More stories

  • in

    Nexi, si dimette consigliere Pettenati

    (Teleborsa) – Francesco Pettenati, amministratore non esecutivo e non indipendente di Nexi, ha rassegnato con efficacia dalla data odierna le proprie dimissioni dal Consiglio di Amministrazione a causa di sopraggiunti impegni professionali.Lo rende noto la stessa Nexi, con un comunicato, in cui aggiunge che “sulla base delle comunicazioni alla Società e al pubblico, Pettenati non detiene azioni della Società”. LEGGI TUTTO

  • in

    Manovra, Giorgetti avverte i colleghi di governo: estrema attenzione alle risorse pubbliche

    (Teleborsa) – Il ministro dell’Economia, GiancarloGiorgetti, ha raccomandato ai ministri del governo Meloni estrema attenzione sull’utilizzo delle risorse pubbliche e stretto monitoraggio sull’andamento della spesa. L’invito è stato rivolto ai colleghi di governo nel corso del Consiglio dei Ministri. Giorgetti è intervenuto per illustrare le procedure previste dal nuovo Patto di stabilità europeo, sottolineando come la traiettoria di discesa della spesa netta delle pubbliche amministrazione sia la base di valutazione da parte della Commissione europea del nuovo Piano strutturale di bilancio di medio termine, che dovrà essere trasmesso a Bruxelles entro il 20 settembre.Il Piano, ha spiegato Giorgetti, conterrà l’indicazione del deficit, ma la novità è che la variabile di riferimento per la valutazione di conformità da parte della Commissione e’ rappresentata, appunto, dall’aggregato della spesa netta, ossia la spesa non finanziata da nuove entrate o risorse europee, senza contare gli interessi passivi sul debito e gli effetti ciclici di particolari tipologie di spesa. L’individuazione ex ante della traiettoria di spesa netta del Piano strutturale di medio termine, ha quindi ribadito il ministro, richiede estrema attenzione nel programmare l’utilizzo delle risorse pubbliche nonché l’esigenza di attuare un efficace monitoraggio sull’effettiva dinamica dell’aggregato di spesa, in corso d’anno e per l’intera durata del Piano.Illustrando le nuove procedure di bilancio, Giorgetti ha ricordato che il rientro dai deficit eccessivi è previsti in 4 anni, estendibili a 7 se il Piano strutturale prevederà riforme e investimenti per rispondere alle difficoltà strutturali del Paese e alle raccomandazioni rivolte dal Consiglio nell’ambito del semestre europeo. L’Italia punta ad avere l’ok al periodo di 7 anni. Il Ministro ha infine sottolineato che gli obiettivi programmatici pluriennali per la traiettoria delle spesa netta restano validi per tutta la durata del Piano e potranno essere rivisti soltanto in casi particolari (come ad esempio l’insediamento di un nuovo governo, condizioni oggettive che impediscono, a piu’ di 12 mesi dalla scadenza, l’attuazione del piano stesso). Gli obiettivi saranno oggetto di un monitoraggio annuale il cui esito sarà riportato nella Relazione annuale sui progressi compiuti nell’attuazione del Piano, che dovrà essere presentata entro il 30 aprile di ogni anno. La riforma delle regole di bilancio europee non ha modificato la disciplina relativa al Documento programmatico di bilancio (Dpb), che dovrà essere presentato all’Europa entro il 15 ottobre di ciascun anno. Il Dpb, che contiene sia gli aggiornamenti delle previsioni macroeconomiche e di finanza pubbliche, sia i principali ambiti di intervento della manovra di bilancio, dovra’ garantire la compatibilita’ con il percorso di spesa netta indicato nel Piano strutturale di bilancio. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Alkemy, adesioni al 3,12%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa sulle azioni Alkemy, società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata su Euronext STAR Milan, risulta che oggi 30 agosto 2024 sono state presentate n.750 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 177.445, pari al 3,12% dell’offerta. L’offerta è iniziata il 19 agosto 2024 e terminerà il 20 settembre 2024. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Alkemy acquistate sul mercato nei giorni 19 e 20 settembre 2024 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Fitto nominato Commissario europeo: ringraziamenti a Meloni e impegno per il futuro dell’UE

    (Teleborsa) – “Ringrazio il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Consiglio dei Ministri per la fiducia accordata nell’indicarmi a ricoprire il ruolo di membro della Commissione europea”. Lo ha affermato il Ministro per gli affari europei, Raffaele Fitto, designato oggi in Cdm per l’incarico di Commissario europeo. Fitto si è dichiarato pronto a dare il proprio contributo per raggiungere gli obiettivi della nuova Commissione.”Attendo adesso con fiducia i prossimi passaggi previsti dai Trattati per il completamento del processo di nomina. Nei prossimi cinque anni – ha spiegato Fitto in una nota – la Commissione guidata da Ursula Von der Leyen avrà un ruolo fondamentale per il rafforzamento dell’Unione europea, del benessere e della sicurezza dei suoi cittadini nonche’ per favorire la soluzione delle maggiori crisi internazionali. Sono pronto a dare il mio contributo per raggiungere questi obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dell Technologies festeggia la trimestrale sopra attese

    (Teleborsa) – Scambia in profit Dell Technologies, che lievita dell’1,76%.Il produttore di computer ha chiuso il secondo trimestre dell’esercizio 2025 con utili netti in crescita da 455 milioni di dollari, pari a 63 centesimi per azione, a 841 milioni, (1,17 dollari). Su base rettificata, l’EPS si è attestato a 1,89 dollari, ampiamente sopra agli 1,70 dollari del consensus. I ricavi sono saliti del 9% annuo a 25 miliardi, contro i 24,1 miliardi stimati dagli analisti. Comparando l’andamento del titolo con l’S&P-500, su base settimanale, si nota che Dell Technologies mantiene forza relativa positiva in confronto con l’indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all’indice stesso (performance settimanale +3,4%, rispetto a +0,74% dell’indice del basket statunitense).Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per Dell Technologies, con sollecitazioni negative tali da forzare i livelli verso l’area di supporto stimata a 110,4 USD. Contrariamente alle attese, invece, sollecitazioni rialziste potrebbero spingere i prezzi fino a quota 115,2 dove staziona un importante livello di resistenza. Il dominio dei ribassisti alimenta attese negative per la prossima sessione con target potenziale posto a quota 108,2. LEGGI TUTTO

  • in

    CdM, Meloni: Italia indica Fitto come Commissario europeo

    (Teleborsa) – Come da attese, il governo italiano ha indicato il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto come commissario europeo: lo ha annunciato, a quanto si apprende, la premier Giorgia Meloni durante il Consiglio dei ministri. “Ritengo opportuno condividere con tutti voi, dopo averlo fatto già da tempo con gli altri leader della maggioranza, una decisione estremamente importante – ha spiegato Meloni ai ministri annunciando la designazione di Fitto -. Ho ricevuto la lettera della Presidente della Commissione europea von der Leyen con la quale si chiede al Governo la designazione della proposta di candidato italiano al ruolo di commissario europeo, che “oggi stesso”, ha aggiunto, comunicherà alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. “Oggi stesso comunicherò alla presidente von der Leyen il nome” di Raffaele Fitto come commissario europeo “e chiedo a tutti di rivolgere un applauso e un grande in bocca al lupo a Raffaele, che avrà davanti un compito estremamente complesso e allo stesso tempo entusiasmante. È una scelta dolorosa per me, credo anche per lui, e per il governo, ma è una scelta necessaria”, avrebbe detto Meloni. “Si tratta di una scelta delicata e molto importante per noi e per l’Italia nei prossimi anni – ha aggiunto -. La nostra scelta ricade su una persona che ha una grandissima esperienza e che ha saputo governare le deleghe che gli sono state affidate in questo governo con ottimi risultati”.”Ovviamente continuiamo a lavorare sul ruolo che chiediamo venga affidato all’Italia. E, nonostante veda molti italiani che tifano contro un ruolo adeguato alla nostra nazione, non ho motivo di credere che quel ruolo non verrà riconosciuto. Non per simpatia o antipatia verso il nostro governo, ma più banalmente perché siamo l’Italia, nazione fondatrice, seconda manifattura e terza economia europea, terzo Stato membro per popolazione, con primati in tantissimi campi. E, oggi, possiamo contare anche su una ritrovata stabilità politica e una solidità economica che pochi altri hanno nel resto d’Europa”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori sale in agosto e supera attese

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di agosto, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 67,9 punti dai 67,8 della lettura preliminare e contro i 66,4 di luglio.Confermata, invece, in crescita la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 72,1 punti come stimato e contro i 68,8 di luglio, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 61,3 punti dal preliminare di 60,9 punti e dai 62,7 punti di luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Chicago: migliora l’attività manifatturiera in agosto

    (Teleborsa) – Migliora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago. Nel mese di agosto, l’indice PMI Chicago si è attestato a 46,1 punti contro i 45,3 punti del mese precedente. Il dato risulta anche migliore delle stime degli analisti, che erano per una discesa fino a 45 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO