolombarda e Confindustria. Nel precedente incontro, l’azienda, pur ribadendo costantemente il proprio rifiuto a soluzioni alternative ai licenziamenti, aveva manifestato una parziale e non sostanziata disponibilità a “valutare” tutti gli strumenti di gestione della crisi. L’incontro odierno avrebbe dovuto servire ad approfondire queste presunte aperture, ma “nuovamente l’azienda non ha voluto chiarire le proprie reali intenzioni, se non ripetere l’ormai nota volontà di procedere con i 211 licenziamenti, un quinto dell’intera forza lavoro”. Lo fanno sapere Filcams, Fisascat e Uiltucs.I sindacati hanno ribadito la propria posizione: ritiro dei licenziamenti e apertura di un confronto vero sulla crisi che attraversa la società con il ricorso agli ammortizzatori sociali, al fine di ridurre quanto più possibile l’impatto sulle lavoratrici e sui lavoratori. “Proseguono pertanto le iniziative di lotta, con un presidio permanente presso la sede aziendale di Bologna Interporto e uno sciopero a rotazione tra le lavoratrici e i lavoratori – si legge in una nota – L’unità operativa di Zola Predosa (Bo) incrocerà le braccia per l’intera giornata del 17 settembre, così come la sede milanese, che sciopererà sempre il 17 settembre con presidio in piazza San Babila dalle ore 10.00 alle 12.40. Le parti si rincontreranno il 17 settembre al tavolo convocato presso la Regione Emilia-Romagna e il 23 settembre al MIMIT”. LEGGI TUTTO

  • BofA: BNPP, SocGen, UniCredit e Deutsche Bank sono principali beneficiari di SIU

    (Teleborsa) – BNP Paribas, SocGen, UniCredit e Deutsche Bank potrebbero vedere un incremento del ROTE superiore a 80 punti base con l’attuazione della Savings and Investment Union (SIU). Lo sostiene Bank of America in una ricerca sul tema, evidenziando che ciò è raggiungibile grazie a (1) forti franchising aziendali e quote di mercato, che aiutano sia a scaricare di più sia ad acquisire più nuovi prestiti, (2) densità RWA sufficientemente elevate che aumentano le capacità di scaricare e distribuire, e (3) forti franchising dei mercati dei capitali, in particolare FICC e DCM.La SIU, se si concretizzerà, dovrebbe rappresentare “un punto di riferimento a lungo termine per il re-rating delle banche europee”, si legge nella ricerca. L’analisi mostra che, in uno scenario base, ci si potrebbe aspettarsi un incremento del ROTE fino a circa 120 punti base. Una ripresa del mercato delle cartolarizzazioni consentirebbe alle banche di cedere prestiti alle imprese ad alta intensità di capitale per investire in attività a più alto rendimento, risparmiando potenzialmente fino a 100 miliardi di euro di RWA. Le banche sarebbero ben posizionate per cogliere l’opportunità di investimento da 1.000 miliardi di euro grazie a una maggiore velocità di trasferimento del capitale. “Riteniamo che un’Europa più integrata, più competitiva e meno vincolata dalla regolamentazione dovrebbe stimolare una crescita più elevata, riducendo il divario di valutazione rispetto ai competitor statunitensi”, viene sottolineato.Dopo pochi cambiamenti nel decennio, la Commissione europea ha delineato due proposte a giugno e luglio per modificare il Quadro normativo UE sulla cartolarizzazione e i requisiti di Solvency II. Sebbene siano in fase di elaborazione, le proposte rappresentano chiari vantaggi per banche e assicurazioni. Spetta ora al Consiglio europeo e al Parlamento europeo modificare queste proposte e convertirle in legge. Si tratta di un lungo processo che probabilmente durerà fino alla fine del 2027 o del 2028, con diverse questioni ancora da risolvere.(Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
« Ago    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino