IN EVIDENZA

Titoli di Stato, MEF: in asta giovedì BTP fino a 8 miliardi
(Teleborsa) – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) rende noto che giovedì prossimo, 13 novembre, andranno in asta complessivamente fino a 8 miliardi di euro di BTP: a 3, 7 e 30 anni. In particolare, spiega il MEF, saranno messi in asta da 3 a 3,5 miliardi di euro di BTP a 3 anni, con cedola 2,35%; da 1,25 a 1,50 miliardi di euro di BTP a 7 anni con cedola 3,25% e scadenza 15 novembre 2032; da 1,25 a 1,50 miliardi di euro di BTP a 7 anni con cedola 3,25% e scadenza 15 luglio 2032; da 1 a 1,50 miliardi di euro di BTP a 30 anni con cedola 4,65%. Per tutte le emissioni il regolamento è previsto per il 17 novembre prossimo. LEGGI TUTTO






Inwit, utile a 276,7 milioni nei nove mesi. Confermata guidance 2025
(Teleborsa) – Inwit chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi per 806,4 milioni di euro (+4,4%), un ebitda di 737,5 milioni, (+4,5%) e un utile netto di 276,7 milioni (+4%).Il gruppo conferma la guidance per il 2025 e aggiorna quella 2026-2030 sulla parte bassa dei range precedentemente comunicati “per riflettere il protrarsi del difficile momento di mercato tlc in Italia”.In particolare, si legge nella nota dei conti, sono attesi ricavi per 1.135-1.165 milioni di euro nel 2026 e 1.325-1.375 milioni di euro nel 2030.”Nel terzo trimestre 2025 i risultati sottolineano la resilienza del modello di business di Inwit anche nel difficile contesto attuale dell’industria Telco, riflesso nell’aggiornamento dei nostri obiettivi 2026-2030. Si conferma il nostro impegno nella realizzazione di infrastrutture digitali e condivise per lo sviluppo delle reti mobili 5G, a supporto dell’efficienza degli operatori Telco” commenta il direttore generale Diego Galli. LEGGI TUTTO






La fine dello shutdown spinge Wall Street
(Teleborsa) – Si muove in rialzo la Borsa di Wall Street, che festeggia il pre-accordo che dovrebbe far terminare lo shutdown USA. Sul fronte di politica monetaria, la presidente della Federal Reserve di San Francisco, Mary Daly, ha avvertito che l’economia statunitense sta probabilmente subendo una flessione della domanda, mentre l’inflazione legata ai dazi sembra essere per ora contenuta, e ha messo in guardia dal mantenere i tassi di interesse alti per troppo tempo.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sale dello 0,53% a 47.235 punti; sulla stessa linea, in rialzo l’S&P-500, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 6.817 punti. Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+1,94%); con analoga direzione, in netto miglioramento l’S&P 100 (+1,59%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti telecomunicazioni (+2,29%), informatica (+2,27%) e beni di consumo secondari (+1,50%). Tra i più negativi della lista del paniere S&P 500, troviamo i comparti beni di consumo per l’ufficio (-0,80%) e utilities (-0,41%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Nvidia (+4,38%), 3M (+2,09%), Amazon (+1,52%) e Caterpillar (+1,38%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Procter & Gamble, che continua la seduta con -1,54%.Giornata fiacca per Home Depot, che segna un calo dell’1,26%.Piccola perdita per Coca Cola, che scambia con un -0,89%.Tentenna United Health, che cede lo 0,86%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Palantir Technologies (+8,27%), Micron Technology (+7,22%), AppLovin (+5,44%) e Advanced Micro Devices (+5,02%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Charter Communications, che ottiene -2,59%.Vendite su Axon Enterprise, che registra un ribasso del 2,06%.Seduta negativa per Old Dominion Freight Line, che mostra una perdita dell’1,98%.Sotto pressione Thomson Reuters, che accusa un calo dell’1,77%. LEGGI TUTTO






Salvini: allargare rottamazione a chi ha accertamenti
(Teleborsa) – “C’è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell’anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini a Bari, a margine di un evento del suo partito in vista delle Regionali, e a chi gli domandava se sono ancora possibili modifiche ha risposto: “Assolutamente sì, è una buona legge di bilancio che può essere migliorata”. “Per la Lega la priorità è la pace fiscale, la liberazione di milioni di italiani, quasi 15 milioni, in ostaggio dell’Agenzia delle entrate per cartelle che partivano da 10 e nel tempo sono arrivate a 20-30-40-50 – ha ribadito -. Fare con questi italiani un patto di fiducia, un mutuo nove anni, con rate tutte uguali, senza tassa di ingresso e cancellando le sanzioni, consentirà a tanti di pagare e allo Stato di incassare”.”I margini ci sono su tutto, so che Claudio Durigon sta lavorando su quello”, ha detto ancora Salvini rispondendo a chi domandava se ci siano i margini per un intervento sulle pensioni attraverso gli emendamenti alla manovra. LEGGI TUTTO






Generali prosegue il buyback e acquista azioni per 330 mila euro
(Teleborsa) – Assicurazioni Generali ha comunicato di avere acquistato, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, dal 3 al 7 novembre 2025, complessivamente 10.000 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 33,01 euro, per un controvalore pari a 330.090,00 euro.A seguito degli acquisti effettuati, al 7 novembre la Compagnia assicurativa e le sue controllate detengono 44.625.030 azioni proprie, pari al 2,88% del capitale sociale.In Borsa, oggi, moderatamente al rialzo la prestazione del Leone di Trieste, che chiude con una variazione percentuale dello 0,76%. LEGGI TUTTO
NORME E TRIBUTI
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche




