www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Appuntamenti macroeconomici del 15 agosto 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 15/08/202501:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,1%; preced. 5%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 6%; preced. 6,8%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,6%; preced. 4,8%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 1,7%; preced. -0,1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,5%)14:30 USA: Empire State Index (atteso -1,2 punti; preced. 5,5 punti)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0%; preced. 0,1%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,9%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 61,9 punti; preced. 61,7 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,4%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • Eventi e scadenze del 15 agosto 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 15/08/2025Borsa:Corea del Sud – Borsa di Seoul chiusa per festivitàIndia – Borsa di Mumbai chiusa per festivitàItalia – Borsa di Milano chiusa per festivitàTitoli di Stato:Tesoro – Regolamento Medio-Lungo(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • Arera: bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica

    (Teleborsa) – Nel 2026 per 4 milioni di famiglie in disagio economico arriverà un nuovo bonus sociale rifiuti che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua, a ulteriore sostegno della spesa per i servizi essenziali delle fasce più bisognose della popolazione. Lo sconto sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con Isee inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20mila euro per le famiglie numerose. Lo ricorda l’Arera che con una recente delibera ha definito le modalità operative necessarie per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti.Il bonus verrà riconosciuto automaticamente (senza che l’utente ne debba fare esplicita richiesta) a tutti i nuclei familiari che hanno presentato all’Inps una dichiarazione sostitutiva unica e ottenuto un livello di attestazione Isee sotto la soglia prefissata di 9.530 euro (estesa a 20mila euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico).Con l’entrata in vigore del provvedimento, si stima che circa 4 milioni di nuclei familiari con Isee sotto soglia potranno ottenere lo sconto sulla tassa rifiuti sostenuta nell’anno precedente: infatti, poiché la Tari dovuta viene solitamente quantificata annualmente entro i primi mesi dell’anno e l’Isee può essere richiesto dai cittadini durante tutto l’anno, i dati utili per applicare lo sconto saranno disponibili solo nell’anno successivo a quello di presentazione dell’Isee. Nel 2026 sarà pertanto applicato lo sconto ai nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione Isee sotto soglia nel 2025.Il provvedimento Arera individua e regola i flussi di dati che consentono l’identificazione degli aventi diritto e la corresponsione automatica del beneficio con decorrenza a partire dai primi mesi del 2026. LEGGI TUTTO

  • La startup AI canadese Cohere è stata valutata 6,8 miliardi di dollari nell’ultimo round

    (Teleborsa) – Cohere, startup canadese focalizzata sull’intelligenza artificiale, ha raccolto 500 milioni di dollari e ottenuto una valutazione di 6,8 miliardi di dollari, in un round di sottoscrizioni in eccesso guidato da Radical Ventures e Inovia Capital, con la partecipazione di investitori esistenti, tra cui AMD Ventures, NVIDIA, PSP Investments e Salesforce Ventures, oltre a nuovi investitori, tra cui Healthcare of Ontario Pension Plan (HOOPP).Per supportare la crescita, la società ha effettuato due nomine ai vertici: Joelle Pineau entrerà a far parte del team come Chief AI Officer per promuovere la ricerca e sviluppo prodotti all’avanguardia; Francois Chadwick entrerà a far parte del team come Chief Financial Officer per supervisionare le operazioni finanziarie e commerciali.Pineau è professoressa presso la School of Computer Science della McGill University e membro chiave di Mila, il Québec Artificial Intelligence Institute. In precedenza, è stata Vicepresidente della Ricerca sull’IA di Meta, guidandone il team Fundamental AI Research (FAIR).Chadwick è un affermato dirigente nel settore finanziario e tecnologico. Ha ricoperto ruoli chiave di leadership aziendale, tra cui il ruolo di CFO ad interim di Uber, contribuendo a espandere le operazioni finanziarie a livello globale e svolgendo un ruolo di leadership durante l’IPO dell’azienda. Di recente, è tornato in KPMG, dove ha svolto attività di consulenza per aziende tecnologiche in forte crescita, dopo aver ricoperto il ruolo di CFO presso Shield AI.”Cohere sta diventando il partner di riferimento a livello mondiale per l’integrazione dell’IA nei settori critici – ha commentato Aidan Gomez, co-fondatore e CEO di Cohere – Ci troviamo in un momento cruciale nell’accelerazione dell’offerta di un’IA sicura che metta al servizio delle aziende di tutto il mondo e siamo entusiasti di entrare in questa nuova fase di espansione insieme ai nostri partner”. LEGGI TUTTO

  • Reddito di Inclusione, Poste Italiane: “Non serve recarsi negli uffici”

    (Teleborsa) – Poste Italiane ha anticipato ad oggi l’avvio del Reddito di Inclusione. Una decisione fortemente criticata dalla Slp Cisl che, insieme alle organizzazioni sindacali Confsal, Failp Cisal e Ugl Com, ha espresso “profonda indignazione per la gestione da parte di Poste Italiane dell’avvio del Reddito di Inclusione, anticipato al 14 agosto senza alcun confronto preventivo e in pieno periodo estivo”.”Questa decisione unilaterale ha generato gravi disservizi: uffici postali presi d’assalto da un afflusso straordinario di cittadini, personale privo di risorse adeguate e costretto a lavorare in condizioni di forte stress, con rischi per la sicurezza fisica e psicologica – dice il segretario generale della Slp Cisl, Raffaele Roscigno –. Non è accettabile assumere decisioni di tale portata senza valutare le inevitabili ricadute organizzative e senza predisporre piani di sicurezza adeguati. I colleghi non possono essere lasciati soli di fronte a situazioni così prevedibili e i cittadini non devono subire disservizi di questa entità. La Slp Cisl – prosegue Roscigno – congiuntamente alle altre sigle sindacali, chiede spiegazioni pubbliche e immediate da parte dell’azienda, rivolte non solo alle organizzazioni sindacali, ma anche ai lavoratori e agli utenti coinvolti. Inoltre, ribadisce che ogni eventuale danno subito dal personale sarà segnalato agli organi competenti, per garantire la massima tutela a chi svolge con professionalità il proprio lavoro anche in condizioni operative estreme”.Chiarimenti che sono prontamente arrivati. In merito alle difficoltà registrate in alcuni uffici postali, sul tema dell’assegno d’inclusione, Poste Italiane informa che “gli interessati stanno ricevendo l’accredito della mensilità di agosto dell’Assegno di Inclusione e del Contributo Straordinario del mese di luglio, previsto dal decreto legge approvato recentemente a beneficio dei cittadini”. L’azienda precisa che “l’accredito, per coloro che hanno maturato il diritto, avviene sulla carta già in proprio possesso, pertanto non è necessario recarsi presso gli uffici postali per attivare una nuova carta”. Per coloro, invece, che hanno già ritirato una nuova carta, “gli accrediti avvengono su quest’ultima”. Poste Italiane fa, inoltre, sapere di essersi “prontamente attivata per far fronte alle esigenze dei cittadini, pertanto nell’arco della prossima settimana tutte le persone interessate riceveranno gli accrediti spettanti” LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Agosto 2025
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino