More stories

  • in

    Oro, prosegue rally e sfonda 2.700 dollari l’oncia

    (Teleborsa) – Continua la corsa dell’oro sostenuta dalle incertezze sul voto statunitense, dalle tensioni geopolitiche in Medioriente, fino al taglio dei tassi da parte delle banche centrali. Fattori che contribuiscono a rafforzare il ruolo dell’oro come “bene rifugio” per eccellenza. Il metallo prezioso nel contratto spot ha sfondato il tetto dei 2.700 dollari l’oncia, ora scambia a 2.711 dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PIL in frenata nel terzo trimestre ma sopra attese

    (Teleborsa) – Il PIL cinese ha registrato, nel terzo trimestre, una crescita del 4,6% annuo superiore al +4,5% atteso dagli analisti, ma in frenata rispetto al +4,7% del trimestre precedente, appesantito dalla debolezza del settore immobiliare. L’economia cinese è cresciuta del 4,8%, nei primi tre trimestre dell’anno, posizionandosi nella fascia bassa dell’obiettivo del PIL annuale di circa il 5%.Su base congiunturale, invece, il rialzo è dello 0,9%, meglio dello 0,7% precedente e poco sotto le stime dell’1%. L’Ufficio nazionale di statistica di Pechino ha rilasciato anche i dati sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio, che si sono posizionati ai massimi da 4 mesi.In particolare, la produzione industriale è salita del 5,4% annuo, nel mese di in settembre, in accelerazione rispetto al 4,5% di agosto e sopra il +4,5% stimato dal consensus. Le vendite al dettaglio sono salite del 3,2% annuo, sempre a settembre, dal +2,1% del mese precedente, superando le attese degli analisti (+2,5%).(Foto: Yinan Chen) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 18/10/202401:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3%)04:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1%; preced. 0,7%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,3%; preced. 5,3%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4,6%; preced. 4,5%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,5%; preced. 2,1%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,3%; preced. 1%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,2%; preced. 2,3%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 42,2 Mld Euro; preced. 39,6 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0%)11:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0,9%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 9,6%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. 4,6%)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,35 Mln unità; preced. 1,36 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,45 Mln unità; preced. 1,47 Mln unità) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 18 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Lunedì 14/10/2024Appuntamenti:75° International Astronautical Congress – IAC 2024 – Milano – IAC sarà una manifestazione di grande rilievo per la comunità spaziale globale, riunirà oltre 8.000 esperti per discutere delle ultime innovazioni e della sostenibilità nello spazio. L’evento coprirà temi come l’esplorazione spaziale, la tecnologia satellitare e le politiche spaziali. Sarà presente il Presidente Mattarella (fino a venerdì 18/10/2024)Martedì 15/10/2024Appuntamenti:ComoLake2024 – The Great Challenge – Villa Erba, Cernobbio – Alla conferenza internazionale sono previsti 4 giorni di confronto, articolati in 7 aree tematiche e con oltre 160 speaker provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di Governi, Parlamenti, Commissione Europea, Autorità regolatorie, Organismi e Agenzie internazionali, Aziende, Università, Esperti, Consumatori e Media (fino a venerdì 18/10/2024)Mercoledì 16/10/2024Appuntamenti:Festa del Cinema di Roma 2024 – Auditorium Parco della Musica, Roma – La 19 edizione presenterà oltre 100 film provenienti da 29 paesi. In programma proiezioni, incontri con attori, registi, autori e artisti italiani e internazionali, retrospettive, mostre, eventi speciali e omaggi ai grandi del cinema (fino a domenica 27/10/2024)Giovedì 17/10/2024Appuntamenti:Consiglio europeo – Bruxelles – I leader dell’UE discuteranno di: guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, situazione in Medio Oriente, posizione dell’UE in vista della COP 29 sui cambiamenti climatici a Baku e sulla COP 16 sulla diversità biologica a Cali. Faranno il punto sulla relazione di Mario Draghi “Il futuro della competitività europea”, oltre a altre questioni di politica estera. Parteciperà il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (fino a venerdì 18/10/2024)09:00 – Istat – StatisticAll Festival della statistica e dell’Economia – Treviso – 10ª edizione del Festival della Statistica e della Demografia, con il patrocinio della Commissione Europea e in collaborazione con il Parlamento Europeo. Eventi dedicati alle “Statistiche senza frontiere. Fiducia, etica, sistema: il futuro dei dati in Europa” (fino a domenica 20/10/2024)Venerdì 18/10/2024Appuntamenti:Attività istituzionali – Presidente della Repubblica – Piana degli Albanesi – Visita del Presidente Mattarella unitamente al Presidente della Repubblica di Albania, Bairam BegajBanca d’Italia – Bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale sull’esteroRating sovrano – Italia – S&P Global e Fitch pubblicano la revisione del merito di creditoRating sovrano – Francia – Scope pubblica la revisione del merito di creditoAttività di Governo – Incontro Giorgia Meloni – Primo Ministro libanese – Beirut (Libano) – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà il Primo Ministro libanese, Najib Mikati, presso il Palazzo del Governo, Grand Sérail, alle ore 16.30 (ora locale)Attività di Governo – Incontro Giorgia Meloni – Re di Giordania – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà il Re di Giordania, Abdullah II, presso il Palazzo reale ad Aqaba, in Giordania, alle ore 12 (ora locale)Attività di Governo – Incontro Giorgia Meloni – Presidente Assemblea nazionale del Libano – Beirut (Libano) – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà il Presidente dell’Assemblea nazionale del Libano, Nabih Berri, alle ore 17.30 (ora locale)Aziende:Danieli – Appuntamento: Presentazione analistiRenovalo – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive LEGGI TUTTO

  • in

    Manovra, Giorgetti ribadisce: seria e responsabile, dati spread ci confortano

    (Teleborsa) – Le risorse a copertura della manovra “vengono dal nostro lavoro. I dati sul 2024 sono giudicati positivi da tutti gli osservatori.I dati sulla spread ci confortano. Abbiamo creato le condizioni di finanza pubblica per ridurre le tasse ai redditi medio bassi e abbiamo reso la misura strutturale”. Lo ha ribadito il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, rispondendo al question time al Senato.”Si è fatta molta polemica sull’aumento delle tasse sulla casa. È assolutamente falso”, ha chiarito il Ministro spiegando che l’operazione prevista dal governo riguarda l’aggiornamento dei dati catastali degli immobili oggetto di ristrutturazione e delle cosiddette ‘ case fantasmà. “Chiunque abbia un po’ di esperienza sa che chi fa una ristrutturazione edilizia, tanto più se lo fa con i soldi dello Stato, ha il preciso obbligo di aggiornare i dati catastali. Noi siamo tenuti, e lo faremo, a verificare l’aggiornato dei dati e quelli delle case di coloro che non le hanno mai dichiarate”. L’intervento, ha concluso il Ministro, rientra nelle attività di lotta all’evasione fiscale.”In riferimento alla manovra 2025 il Mef precisa e ribadisce che sul fronte delle misure a sostegno della natalità, contrariamente da quanto riportato da alcuni organi d’informazione, ci sono, tra gli altri, gli sgravi anche per le madri con due figli”. Lo riferisce una nota del Ministero dell’economia e delle finanze aggiungendo che “la misura sarà estesa alle lavoratrici autonome”. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, Yellen contro i dazi “terribili” di Trump: pericolo per consumatori e imprese americane

    (Teleborsa) – La segretaria al Tesoro, JanetYellen, ha dichiarato che “le richieste di isolare l’America con dazi elevati su amici e concorrenti o di trattare anche i nostri alleati più stretti come partner transazionali sono profondamente fuorvianti. Dazi estesi e non mirati aumenterebbero i prezzi per le famiglie americane e renderebbero le nostre aziende meno competitive”. Nel suo intervento al Council on Foreign Relations , Yellen ha commentato le proposte economiche presentate dall’ex presidente Trump durante la corsa alle presidenziali.In particolare, ha voluto sottolineare come gli annunci dell’ex presidente Trump sui dazi possono avere un fascino politico in campagna elettorale, ma possono anche essere estremamente destabilizzanti per l’economia mondiale.Ieri in un’intervista all’Economic Club di Chicago, Donald Trump ha promesso di nuovo che, caso di vittoria, introdurrà dazi “terribili” per “riportare” le imprese negli Stati Uniti. “Ai miei occhi, tariffa è la parola più bella del dizionario”, ha affermato, spiegando di voler ridurre “ancora di più” le tasse per le aziende che fabbricano i loro prodotti in Usa e di introdurre dazi doganali “elevati”. “Più alti sono i dazi doganali, più è probabile che l’azienda si stabilisca negli Stati Uniti”, ha sostenuto il candidato repubblicano. Trump si è anche definito “molto bravo in matematica” quando gli si è obiettato che con questa politica c’era il rischio di un aumento dei prezzi per i consumatori americani.”Un’altra teoria è che quando le tariffe sono così alte, così terribili, così odiose, i produttori arrivano subito”, ha aggiunto Trump che non ha risparmiato anche gli alleati più stretti: secondo Trump gli Stati Uniti vengono “truffati” economicamente da Unione Europea e Giappone.”I problemi che affrontiamo oggi, dalle catene di approvvigionamento interrotte, al cambiamento climatico e alla preparazione alle pandemie globali, alla overcapacity industriale della Cina, significano anche che non possiamo semplicemente attingere a un vecchio copione”, ha concluso nel suo intervento Yellen. LEGGI TUTTO

  • in

    EssilorLuxottica, ricavi terzo trimestre salgono a 6,4 miliardi

    (Teleborsa) – I ricavi consolidati del terzo trimestre 2024 di EssilorLuxottica sono stati pari a 6.437 milioni di Euro, con una crescita anno su anno del 4,0% a cambi costanti1 rispetto al terzo trimestre del 2023 (+2,3% a cambi correnti).Nel terzo trimestre il fatturato è stato positivo in entrambi i segmenti in tutte le aree geografiche. Il Nord America è in crescita low single digit, con il retail sole tornato positivo alla fine del trimestre. L’Emea è in crescita mid-single digit, trainata da entrambi i segmenti Professional Solutions e Direct to Consumer. La Cina è ancora positiva, nonostante la complessa congiuntura macroeconomica, sostenuta da Stellest in crescita del 40%. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali: Moody’s conferma rating A3, tre gradini sopra l’Italia

    (Teleborsa) – Moody’s ha confermato ad A3 il suo giudizio sulla solidità finanziaria (IFSR) di Generali e di tutte le sue principali controllate in Italia, Francia e Germania. La conferma ad A3, tre livelli al di sopra della valutazione sul debito sovrano dell’Italia, spiega l’agenzia di rating “riflette il profilo di business molto forte del gruppo, che beneficia di posizioni leader nei suoi mercati in Europa, la diversificazione per linee di business ed il rischio di prodotto relativamente basso”. La valutazione, prosegue Moody’s, “riflette anche il buon profilo finanziario di Generali, che è limitato dalla sua esposizione al rischio sovrano italiano, circostanza che influisce sulla nostra valutazione sulla qualità delle attività, l’adeguatezza del capitale e la flessibilità finanziaria del gruppo”. LEGGI TUTTO