More stories

  • in

    Pensione anticipata, finestra di attesa di 3 mesi per chi svolge attività gravose

    I lavoratori che svolgono attività gravose andranno in pensione tre mesi dopo, a causa delle finestre di attesa introdotte con il decreto legge 4/2019 varato dal Governo per attutire gli effetti della riforma Fornero. Al comma 1 dell’articolo 15, infatti, si legge “l’accesso alla pensione anticipata è consentito se risulta maturata un’anzianità contributiva di 42 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Quota 100, come si calcola la pensione

    Quota 100 non prevede alcuna penalità nel calcolo della pensione. Significa che si mantengono il calcolo retributivo, o quello misto, nei casi in cui ricorrono i requisiti (che fondamentalmente riguardano l’anzianità contributiva maturata al 31 dicembre 1995). Non ci sono limitazioni relative alla tipologia di contributi che si possono utilizzare, per cui valgono anche quelli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, allarme sul taglio degli assegni: “Caos Inps”

    Tornano a farsi tesi i rapporti fra governo e Inps dopo che l’Istituto di previdenza ha diffuso una circolare che esclude dal taglio per le pensioni d’oro tutti gli assegni frutto del cumulo dei contributi. Il sottosegretario al Lavoro, il leghista Claudio Duringon, annuncia a La Repubblica una modifica rapida della circolare. Resta il caos, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, boom del riscatto laurea agevolato. Come funziona

    Boom di richieste per il riscatto della laurea agevolato, ossia per la possibilità di recuperare gli anni dell’università nel calcolo dei contributi versati per la pensione. Ad aprile l’Inps ha ricevuto un totale di 7.020 richieste, fra riscatto agevolato e procedura ordinaria: l’aumento è del 202% in più rispetto ad aprile 2018, quando ancora non […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensione, prelievo forzoso e taglio assegni: guida al calcolo

    Giugno sarà un mese particolarmente caldo per i pensionati italiani: scatterà infatti il prelievo forzoso – o “contributo di solidarietà” – sugli assegni alti, e contestualmente il taglio degli altri assegni visto il blocco delle quote sulle rivalutazioni. Con l’approvazione della manovra il 30 dicembre del 2018, l’Inps nei primi mesi del 2019 ha infatti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, previste minori entrate fiscali per 75 miliardi al 2023

    (Teleborsa) – La Germania potrebbe incassare 75 miliardi di tasse in meno nel periodo 2019-2023, a causa della debole crescita economica. Lo scrive oggi il quotidiano tedesco Handelsblatt, in vista delle prossime previsioni che saranno pubblicate giovedì prossimo dal Ministero delle Finanze, in aggiornamento alle stime formulate nell’autunno scorso. La stima delle imposte rilasciata nell’autunno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da retributivo a contributivo, come aumentare la propria pensione

    Col passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, potrebbe essere utile ricorrere a quegli strumenti che aiutano ad incrementare il montante contributivo così da aumentare l’importo della pensione futura. Le soluzioni migliori vanno verso due direzioni: versare più contributi valorizzare il più possibile quelli già versati. Potrebbe essere utile in tal senso ricorrere alla ricongiunzione […] LEGGI TUTTO