More stories

  • in

    Unilever, crescita delle vendite sottostanti sopra le attese nel terzo trimestre

    (Teleborsa) – Unilever, multinazionale britannica di beni di consumo, ha comunicato che la crescita delle vendite sottostanti nel terzo trimestre è stata del 4,5%, sullo sfondo di una crescita di mercato più lenta (superando la previsione media degli analisti di un aumento del 4,2%, secondo un consenso fornito dall’azienda). La crescita del volume sottostante è aumentata al 3,6% nel terzo trimestre, il quarto trimestre consecutivo di crescita del volume positiva e in miglioramento. Tutti i gruppi aziendali hanno ottenuto una crescita positiva del volume. Come previsto, la crescita dei prezzi sottostanti ha continuato a moderarsi allo 0,9% nel terzo trimestre. Il fatturato di 15,2 miliardi di euro, invariato su base annua, ha subito un impatto del -2,8% dalla valuta e del -1,5% dalle cessioni nette.”Abbiamo registrato un quarto trimestre consecutivo di crescita positiva e migliorata del volume, con ciascuno dei nostri gruppi aziendali che ha guidato volumi più elevati anno su anno – ha commentato il CEO Hein Schumacher – Le vendite sottostanti sono cresciute del 4,5%, guidate dai nostri Power Brand, con performance particolarmente forti da Dove, Liquid I.V., Comfort e Magnum. La crescita dei prezzi ha continuato a moderarsi in linea con le nostre aspettative”.Le prospettive per l’intero anno 2024 sono invariate con un crescita delle vendite sottostanti del 3-5% e un margine operativo sottostante di almeno il 18%. In corso l’ultima tranche del programma di riacquisto di azioni proprie del 2024, per un importo massimo di 1,5 miliardi di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Approvata la legge a sostegno di start-up e PMI innovative

    (Teleborsa) – La Camera ha approvato all’unanimità e in via definitiva la legge che promuove lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese (PMI) innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. La norma introduce interventi per facilitare l’accesso a benefici fiscali e finanziamenti destinati a queste imprese, oltre a modificare i requisiti di capitale delle società di investimento semplice.Durante l’esame al Senato, che ha apportato modifiche al testo originario, è stata inserita una nuova disposizione riguardante il “patrimonio destinato”, con l’obiettivo di ampliare le sue capacità operative per sostenere la patrimonializzazione delle imprese italiane e rafforzare filiere, reti e infrastrutture strategiche.Tra le novità più rilevanti, i tecnici della Camera evidenziano le detrazioni Irpef sugli investimenti in start-up e PMI innovative, che permettono ai contribuenti di trasformare l’eccedenza non detraibile in credito d’imposta, utilizzabile in dichiarazione o in compensazione, in caso di incapienza fiscale. Inoltre, il limite di patrimonio netto per le società di investimento semplice viene innalzato da 25 a 50 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Somec, due commesse da 36,6 milioni di euro per la controllata Oxin

    (Teleborsa) – Somec, società quotata su Euronext Milan e attiva nella realizzazione di progetti in ambito navale e civile, ha comunicato che la controllata Oxin, parte della divisione Talenta, sistemi e prodotti di cucine professionali, ha ottenuto due commesse per un valore complessivo di 36,6 milioni di euro.Il contratto, sottoscritto con l’importante cantiere tedesco Meyer Werft, riguarda la realizzazione di 2 navi destinate alla compagnia crocieristica Carnival Cruise Line per un valore complessivo di 36,6 milioni di euro, record nella storia realizzativa di Oxin.La conclusione dei lavori è programmata, rispettivamente, per il primo semestre 2027 e per lo stesso periodo del 2028. L’effetto economico di tali ordini, per la prima costruzione andrà a valere sul periodo compreso tra il secondo semestre 2025 e il primo semestre 2027; per la seconda costruzione ricadrà tra il secondo semestre 2026 e il primo trimestre 2028.”Queste due nuove commesse testimoniano il rinnovato rapporto di fiducia con un partner consolidato come Meyer Werft, in un momento strategico per il mercato della crocieristica – ha commentato il presidente Oscar Marchetto – Il settore sta infatti vivendo una significativa fase di sviluppo, con il crescente rinnovo delle flotte, e il nostro Gruppo, attraverso le sue tre divisioni, è pronto a cogliere le numerose opportunità all’orizzonte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barclays, utile 3° trimestre sopra le attese. Migliora guidance su NII

    (Teleborsa) – Barclays, colosso bancario britannico, ha chiuso il terzo trimestre del 2024 con un Group statutory RoTE del 12,3% (Q323: 11,0%) con un utile prima delle imposte di 2,2 miliardi di sterline, in aumento rispetto agli 1,9 miliardi di un anno fa e migliore delle attese degli analisti di 1,97 miliardi di sterline. L’utile netto è stato di 1,6 miliardi di sterline.I ricavi del Gruppo di 6,5 miliardi di sterline sono aumentati del 5% anno su anno, con NII del Gruppo escludendo Investment Bank (IB) e sede centrale di 2,8 miliardi di sterline, di cui NII di Barclays UK era di 1,7 miliardi di sterline.”Continuiamo a concentrarci sull’esecuzione disciplinata del nostro piano triennale e siamo incoraggiati dai progressi finora compiuti – ha commentato il CEO C. S. Venkatakrishnan – Sebbene ci sia ancora molto lavoro da fare, il Gruppo è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di un RoTE superiore al 12% nel 2026. Nel Q324 Barclays ha registrato un RoTE del 12,3%, supportando il nostro obiettivo di oltre il 10% nel 2024. Il valore patrimoniale netto tangibile (TNAV) per azione è aumentato a 351 penny, in aumento di 11 penny rispetto al trimestre precedente e di 35 penny su base annua. L’acquisizione di Tesco Bank, che si concluderà il 1° novembre 2024, rientra nel nostro impegno a investire nel Regno Unito. Continuiamo a esercitare la disciplina dei costi e rimaniamo ben capitalizzati con un rapporto Common Equity Tier 1 (CET1) alla fine del trimestre del 13,8%”.Le previsioni per il 2024 del reddito netto da interessi (NII) del Gruppo escludendo Investment Bank (IB) e sede centrale sono aumentate da circa 11,0 miliardi di sterline a oltre 11,0 miliardi di sterline. All’interno di queste previsioni, l’NII di Barclays UK è aumentato da circa 6,3 miliardi di sterline a circa 6,5 ??miliardi di sterline. LEGGI TUTTO

  • in

    Hermès, vendite in aumento dell’11% nel terzo trimestre

    (Teleborsa) – Hermès, importante azienda francese del lusso, ha comunicato che il fatturato consolidato del gruppo ammontava a 11,2 miliardi di euro a fine settembre 2024, in aumento del 14% a tassi di cambio costanti e dell’11% a tassi di cambio correnti rispetto allo stesso periodo del 2023.Nel terzo trimestre, le vendite hanno continuato a crescere e hanno raggiunto i 3,7 miliardi di euro, in aumento dell’11% a tassi di cambio costanti e del 10% a tassi di cambio correnti. Tutte le regioni sono in crescita, nonostante una base di confronto particolarmente elevata in Europa e Asia-Pacifico.L’Asia escluso il Giappone (+7%) ha registrato una crescita, sostenuta da solide vendite in Corea, Singapore, Australia e Thailandia. La regione è cresciuta nel terzo trimestre nonostante il calo del traffico nella Grande Cina osservato dalla fine del capodanno cinese e un valore di base elevato nel terzo trimestre dell’anno scorso.”In un contesto economico e geopolitico più incerto, desidero ringraziare tutti i dipendenti per la solida performance del terzo trimestre e i nostri clienti per la loro fedeltà – ha commentato Axel Dumas, Presidente esecutivo di Hermès – Grazie alla singolarità del suo modello, Hermès continua le sue assunzioni e gli investimenti a lungo termine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alfonsino, controllata Rushers sigla primo accordo con Gruppo Ciro Amodio

    (Teleborsa) – Alfonsino, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel servizio di order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni, ha siglato, per il tramite della sua controllata al 100% Rushers, un primo accordo con Gest Ciro Amodio, marchio storico della distribuzione alimentare in Campania.Nell’ambito di questa collaborazione, Rushers tramite la propria piattaforma gestirà, in una prima fase, le consegne di 5 punti vendita selezionati della rete di 44 botteghe di quartiere del Gruppo Ciro Amodio, con l’obiettivo di ottimizzare il servizio di delivery per i clienti che effettuano ordini attraverso i canali del brand.”Quest’accordo segna un passo importante nella nostra missione di migliorare il settore delle consegne last-mile con Rushers, offrendo alle aziende soluzioni efficienti e su misura per la consegna dei loro prodotti ai clienti finali – ha commentato Carmine lodice, CEO di Alfonsino – Siamo entusiasti di collaborare con un marchio di grande prestigio come il Gruppo Ciro Amodio per fornire un servizio di consegna conveniente sia per l’azienda che per i clienti”.”Con la consegna a domicilio gestita da Rushers, società controllata da un’azienda di lunga esperienza e qualità quale Alfonsino, aggiungiamo un importante servizio ai nostri clienti consegnando comodamente a casa le nostre fresche specialità gastronomiche e casearie oltre alla spesa quotidiana conveniente e di qualità”, ha detto Fausto Amodio, CEO del Gruppo Ciro Amodio. LEGGI TUTTO

  • in

    Renault, ricavi in aumento dell’1,8% nel terzo trimestre

    (Teleborsa) – Renault Group ha chiuso il terzo trimestre del 2024 con ricavi pari a 10.701 milioni di euro, in aumento dell’1,8% rispetto al terzo trimestre del 2023. A tassi di cambio costanti, i ricavi sono aumentati del 5,0%. I ricavi del settore automobilistico hanno raggiunto i 9.347 milioni di euro, in calo dello 0,5% rispetto al terzo trimestre del 2023.Nel terzo trimestre, le vendite globali del Gruppo hanno raggiunto 482.468 veicoli (-5,6%). In Europa, in un mercato in calo del -6,1%, il Gruppo ha immatricolato 328.111 veicoli (-5,3%) e ha confermato la sua terza posizione con una quota di mercato del 9,8%. Le vendite del Gruppo sono aumentate e hanno superato il mercato in Italia (+16,6%), Spagna (+11,9%) e Regno Unito (+11,4%), compensando parzialmente una minore attività in Francia e Germania. Fuori dall’Europa, il Gruppo ha immatricolato 150.217 veicoli (-5,8%).”I nostri ricavi del terzo trimestre stanno iniziando a beneficiare della nostra offensiva di prodotto senza precedenti, con 10 nuovi lanci quest’anno, che rappresentano il 18% delle nostre fatture nel trimestre – ha affermato il CFO Thierry Piéton – Questa tendenza continuerà nei prossimi trimestri in linea con la graduale introduzione dei veicoli nei rispettivi mercati e accelererà ulteriormente con i 7 nuovi lanci previsti per il 2025″.”Questa gamma accattivante e competitiva, con veicoli sia elettrici che ICE e ibridi, dimostra la nostra flessibilità nell’adattarci a qualsiasi ritmo della transizione ai veicoli elettrici e rimane un supporto fondamentale per le prestazioni del Gruppo insieme alla riduzione dei costi”, ha aggiunto.Renault conferma le sue prospettive finanziarie per l’anno fiscale 2024: margine operativo del Gruppo superiore o uguale al 7,5%; free cash flow superiore o uguale a 2,5 miliardi di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 24/10/202402:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,9 punti; preced. 49,7 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 98 punti; preced. 99 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 51,5 punti; preced. 51,4 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 45,1 punti; preced. 45 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 49,7 punti; preced. 49,6 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 243K unità; preced. 241K unità)14:30 USA: Indice CFNAI (preced. 0,12 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 47,5 punti; preced. 47,3 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 54 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 55 punti; preced. 55,2 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -4,7%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 717K unità; preced. 716K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 76 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO