www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Risanamento, perdita semestrale cala a 3,8 milioni di euro

    (Teleborsa) – Risanamento, property company quotata su Euronext Milan, ha chiuso il primo semestre del 2025 con una perdita consolidata netta di 3,8 milioni di euro, rispetto al risultato netto negativo di 25 milioni di euro al 30 giugno 2024 (che scontava anche gli effetti negativi per maggiori costi di bonifica pari a circa 20 milioni di euro).La Posizione finanziaria consolidata netta positiva è pari a 29,1 milioni di euro, che si confronta con quella sempre positiva di 14,4 milioni di euro al 31 dicembre 2024. Il patrimonio consolidato netto positivo è pari a circa 1,3 milioni di euro, rispetto a un patrimonio consolidato netto positivo 5,2 milioni di euro al 31 dicembre 2024.La società prevede possa registrare nell’esercizio 2025 (in assenza di eventi straordinari) un risultato di segno negativo in linea rispetto a quello evidenziato nell’esercizio 2024 senza tenere ovviamente conto degli effetti negativi rivenienti dagli stanziamenti effettuati per maggiori oneri di bonifica e di altri costi non ricorrenti (pari complessivamente a circa 36 milioni di euro) registrati nel 2024. LEGGI TUTTO

  • Wise, azionisti approvano trasferimento della quotazione primaria da Londra a New York

    (Teleborsa) – Gli azionisti di Wise, società fintech britannica, hanno approvato il piano per spostare la quotazione primaria della società negli Stati Uniti dal London Stock Exchange, mantenendo una quotazione secondaria a Londra.”Siamo lieti che i nostri azionisti abbiano approvato a larga maggioranza la proposta, conferendoci un forte mandato per procedere”, ha detto David Wells, Presidente di Wise.”Con questo elevato livello di supporto, il nostro obiettivo è fermamente quello di andare avanti, accelerando ulteriormente la nostra missione di denaro senza confini e creando valore a lungo termine per i nostri proprietari, mentre ci muoviamo verso migliaia di miliardi di dollari”, ha aggiunto.Il 77,12% e l’81,82% degli azionisti di classe A e di classe B di Wise hanno votato a favore del trasferimento della quotazione primaria. Wise prevede che il trasferimento entri in vigore nel secondo trimestre del 2026. LEGGI TUTTO

  • e-Novia, Vittorio Avogadro di Collobiano entra in CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di e-Novia, società quotata sul segmento professionale di Euronext Growth Milan e attiva sulle tecnologie della robotica e AI per il mercato della mobilità sostenibile, ha deliberato di nominare quale nuovo membro del consiglio di amministrazione Vittorio Avogadro di Collobiano nel ruolo di consigliere non esecutivo, al fine di riportare il numero di componenti dell’organo amministrativo a undici.Avogadro di Collobiano, laureato in International Marketing conseguita all’Università di Torino, ha una vasta esperienza in ambito energetico, con ruoli dirigenziali in Eni, focalizzandosi su LNG, sviluppo di business e vendite internazionali. Attualmente ricopre il ruolo di Investment & Strategy Development Director presso una società di Corporate Venture Capital a Londra.Il nuovo consigliere detiene, tramite la società Vyoda, 230.751 azioni ordinarie e-Novia, pari al 0,652% del capitale sociale.(Foto: Benjamin Child on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • Dazi, intesa Usa-Ue non (con)vince: per molti premia Trump

    (Teleborsa) – L’intesa Usa-Ue sui dazi non convince. Rispetto all’ipotesi del 30%, il 15% è un buon risultato ma non il migliore. “Non sono soddisfatto di questo risultato, ma penso che non fosse possibile ottenere di più tenendo presente la posizione di partenza che avevamo con gli Stati Uniti d’America. Sappiamo che l’economia tedesca subirà un danno considerevole a causa di queste tariffe”: lo ha detto il cancelliere federale Friedrich Merz incontrando la stampa al termine della riunione del Consiglio di sicurezza.Il cancelliere tedesco ha espresso la sua convinzione che i dazi “non siano nell’interesse degli Stati Uniti d’America” e ha sottolineato che “non ci sarà solo un tasso di inflazione più elevato, ma anche un impatto sul commercio transatlantico nel suo complesso”. Merz ha poi voluto ringraziare la Commissione europea per aver condotto queste trattative e ha ricordato “che i governi francese e italiano in particolare, insieme a quello tedesco, sono stati fortemente coinvolti nei colloqui.Personalmente non mi aspettavo nulla di più di questo risultato, che, lo ripeto, non può soddisfarci, ma era il meglio che si poteva ottenere nella situazione data”.Intanto, Trump annuncia che “stiamo per organizzare centri di distribuzione alimentare” a Gaza: lo ha detto alla fine del bilaterale col premier britannico Keir Starmer. “Israele ha una grande responsabilita’ per il flusso degli aiuti a Gaza”, ha aggiunto.”Posssiamo salvare molte persone, c’è una fame vera, non puoi fingere”, ha aggiunto il Presidente Usa in riferimento alle dichiarazioni del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che alle accuse di star causando una carestia nella Striscia, le ha liquidate come “completamente false”, “non c’è fame a Gaza”. LEGGI TUTTO

  • NextGeo, Alantra alza target price e conferma Buy dopo operazione Rana Subsea

    (Teleborsa) – Alantra ha incrementato il target price (a 14,2 euro per azione dai precedenti 12,6 euro, upside potenziale del 56%) e confermato la raccomandazione (Buy) sul titolo Next Geosolutions Europe (NextGeo), società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore.L’aggiornamento è arrivato dopo l’accordo per l’acquisizione della maggioranza di Rana Subsea, un fornitore di servizi offshore altamente specializzato con solide competenze tecniche, clienti premium e attività in Europa e Africa. Le nuove stime includono il consolidamento di Rana Subsea a partire da settembre 2025, ipotizzando una crescita annua prudente del 5% e un margine EBITDA del 26%, senza includere sinergie di vendita o di costo in questa fase.Viene ricordato che NextGeo acquisirà una partecipazione del 75,4% in Rana Subsea per un valore massimo di 36,7 milioni di euro (48,7 milioni di euro per il 100%) e un EV di 51,2 milioni di euro. Sulla base dei risultati dell’esercizio 2024, l’accordo prevede un EV/EBITDA di 3,1 volte e un EV/EBIT di 3,7 volte. Finanziati al 100% internamente, questi multipli di ingresso “sembrano poco impegnativi”, soprattutto considerando il robusto margine EBITDA di Rana (26,3%), la solida conversione dell’EBIT (21,4%) e un portafoglio ordini di alta qualità di 120 milioni di euro, viene sottolineato. Per un’azienda con solidi legami con i clienti, presenza globale e competenze tecniche nei segmenti sottomarini ad alta barriera, l’operazione riflette un “utilizzo disciplinato del capitale”, dice Alantra. Alessandro Buffa, CEO di Rana, reinvestirà 6,2 milioni di euro in azioni NextGeo al VWAP a 10 giorni. Un patto parasociale prevede diritti di governance e opzioni put/call su un ulteriore 7,1%. Il closing è previsto entro settembre 2025, soggetto all’autorizzazione Golden Power.”A poco più di un anno dalla quotazione, NextGeo sta rispettando la sua roadmap per l’IPO con una mossa altamente strategica e dal prezzo interessante che ne rafforza significativamente il posizionamento competitivo – si legge nella ricerca – Rana migliora scalabilità, resilienza e diversificazione, aggiungendo al contempo capacità difficili da replicare organicamente. Consideriamo questa transazione una mossa audace ma disciplinata, che accresce l’ambizione di NextGeo di diventare un leader sottomarino panregionale e segnala una crescente maturità strategica. L’implementazione dell’integrazione sarà fondamentale, ma l’allineamento della governance, il reinvestimento del management e una chiara logica industriale supportano una visione costruttiva. Accogliamo con favore l’accordo e lo consideriamo un pilastro fondamentale nella transizione di NextGeo verso una piattaforma più ampia, resiliente e di rilevanza globale”. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Doppio sciopero nazionale dei treni il 22 e 23 luglio, gli orari

    Read More

  • Bonus pensioni, busta paga più ricca con incentivi esentasse

    Read More

  • I magnifici 4 buoni fruttiferi postali di luglio 2025, tasso fino al 5%

    Read More

  • Bagaglio a mano a pagamento, 7 compagnie aeree denunciate

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Saldi invernali, si parte: aprono Sicilia e Basilicata, calendario e regole

    2 Gennaio 2023, 05:55

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Concorso Polizia di Stato, bando per 2.138 allievi: al via le domande

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
« Giu    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino