More stories

  • in

    Usa, nuovo tentativo di attentato a Trump: arrestato uomo armato fuori dal suo Golf Club

    (Teleborsa) – DonaldTrump ha subito un nuovo tentativo di attentato a due mesi da quello del 13 luglio durante un comizio in Pennsylvania. “Ci sono stati colpi di arma da fuoco nelle mie vicinanze, ma prima che le voci finiscano fuori controllo, voglio che sentiate questo da me: sono al sicuro e sto bene. Niente mi rallenterà. Non mi arrenderò mai. Vi amerò sempre per il vostro sostegno”, ha fatto sapere lo stesso ex presidente sui suoi canali social dopo l’allarme scattato al Golf Club di Palm Beach. Un uomo si era appostato tra i cespugli lungo la rete di recinzione del club dove Trump stava giocando a golf in attesa che si avvicinasse. Nel momento in cui il candidato era a 350-450 metri dalla sua postazione la canna del fucile dell’attentatore sarebbe stata notata da un agente di sicurezza che ha aperto il fuoco nella sua direzione mentre Trump veniva portato via dalla scorta. A quel punto l’attentatore ha provato a fuggire tornando in auto ma è stato bloccato dalle pattuglie dello sceriffo della contea. Al momento dell’arresto, non ha opposto resistenza e non era armato. Tra le siepi dove si era appostato sono stati però recuperati un’arma “di tipo AK-47” con binocolo, due zaini con munizioni, una piccola telecamera GoPro. Secondo quanto scoperto dalla stampa americana l’uomo che voleva uccidere Donald Trump si chiama Ryan Routh. Ha 58 anni e viene dalla North Carolina, anche se si è trasferito di recente nelle Hawaii. Il quadro che emerge dai social network è di una persona ossessionata, con idee di estrema destra ma che non sopporta l’ex presidente Trump.Il presidente Joe Biden e la candidata democratica Kamala Harris sono stati informati della sparatoria nelle vicinanze di Donald Trump e si sono detti immediatamente “sollevati” dal fatto che sia stato messo in sicurezza. La candidata democratica alla presidenza ha aggiunto: “Sono stata informata dei colpi di arma da fuoco vicino a Donald Trump e sono lieta che stia bene. La violenza non ha posto in America”. Lo stesso Trump ha poi diffuso un comunicato assicurando che “la sua determinazione è ancora più forte dopo un altro tentativo di omicidio”, ribadendo che non si arrenderà mai e incoraggiando i sostenitori a votare per lui alle presidenziali del 5 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit avvia l’anticipo del buy-back 2024

    (Teleborsa) – UniCredit ha comunicato l’avvio del programma di buy-back a titolo di anticipo delle distribuzioni attese sull’esercizio 2024 per un ammontare pari a 1.700.000.000 euro. Come comunicato lo scorso 13 settembre, l’anticipo è stata autorizzato dalla BCE. UniCredit ha conferito incarico a Morgan Stanley in qualità di intermediario incaricato.Gli atti di acquisto saranno effettuati, anche in parte e/o in via frazionata, per un esborso complessivo di massimi 1.700.000.000 euro e, in ogni caso, non superiore a n. 112.897.854 di azioni UniCredit (pari a circa il 7% del capitale sociale di UniCredit). LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta poco mossa in Asia, chiuse per festività le Borse di Cina, Giappone e Corea

    (Teleborsa) – Seduta poco mossa e con volumi scarsi in Asia, a causa della chiusura per festività dei mercati di Cina, Giappone e Corea del Sud. Inoltre, il clima è attendista per le decisioni delle banche centrali in arrivo questa settimana (si prevede che la Federal Reserve statunitense tagli i tassi di interesse).Si assesta sulla parità, dopo un’apertura in netto calo, la Borsa di Hong Kong, che accusa una serie di dati economici preoccupanti pubblicati in Cina nel fine settimana (la produzione industriale di agosto, le vendite al dettaglio e gli investimenti hanno deluso le aspettative).Senza direzione Hong Kong (-0,04%); consolida i livelli della vigilia Mumbai (+0,11%); leggermente positivo Sydney (+0,21%).Composto ribasso per l’Euro contro la valuta nipponica, in flessione dell’1,46% sui valori precedenti. Seduta sostanzialmente invariata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che tratta con un moderato +0,1%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che scambia sui valori della vigilia.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese è pari 0,85%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese scambia 2,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cy4Gate, contratto da 700 mila euro in ambito Decision Intelligence

    (Teleborsa) – Cy4Gate, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel mercato cyber intelligence e security, ha siglato un contratto della durata di 1 anno per complessivi 700 mila euro per l’evoluzione di una soluzione già acquisita in ambito Decision Intelligence a favore di un primario cliente istituzionale in Europa.”Siamo soddisfatti per l’aggiudicazione di questo contratto che conferma la capacità di fidelizzazione e di retention dei propri clienti da parte dell’azienda nonché la valenza di una piattaforma proprietaria in un settore, quello della Decision Intelligence, attualmente in forte crescita – ha commentato l’AD Emanuele Galtieri – Grazie a questo ordine l’azienda potrà affinare e ulteriormente migliorare alcune delle performance di prodotto, in un contesto in cui le esigenze operative dei clienti evolvono in maniera repentina”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intermonte, Banca Generali lancia OPA finalizzata al delisting

    (Teleborsa) – Banca Generali ha deciso di promuovere un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria sulle azioni di Intermonte Partners SIM, investment bank indipendente quotata su Euronext Growth Milan, con l’obiettivo di revocare le azioni della target da Piazza Affari.L’offerente pagherà un corrispettivo pari a 3,04 euro per ciascuna azione (cum dividendo, ossia inclusivo delle cedole relative ad eventuali dividendi, ordinari o straordinari, distribuiti dall’emittente) portata in adesione all’offerta. Il corrispettivo incorpora:(i) un premio pari al 21,9% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni di Intermonte alla data del 13 settembre 2024 (ultimo giorno di borsa aperta prima della data della comunicazione); (ii) un premio pari al 22,4%, 24,0%, 17,3% e 18,9% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni di Intermonte, rispettivamente in ciascuno dei precedenti 1, 3, 6 e 12 mesi prima della data di riferimento.Banca Generali, quotata su Euronext Milan e controllata da Assicurazioni Generali, è una banca private, leader nella pianificazione finanziaria e nella tutela patrimoniale, che, tramite i propri consulenti finanziari, assiste i propri clienti nella gestione e protezione dei patrimoni con soluzioni innovative e orientate alla sostenibilitàL’offerente confida di poter creare valore e conseguire benefici per tutti gli stakeholder dell’emittente ed intende perseguire, in un’ottica di sostanziale continuità con la gestione attuale, l’incremento delle potenzialità dell’emittente. In particolare, la complementarietà del modello di business di Intermonte con quello di Banca Generali consentirebbe di (i) dare valore e creare nuovi ambiti di utilizzo all’attività di research nel mercato Italiano delle SMI, in cui la società è leader, (ii) utilizzare le competenze distintive nell’ambito della sala di negoziazione con particolare riferimento alla componente equity ed ETF, (iii) utilizzare e sviluppare le competenze distintive della società nell’ambito del desk derivati, anche con riferimento alla strutturazione di certificati con sottostanti titoli italiani ed europei, (iv) rafforzare in modo significativo l’offerta verso imprenditori e PMI, segmento fondamentale per il private banking, e principale motore di generazione di nuova ricchezza nel Paese, sempre più soggetto a un tema di passaggio generazionale e (v) differenziarsi ulteriormente sul mercato delle reti.L’emittente continuerebbe ad operare come controparte di mercato generando business autonomamente, seguendo le attuali direttrici, ferme restando le prerogative di Banca Generali quale azionista di controllo e ultima società controllante italiana. A questo si aggiungerebbe il potenziale rappresentato dalla forza distributiva di un operatore leader nel mercato italiano del private banking, che ha saputo nel tempo accrescere la sua quota di mercato grazie alla professionalità dei suoi consulenti ed alla relazione fiduciaria con i propri clienti, molti dei quali imprenditori. Sulla base di proiezioni prudenziali, inoltre, Banca Generali si attende di poter generare un volume di sinergie di ricavo e di costo tali da consentire un ritorno stimato sull’investimento (ROI) superiore al costo del capitale della banca.Sono stati siglati accordi che prevedono l’adesione all’OPA da parte di azionisti che rappresentano circa il 52% delle azioni dell’emittente in circolazione (Alessandro Valeri, Guglielmo Paolo Manetti, Fabio Pigorini, Eugenio Anglani, Andrea Lago, Andrea Bottaro, Guido Pardini, Pier Andrea Randone, Dario Grillo, Alessandro Lorenzon, Walter Azzurro, Gian Luca Bolengo anche in nome e per conto di PER ASPERA S.r.l., Emiliano Brioschi, Maurizio Pinelli, Luca Cerutti, Renzo Cavatorta, Paolo Pascarelli, Roberto Tortini, Alberto Villa, Gianluca Giuliano Parenti e Stefano Alberti).Sono stati anche siglati accordi, condizionati al buon esito dell’offerta, con il Chief Executive Officer e il Chief Executive Officer Investment Banking, nella prospettiva della continuità manageriale e per facilitare l’integrazione della società nell’offerente. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Alkemy, l’offerente abbassa la condizione sulla soglia

    (Teleborsa) – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa sulle azioni Alkemy, società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata su Euronext STAR Milan, l’offerente (Retex, società controllata da FSI SGR) ha deciso di modificare la Condizione sulla Soglia, riducendo la partecipazione necessaria ai fini dell’avveramento della stessa.La Condizione sulla Soglia (in precedenza dal 90% del capitale) si considererà avverata in caso di raggiungimento di una soglia di adesioni all’Offerta tale da consentire all’Offerente di venire a detenere una partecipazione che attribuisca almeno il 50% +1 dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee ordinarie e straordinarie degli azionisti dell’Emittente, computando in detta partecipazione anche le Azioni eventualmente acquistate dall’Offerente al di fuori dell’Offerta in conformità alle disposizioni di legge e regolamentari applicabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, contratto EPC offshore in Qatar da 4 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Saipem, società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture, si è aggiudicata un contratto EPC offshore da QatarEnergy LNG per i pacchetti combinati COMP3A & COMP3B del progetto North Field Production Sustainability Offshore Compression Program, finalizzato a sostenere la produzione del giacimento offshore di gas naturale North Field, situato al largo della costa nord-orientale del Qatar. Il valore del contratto è di circa 4 miliardi di dollari.Le attività di Saipem comprendono l’ingegneria, l’approvvigionamento, la fabbricazione e l’installazione di 6 piattaforme, di circa 100 km di condotte sottomarine rigide in lega anticorrosione con diametro di 24 e 28 pollici, di 100 km di cavi compositi sottomarini, di 150 km di cavi in fibra ottica e di diverse altre strutture sottomarine.Questo contratto, ricorda una nota, fa seguito al pacchetto EPC per il progetto North Field Production Sustainability Offshore Compression Complexes – [COMP 2], che Saipem si è aggiudicato nell’ottobre 2022 e attualmente in fase di esecuzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Intermonte, utile semestrale più che raddoppiato a 2,5 milioni di euro

    (Teleborsa) – Intermonte Partners SIM, investment bank indipendente quotata su Euronext Growth Milan, ha chiuso il primo semestre 2024 con un Risultato Netto Consolidato di 2,5 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto al primo semestre 2023 (1,1 milioni di euro). Anche il mese di luglio evidenzia un’ulteriore accelerazione di ricavi e redditività.I ricavi totali netti del Gruppo si sono assestati ad 19 milioni di euro (+28,5% YoY), con l’Area Markets (12,8 milioni di euro) che rappresenta il 67% dei ricavi totali (di cui Sales & Trading il 58% e Global Markets il 42%), la divisione Investment Banking (IB) il 22% (4,1 milioni di euro), e la Divisione Digitale & Advisory (DD&A) l’11% dei ricavi totali (2,1 milioni di euro). Intermonte ha confermato una solidità patrimoniale tra le più alte del settore finanziario, con un Total Capital Ratio pari circa il 491,1%.Grazie a un ulteriore forte contributo delle divisioni Investment Banking e della Digital Division, i dati preliminari al 31 luglio 2024 evidenziano nei primi sette mesi del 2024 ricavi che superano i 25 milioni di euro (+41% YoY).”Siamo soddisfatti dell’andamento di questa prima parte del 2024, che si chiude con un robusto incremento di ricavi e utili, grazie ad un’accelerazione trasversale di tutte le aree di business – ha commentato l’AD Guglielmo Manetti – In un contesto di normalizzazione dei mercati di riferimento, Intermonte è riuscita a consolidare ulteriormente il proprio posizionamento e a sovraperformare nettamente i trend di settore nell’Area Markets, diventando tra l’altro il primo broker indipendente sul mercato EGM”. “Da evidenziare, inoltre, l’ottima performance della divisione Investment Banking, che ha eseguito l’unica IPO dell’anno sul mercato principale MTA, e della Digital Division & Advisory, che sta capitalizzando gli investimenti fatti nell’ultimo anno, registrando una fortissima accelerazione sia nell’attività di Investment Solution, che si rivolge a private bankers e consulenti finanziari, sia nell’attività di Websim Corporate, che si rivolge alle aziende quotate sull’EGM – ha aggiunto – Riteniamo quindi che, in un contesto di business più costruttivo rispetto a quello degli ultimi anni, Intermonte possa tornare a esprimere livelli di redditività in linea con la sua storia e, grazie anche alla sua confermata solidità patrimoniale, il Gruppo possa continuare a mantenere la sua politica di remunerazione degli azionisti”. LEGGI TUTTO