More stories

  • in

    Germania, rimbalzano le vendite al dettaglio in agosto

    (Teleborsa) – Rimbalza ad agosto il commercio al dettaglio in Germania. Le vendite in termini reali hanno registrato un incremento dell’1,6% su mese, dopo il -1,2% registrato il mese precedente. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), la variazione annua si attesta a +1,9% dal -4,4% rilevato a luglio LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, l’organico scenderà del 10% a 18.500 risorse per fine 2027

    (Teleborsa) – Gli oneri operativi di BPER, esclusi svalutazioni e ammortamenti, diminuiranno del 7% tra il 2024 e il 2027 (CAGR -2,3%) attestandosi a circa 2,4 miliardi alla fine 2027. È quanto emerge dal nuovo piano gruppo, dove viene spiegato che l’organico scenderà di circa il 10% a circa 18.500 risorse per fine 2027. Le uscite volontarie, già concordate, ammonteranno a circa 1.600. Il turnover organico riguarderà circa 1.500 persone in arco di Piano. Il gruppo farà 1.100 assunzioni mirate attraendo talenti con competenze specialistiche e ampia esperienza in aree strategiche (es. IT). Le spese amministrative diminuiranno del 16% in arco di Piano.Inoltre, l’aumento della produttività dell’organico sarà sostenuto dal cambio di strategia sui canali di vendita (ad esempio, entro la fine del 2027, circa il 45% delle vendite non avverrà più in filiale e le vendite digitali di prestiti personali quadruplicheranno; le vendite digitali di carte di credito aumenteranno di due volte e mezza, fino al 25%; la quota di acquisizione di nuovi clienti tramite canali digitali passerà dal 15% al 35%), nonché da un sensibile incremento dell’efficienza operativa (ad esempio, 100% di ATM evoluti in tutte le filiali, quadruplicazione di filiali cashless e 50% in meno di transazioni fisiche).Il Piano comprende anche un programma di up-skilling delle persone, finalizzato ad accrescere la forza commerciale della banca e che interesserà oltre il 30% dell’organico, con un potenziamento delle competenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione in aumento a settembre

    (Teleborsa) – Aumentano i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di settembre. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2,8% su base annua, contro il +2,6% rivisto del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria non hanno registrato alcuna variazione rispetto al -0,2% del mese precedente e contro il -0,3% attesa dal mercato. I prezzi import hanno segnato un calo dell’1,7% su base mensile e del’1% su base tendenziale. I prezzi export sono scesi del 2,9% su base mensile e del 2,6% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER vuole incrementare penetrazione assicurativa al 25% con supporto Unipol

    (Teleborsa) – Pieno dispiego del potenziale della Bancassurance, beneficiando degli accordi di distribuzione con il Gruppo Unipol. È uno dei principali obiettivi del gruppo BPER nel segmento Retail, secondo quanto emerge dal nuovo piano al 2027. BPER ha circa 4,3 milioni di clienti privati, la terza base clienti in Italia per dimensioni.BPER ha già un track record di rilievo nella Bancassurance, avendo conseguito nelle commissioni assicurative un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di circa il 34% tra il 2021 e il 2023. Il Gruppo è fortemente impegnato a mantenere un livello elevato di performance in arco di Piano, aumentando le commissioni assicurative di circa 90 milioni per arrivare a circa 215 milioni di euro nel 2027. Grazie anche al supporto del Gruppo Unipol alla formazione, all’attivazione commerciale e al marketing, BPER prevede di incrementare la penetrazione assicurativa (numero prodotti assicurativi su totale clienti) dal 15% al 25%. Inoltre, BPER potenzierà la distribuzione dei prodotti assicurativi (vita, salute e danni) tramite l’offerta digitalizzata e integrando la bancassurance nel CRM di Gruppo per migliorare l’efficienza commerciale.Oltre la Bancassurance, BPER crede che la partnership con il Gruppo Unipol giocherà un ruolo importante in termini di referral di clienti e di sinergie commerciali. Il Gruppo coglierà inoltre tutte le opportunità di cross-selling, forte della propria posizione leader nei mutui, soprattutto nelle nuove erogazioni. Gli sforzi commerciali di BPER per l’acquisizione di nuova clientela porteranno a una crescita netta di nuovi clienti superiore al 4% in arco di Piano.Il partner assicurativo è citato anche nella parte di piano che riguarda Private & Wealth Management. Qui BPER, tra le altre cose, intende rafforzare la rete dei Consulenti Finanziari di BPER, facendo leva anche sulla partnership con il Gruppo Unipol per più che raddoppiarne il numero.Infine, Unipol è citato nel campo Corporate. Qui BPER, tra le altre cose, cita una spinta all’offerta di prodotti di protezione, capitalizzando i vantaggi della partnership strategica con il gruppo assicurativo. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 10 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 10/10/202401:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (preced. -1,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (preced. -1,6%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,9%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -3,3%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,5%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 231K unità; preced. 225K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 55 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, investimenti per 650 milioni in digitalizzazione. Dopo 2027 CapEx scenderà

    (Teleborsa) – Il processo di modernizzazione di BPER, emerso dal nuovo piano al 2027, riguarda tutto il Gruppo e intende garantire l’esecuzione efficace e lineare di tutti i pilastri strategici tramite tre principali fattori abilitanti: Tecnologia, Sicurezza e Intelligenza Artificiale; Impegno ESG e Sostenibilità; Organizzazione e Persone.Sul primo fronte, BPER continuerà a investire, oltre quanto già investito negli ultimi anni, per essere all’avanguardia nell’IT garantendo lo sviluppo del business e una maggiore produttività. Gli investimenti (CapEx) per completare il percorso di modernizzazione e a supporto della digitalizzazione e trasformazione complessiva della Banca ammonteranno a circa 650 milioni di euro in arco di Piano. Il percorso di trasformazione verrà completato nel 2027. Successivamente il CapEx scenderà, attestandosi a circa 130 milioni l’anno. Per quanto riguarda impegno ESG e sostenibilità, l’integrazione dei fattori ESG nei processi aziendali proseguirà per consentire a BPER di continuare ad essere leader nell’ESG. Il Piano individua obiettivi e azioni concrete sui principali driver, quali: mantenere la posizione di leadership di BPER nei rating ESG, un plafond superiore a 7 miliardi di euro di crediti ESG, emissioni di obbligazioni green per 1 miliardo e svolgere un ruolo importante nel sostenere le comunità locali con contributi finanziari per circa 20 milioni in arco di Piano. Infine, con riferimento a organizzazione e persone, il piano comprende una serie di interventi tra i quali: un programma di up-skilling delle persone, finalizzato ad accrescere la forza commerciale della banca e che interesserà oltre il 30% dell’organico, con un potenziamento delle competenze; un approccio interfunzionale basato sulla piena integrazione informatica per consentire la trasformazione della banca in un’organizzazione moderna, pronta a cogliere nuove opportunità commerciali; un nuovo modello di performance management con al centro la meritocrazia; e un nuovo piano di incentivazione pienamente allineato agli obiettivi del piano. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER vuole aumentare la raccolta gestita del 20%: focus su Cesare Ponti e rete

    (Teleborsa) – BPER è il terzo operatore italiano nel wealth management con circa 300 miliardi di euro di attività finanziarie della clientela e un’infrastruttura distintiva incentrata su una serie di fabbriche prodotto e sul nuovo assetto organizzativo recentemente adottato. Ora intende accelerare sul segmento, come emerso nel nuovo piano al 2027, che vede il Private & Wealth Management come uno dei tre principali segmenti di clientela su cui focalizzarsi. Il Gruppo prevede di conseguire ulteriori 100 milioni di euro di commissioni da clienti Private & Wealth, e di aumentare la raccolta gestita di circa il 20% da 67 a 81 miliardi di euro (CAGR +7%) in arco di Piano tramite tre principali iniziative.In primis, intende migliorare l’asset allocation della clientela: fornendo soluzioni a valore aggiunto e su misura che possano ottimizzare il profilo rischio-rendimento del portafoglio dei clienti. Il Gruppo si avvarrà anche della collaborazione strategica con BlackRock, per sviluppare in automatico portafogli personalizzati per la propria clientela cogliendo i vantaggi legati all’utilizzo di Aladdin. Infine, il Gruppo si assicurerà che i private banker possano beneficiare di una dotazione tecnologica best-in-class, che aumenterà il valore per i propri clienti.Inoltre, intende aumentare la produttività dei private banker di Banca Private Cesare Ponti: con più di 50 mila clienti private al suo attivo, la strategia di wealth management di BPER si focalizzerà sulla crescita della produttività, tramite Banca Private Cesare Ponti, grazie anche ai recenti investimenti e al nuovo assetto organizzativo. BPER intende aumentare significativamente gli asset under management, forte degli oltre 350 private banker e dei più di 100 centri private di cui dispone. Il Gruppo farà inoltre leva sulle sinergie tra le direzioni Corporate e Private.Infine, vuole rafforzare la rete dei Consulenti Finanziari di BPER, facendo leva anche sulla partnership con il Gruppo Unipol per più che raddoppiarne il numero. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, Papa: nuovo piano è realistico e chiaro, banca ha enorme potenziale

    (Teleborsa) – “BPER è una banca dinamica, che ha dato prova della sua capacità di trasformarsi con rapidità, sia organicamente che tramite operazioni straordinarie, in una delle principali realtà bancarie e di wealth management italiane con un’offerta completa di servizi finanziari. Abbiamo fondamentali forti, una posizione solida e distintiva, ma anche un enorme potenziale per la creazione di valore per tutti i nostri stakeholder, che questo nuovo Piano saprà cogliere”. Lo ha detto l’Amministratore Delegato di BPER, Gianni Franco Papa, commentando il nuovo piano della banca.”Perseguiremo un’accelerazione in termini di crescita delle commissioni e di economie di scala, con importanti risparmi sui costi, conseguendo un livello significativamente più elevato e sostenibile di remunerazione degli azionisti, mantenendo la robusta solidità del nostro profilo patrimoniale e di liquidità – ha aggiunto – Questo Piano è realistico e chiaro e siamo pienamente impegnati nella realizzazione di tutti gli obiettivi, continuando a creare valore per tutti i nostri stakeholder”. LEGGI TUTTO