www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Gas, indice IGI in aumento a 35,16 €/MWh

    (Teleborsa) – Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 22 settembre è pari a 35,16 €/MWh, in aumento rispetto al 21 settembre attestatosi a 33,53 €/MWh.L’indice, calcolato giornalmente dal Gestore dei Mercati Energetici – GME, fornisce uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche osservate sui mercati del gas in Italia e si propone come un riferimento trasparente e replicabile dagli operatori, per operazioni di hedging e/o per contratti di fornitura. LEGGI TUTTO

  • Zucchi passa in perdita per 4,6 milioni di euro nel 2024

    (Teleborsa) – Vincenzo Zucchi, società quotata su Euronext Milan che opera nel settore tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato pari a 97,5 milioni di euro, in diminuzione del 25,2% rispetto a 130,3 milioni dell’esercizio precedente. La diminuzione è da ricondurre alla contrazione del fatturato che si è verificata a seguito della crisi internazionale in atto ma soprattutto, alla cessazione del contratto di vendita della controllata Descamps con un cliente della grande distribuzione che era presente nell’esercizio precedente.L’EBITDA-ADJ al netto degli oneri e proventi non ricorrenti è stato positivo per 14 milioni di euro rispetto al valore di 22,1 milioni positivi nell’esercizio 2023. Il risultato operativo (EBIT) è stato negativo per 1,4 milioni di euro (vs positivo per 7,3 milioni. Il risultato dell’esercizio è negativo per 4,6 milioni di euro (positivo per 2,9 milioni nell’esercizio 2023).L’indebitamento finanziario netto è diminuito di 2,3 milioni di euro, assestandosi a 38,5 milioni al 31 dicembre 2024 rispetto ai 40,8 milioni al 31 dicembre 2023.Gli amministratori ritengono di disporre delle risorse finanziarie sufficienti e necessarie per continuare ad adottare il presupposto della continuità aziendale nella redazione del bilancio, che tuttavia si fonda su una serie di valutazioni circa la prevedibilità e sostenibilità delle condizioni operative e finanziarie nei prossimi dodici mesi, ossia, in particolare, la stabilità dei margini e dei costi rispetto agli ultimi dodici mesi e la stabilizzazione dei ricavi nei prossimi 6 mesi in linea con lo stesso periodo dell’anno scorso ed un recupero degli stessi a partire dall’inizio del 2026.”Eventuali scostamenti significativi e negativi rispetto alle assunzioni sopra indicate, in particolare qualora si dovessero verificare condizioni avverse di mercato, tensioni nella supply chain, ritardi significativi nei flussi di incasso, oppure eventi straordinari o contenziosi con esiti non favorevoli, potrebbero compromettere la validità del presupposto della continuità aziendale”, si legge nella nota sui conti.Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il budget 2025 ed il piano economico consolidato pluriennale e la Relazione consolidata di sostenibilità. È stata convocata l’Assemblea dei Soci per il giorno 31 ottobre 2025 per l’approvazione del bilancio e la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio sindacale per gli esercizi 2025-27. LEGGI TUTTO

  • Pfizer, vicina all’acquisizione di Metsera per 7,3 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Pfizer è vicina a una potenziale acquisizione da 7,3 miliardi di dollari della startup Metsera, produttrice di farmaci contro l’obesità, mentre il colosso farmaceutico sta cercando di rafforzare la propria pipeline dopo il recente fallimento della sua pillola dimagrante. Lo riporta il Financial Times.L’accordo potrebbe essere annunciato già lunedì, secondo il quotidiano.Pfizer pagherà a Metsera 47,50 dollari in contanti per azione, e altri 22,50 dollari al raggiungimento di determinati obiettivi di performance. L’accordo rappresenta un premio rispetto alla chiusura del prezzo delle azioni Metsera di venerdì, di poco più di 33 dollari.Metsera fa parte del novero di aziende di nuova generazione che si contendono una fetta del promettente mercato dei farmaci per l’obesità. L’acquisizione darebbe a Pfizer l’accesso al farmaco MET-233i di Metsera, un’iniezione dimagrante che ha il potenziale per essere assunto con una frequenza inferiore rispetto alle iniezioni effettuate dai leader del mercato dell’obesità, Novo Nordisk ed Eli Lilly, il che consentirebbe ai pazienti di passare da una somministrazione settimanale a una mensile. LEGGI TUTTO

  • Avolta, ingresso in Giappone con contratto per aeroporto internazionale del Kansai

    (Teleborsa) – Avolta (precedentemente Dufry, nata dall’integrazione di Autogrill) accelera la sua espansione nell’area Asia-Pacifico con l’ingresso in Giappone, confermando un contratto F&B su 500 m2 presso l’aeroporto internazionale del Kansai (KIX), uno degli aeroporti più trafficati del paese e un punto di accesso chiave per i viaggiatori globali, che copre Osaka, Kyoto e Kobe.”Questo segna una pietra miliare significativa nell’espansione strategica dell’azienda nella regione Asia-Pacifico – ha dichiarato Freda Cheung, CEO di Avolta per la regione Asia-Pacifico – Siamo orgogliosi di essere presenti all’Aeroporto Internazionale del Kansai, uno dei principali punti di accesso per l’aviazione in Giappone. Il nostro portfolio di concept di ristorazione e bevande globali e proprietari è stato attentamente studiato per integrare l’offerta esistente di KIX. In questo modo, puntiamo a offrire un’esperienza di viaggio straordinaria e a rafforzare la nostra posizione di partner affidabile nella regione”.Il contratto introdurrà quattro distinti concept di ristorazione, tra cui Wolfgang Puck, Crystal Jade e FRESH by Avolta, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • Trasporti, disagi per treni, bus e navi: il calendario degli scioperi

    (Teleborsa) – E’ lungo l’elenco degli scioperi in programma da oggi e fino a metà novembre, sia nazionali sia locali, di cui due generali, la maggior parte nel settore aereo e ferroviario. E’ quanto emerge dal sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.Si parte oggi, lunedì 22 settembre, con lo sciopero generale nel settore pubblico e privato, proclamato dal sindacato Usb per l’intera giornata a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese. Nel settore ferroviario sarà dalla mezzanotte alle 23; nel trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Incrociano le braccia anche i taxi dalla mezzanotte. Astensione dal lavoro proclamata anche da Cub, Sgb,Adl Varese, Usi-Cit per il trasporto merci su rotaia dalle 21 del 21 alla stessa ora del 22 settembre; per le autostrade 24 ore di stop dalle 22 del 21 settembre e anche per i porti per l’intera giornata.Altro sciopero generale di 24 ore proclamato per il 3 ottobre dal sindacato intercategoriale Cobas nel settore ferroviario: lo stop comincerà dalle 21 del 2 ottobre.Il 26 settembre attesa una giornata di passione nel settore aereo. Cub Trasporti ha indetto uno sciopero di 24 ore dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti.Si fermano per 24 ore anche hostess e steward della Wizz air Malta limited aderenti alla Filt Cgil, e il personale della compagnia Volotea per lo stop deciso dalla Uilt. Per 24 ore si fermano anche i lavoratori della Sogaersecurity dell’ aeroporto di Cagliari.Proteste nazionali nello stesso giorno per quattro ore a livello aeroportuale indette da sindacati confederali e di base. Fra i più colpiti gli scali milanesi di Linate e Malpensa.Ottobre si apre con il fermo il giorno 3 per 24 ore (a partire dalle 21 del 2 ottobre) dei Cobas del settore ferroviario pubblico e privato. Sciopero di 24 ore anche il 21 per un’assemblea nazionale dei lavoratori della manutenzione della infrastruttura Rfi e per uno stop indetto da Cobas lavoro privato/coordinamento ferrovieri.Calendario alla mano, dal 22 settembre al 10 ottobre sono già in calendario alcuni scioperi del trasporto pubblico locale in varie regioni.Per novembre già previsto nella giornata dell’11 lo stop nazionale degli uomini radar dell’Enav proclamato dall’Astra per quattro ore a partire dalle 13. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
« Ago    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino