More stories

  • in

    Pfizer venderà la rimanente partecipazione in Haleon

    (Teleborsa) – Pfizer, colosso statunitense della farmaceutica, venderà la sua quota residua in Haleon, la ex divisione Consumer Healthcare di GSK. In particolare, Pfizer venderà circa 662 milioni di azioni ordinarie, pari al 7,3%, di Haleon.Haleon ha concordato con Pfizer di effettuare un acquisto fuori mercato di azioni ordinarie da Pfizer per un valore di circa 170 milioni di sterline, a condizione che il prezzo dell’accelerated bookbuild di Pfizer non sia superiore al prezzo per azione ordinaria alla chiusura delle contrattazioni odierne a Londra.GSK, che inizialmente possedeva quasi il 13% dell’azienda, ha venduto l’intera quota a maggio 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Putin, stop degli aiuti militari stranieri a Kiev è condizione per cessate il fuoco

    (Teleborsa) – Il presidente russo Vladimir Putin ha offerto la sua disponibilità a collaborare con i partner americani per “esplorare a fondo le possibili modalità per raggiungere una soluzione che sia globale, sostenibile e a lungo termine” sul conflitto in Ucraina. È quanto emerge dal resoconto del Cremlino della chiamata tra Trump e Putin, che aggiunge più elementi a quello rilasciato dalla Casa Bianca.Nel contesto dell’iniziativa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di introdurre un cessate il fuoco di 30 giorni, la parte russa ha delineato “una serie di punti significativi riguardanti la garanzia di un controllo efficace su un possibile cessate il fuoco lungo l’intera linea di contatto di combattimento, la necessità di fermare la mobilitazione forzata in Ucraina e il riarmo delle Forze armate ucraine”. Sono stati inoltre “rilevati gravi rischi legati all’incapacità di negoziare del regime di Kiev, che ha ripetutamente sabotato e violato gli accordi raggiunti”, si legge nella nota del Cremlino.È stato sottolineato che “la condizione fondamentale per impedire l’escalation del conflitto e lavorare alla sua risoluzione attraverso mezzi politici e diplomatici dovrebbe essere la cessazione completa degli aiuti militari stranieri e la fornitura di informazioni di intelligence a Kiev”.Nel corso della conversazione, Trump ha avanzato una proposta affinché le parti in conflitto si astengano reciprocamente dagli attacchi alle infrastrutture energetiche per 30 giorni. Putin ha risposto positivamente a questa iniziativa e ha dato immediatamente il comando corrispondente all’esercito russo.Inoltre, il presidente russo ha risposto in modo costruttivo anche all’idea di Donald Trump di attuare un’iniziativa riguardante la sicurezza della navigazione nel Mar Nero. “Si è convenuto di avviare negoziati per elaborare ulteriormente i dettagli specifici di tale accordo”, si legge nel documento.Putin e Trump hanno toccato anche altri temi dell’agenda internazionale, tra cui la situazione in Medio Oriente e nella regione del Mar Rosso. “Saranno compiuti sforzi congiunti per stabilizzare la situazione nelle aree di crisi e stabilire una cooperazione su questioni di non proliferazione nucleare e di sicurezza globale”, viene sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Beghelli, adesioni al 18/03/2025

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria, promossa sulle azioni ordinarie di Beghelli, azienda quotata su Euronext Milan e attiva settore elettronico e della sicurezza, risulta che oggi 18 marzo 2025 sono state presentate 151.450 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 232.036, pari allo 0,732% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 17 marzo 2025 e terminerà il 4 aprile 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Beghelli acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 aprile 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    SCM SIM passa in utile per 0,42 milioni di euro nel 2024. Commissioni attive +26%

    (Teleborsa) – Solutions Capital Management SIM (SCM SIM), società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nei servizi di private banking e wealth management, ha chiuso l’esercizio 2024 con un risultato netto positivo pari a 0,42 milioni di euro, con un significativo miglioramento di circa 676 mila euro rispetto al risultato negativo per 0,26 milioni nell’esercizio precedente.Le commissioni attive sono pari a 9,82 milioni di euro, in aumento del 26% rispetto a 7,77 milioni dell’esercizio 2023. Nel dettaglio, si registra un andamento positivo in tutti i reparti, ad eccezione della consulenza generica (da 3,08 milioni a 2,64 milioni); +8% le commissioni da gestioni patrimoniali (da 2,14 milioni a 2,30 milioni); +30% le commissioni da consulenze in materia di investimenti (da 1,02 milioni a 1,33 milioni); +66% le commissioni del comparto assicurativo (da 1,20 milioni a 2 milioni). Il Margine di intermediazione si incrementa pertanto a 4,96 milioni di euro, in crescita di quasi un milione di euro (+24%) rispetto a 3,99 milioni dell’esercizio precedente.”SCM cresce perché il mercato sta cercando interlocutori indipendenti che possano orientare in una direzione utile le scelte finanziarie delle famiglie – ha commentato l’AD Antonello Sanna – La consulenza è l’espressione di competenze importanti, coniugate con una capacità di scelta non condizionata dai rebates. Il nostro modello, che abbraccia una visione olistica di supporto alla clientela, è la dimostrazione che si può generare valore aggiunto a un prezzo equo. Siamo decisamente orientati alla crescita della rete, in termini quantitativi, ma senza rinunciare alla qualità del consulente, che è il perno del nostro modello”.Al 31 dicembre 2024 la rete commerciale è formata da 54 consulenti, di cui 28 consulenti finanziari (in linea con il dato al 31 dicembre 2023) e 26 consulenti assicurativi (64 consulenti assicurativi al 31 dicembre 2023), in riduzione a seguito delle iniziative di razionalizzazione finalizzate a consentire l’uscita delle risorse inattive.La Raccolta netta è positiva per circa 9 milioni di euro, in particolare con un risultato netto positivo per 10 milioni di euro nella consulenza in materia di investimenti, positivo per oltre 3 milioni nella consulenza in materia di investimenti e negativo per 4,6 milioni nelle gestioni patrimoniali.Al 31 dicembre 2024 gli Asset Under Control ammontano a 948 milioni di euro, in crescita di 20 milioni di euro rispetto a 928 milioni al 31 dicembre 2023 (910 milioni al 30 settembre 2024). In particolare, i patrimoni in gestione sono pari a 276 milioni di euro (da 262 milioni del 2023), quelli in consulenza generica ed in materia di investimenti pari a 253 milioni di euro (da 248 milioni del 2023), il valore delle polizze è pari a 363 milioni (da 370 milioni del 2023) e il patrimonio della Sicav è aumentato a 56 milioni (da 48 milioni del 2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Trump-Putin: movimento per la pace inizierà con cessate il fuoco energetico e infrastrutturale

    (Teleborsa) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente della Russia Vladimir Putin hanno parlato oggi della necessità di pace e di un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina. Entrambi i leader “hanno concordato che questo conflitto deve concludersi con una pace duratura – si legge nel resoconto fornito dalla Casa Bianca – Hanno anche sottolineato la necessità di migliorare le relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia”. “Il sangue e i tesori che sia l’Ucraina che la Russia hanno speso in questa guerra sarebbero meglio spesi per le esigenze del loro popolo”, viene sottolineato, aggiungendo che “questo conflitto non avrebbe mai dovuto iniziare e avrebbe dovuto concludersi molto tempo fa con sinceri e buoni sforzi di pace”. I due leader hanno concordato che “il movimento per la pace inizierà con un cessate il fuoco energetico e infrastrutturale, nonché con negoziati tecnici sull’attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, un cessate il fuoco completo e una pace permanente”. Questi negoziati inizieranno “immediatamente” in Medio Oriente.Inoltre, Trump e Putin hanno parlato ampiamente del Medio Oriente come “regione di potenziale cooperazione per prevenire futuri conflitti”. Hanno anche discusso della necessità di “fermare la proliferazione di armi strategiche e si impegneranno con altri per garantire la più ampia applicazione possibile”. I due leader hanno condiviso l’opinione che “l’Iran non dovrebbe mai essere in grado di distruggere Israele”.”I due leader hanno concordato che un futuro con un rapporto bilaterale migliorato tra Stati Uniti e Russia ha enormi vantaggi – si legge nelle conclusioni – Ciò include enormi accordi economici e stabilità geopolitica quando la pace sarà raggiunta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mundys, A. Benetton: 6 miliardi di investimenti per infrastrutture in prossimi 3 anni

    (Teleborsa) – “Negli ultimi 3 anni (2022-2024) Mundys ha realizzato investimenti organici per oltre 4,4 miliardi di euro, di cui 1,4 circa in Italia, per potenziare e ampliare le infrastrutture in concessione”. Lo ha detto Alessandro Benetton, presidente di Edizione e vicepresidente di Mundys, intervenendo al talk organizzato da Affari&Finanza, durante il quale ha elencato esempi virtuosi che coniugano sviluppo, crescita e innovazione. “Nel periodo 2022-25 ha effettuato investimenti per oltre 2,5 miliardi di euro per acquisire nuovi assets in Francia, Spagna, Porto Rico, Cile. Mundys ha “un programma di investimenti di 6 miliardi in infrastrutture per la mobilità che potrà essere messo a terra nei prossimi 3 anni”, ha aggiunto Benetton. Gli investimenti di Mundys (di cui Edizione controlla il 57%) ruotano significativamente intorno alla sostenibilità, tra le prime società in Italia a dotarsi di un Climate Action Plan che prevede 150 azioni concrete per azzerare emissioni nette dirette (Scope 1 & 2) entro il 2040.”La sfida che abbiamo in Edizione è quella di immaginare che il progresso, i benefici anche economici, non siano in contrapposizione con i benefici per l’ambiente che ci circonda”, ha concluso Benetton LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Anima, adesioni al 18/03/2025

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria sulle azioni di Anima, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, da Banco BPM, risulta che oggi 18 marzo 2025 sono state presentate 582.883 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 1.572.874, pari allo 0,620% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 17 marzo 2025 e terminerà il 4 aprile 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Anima acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 aprile 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    UCapital24, Borsa: dal 19 marzo niente ordini senza limite di prezzo

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato che da domani, 19 marzo 2025, e fino a successiva comunicazione sulle azioni ordinarie UCapital24, social network economico e finanziario quotato su Euronext Growth Milan, non sarà consentita l’immissione di ordini senza limite di prezzo.Oggi le azioni di UCapital24 hanno terminato la seduta a quota 0,524 euro per azione, in aumento del 27,80%. Già ieri si era registrato un grande balzo, passando da 0,36 euro a 0,41 euro.Ieri sera la società ha comunicato che l’AD e fondatore Gianmaria Feleppa presenterà il 20 marzo, in un evento online, le strategie di crescita globale dell’ecosistema UCapital. In particolare, illustrerà il completamento della nuova versione del social network (la cui fase di ultimazione era stata annunciata lo scorso 8 gennaio) e verrà presentata la nuova App, il cui lancio al pubblico è previsto per la prossima settimana. LEGGI TUTTO