More stories

  • in

    Come funzionano le pensioni precoci: requisiti e regole

    Le pensioni precoci offrono la possibilità ai lavoratori di andare in pensione anticipata indipendentemente dall’età grazie a quota 41. Abbiamo già parlato in un precedente articolo della pensione anticipata e di cosa accadrà nel 2020, in questo caso, invece, ci occuperemo della pensione per i lavoratori precoci, che possono usufruire di particolari agevolazioni. Chi sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni: governo studia riforma per cancellare la Fornero

    Archiviata entro fine anno la manovra di bilancio, il governo metterà subito mano ad una riforma generale del sistema pensionistico italiano, con l’obiettivo di superare difinitivamente la riforma partorita a suo tempo dal ministro Fornero nel governo Monti. Ne ha parlato il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo a margine del Festival del Lavoro Anteprima 2020. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensione: quella di vecchiaia resta a 67 anni nel 2021

    “A decorrere dal primo gennaio 2021, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici non sono ulteriormente incrementati”. E’ quanto stabilisce un decreto del ministero dell’Economia pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e quindi conferma che il requisito per l’accesso alla pensione di vecchiaia resta fissato a 67 anni anche nel biennio 2021-2022, come è il caso attualmente. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fondi pensione per figli, vantaggi fiscali per i genitori

    Chi l’ha detto che i fondi pensione sono riservati esclusivamente a lavoratori e persone già nell’età adulta? Volendo, infatti, possono essere sottoscritti anche da bambini o adolescenti. O, per meglio dire, possono essere intestati a bambini e adolescenti, ma sottoscritti dai loro genitori, che si impegnano a versare delle somme in favore dei loro figli. […] LEGGI TUTTO