IN EVIDENZA
Appuntamenti macroeconomici del 12 agosto 2025
(Teleborsa) – Martedì 12/08/202508:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,7%; preced. 4,7%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 20,8K unità; preced. 25,9K unità)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 39,7 punti; preced. 52,7 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,8%; preced. 2,7%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO
Eventi e scadenze del 12 agosto 2025
(Teleborsa) – Martedì 12/08/2025Appuntamenti:Reserve Bank of Australia – Riunione di politica monetaria, annuncio tassi e conferenza stampaEIA (U.S. Energy Information Administration) – Pubblica l’outlook sull’energiaOPEC – Pubblica il rapporto mensile sul mercato del petrolioBanca d’Italia – Turismo internazionale dell’Italia15:00 – BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaTitoli di Stato:Tesoro – Asta BOTAziende:3D Systems – Risultati di periodo(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO
OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out allo 0,67%
(Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risulta che oggi 11 agosto 2025 sono state presentate 2.103 richieste di adesioni alla procedura di sell-out.Pertanto dall’inizio della proceduta di obbligo d’acquisto sono state presentate complessivamente 42.794 adesioni, pari allo 0,677624% dell’offerta.La procedura di sell-out, iniziata il 28 luglio, terminerà il 29 agosto.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 agosto 2025 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO
Nvidia, Trump conferma accordo chip: 15% ricavi in Cina a governo
(Teleborsa) – Il presidente USA, Donald Trump, conferma che Nvidia verserà nelle casse americane il 15% dei ricavi realizzati dalle vendite dei suoi chip H20 in Cina.Rispondendo alle domande dei giornalisti, durante la conferenza stampa alla Casa Bianca, il Tycoon ha detto che il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha accettato di dare al governo degli Stati Uniti quota del 15% sui ricavi, in cambio della licenza di esportazione.Il presidente racconta che avrebbe voluto il 20%, ma ha negoziato un po’ con l’amministratore delegato di Nvidia e sono arrivati al 15%.Intanto a Wall Street il titolo Nvidia tratta con un moderato +0,19%.L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista del chipmaker più pronunciata rispetto all’andamento del Nasdaq 100. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Tecnicamente, Nvidia è in una fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 184,5 USD, mentre il supporto più immediato si intravede a 180,9. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 188,1. LEGGI TUTTO
OPS MPS su Mediobanca, adesioni allo 0,06%
(Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena sulle azioni ordinarie di Mediobanca, risulta che oggi 11 agosto 2025 sono state presentate 1.600 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 516.370, pari allo 0,0620% delle azioni oggetto dell’offerta (o allo 0,0608% sulle eventuali massime 849.458.551 azioni oggetto di offerta emesse a favore dei beneficiari dei Piani di Incentivazione). L’offerta è iniziata il 14 luglio 2025 e terminerà l’8 settembre 2025.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Mediobanca acquistate sul mercato nei giorni 5 e 8 settembre 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO
NORME E TRIBUTI
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche