More stories

  • in

    Giorgetti (MEF): mossa UniCredit su Banco BPM “non concordata”, c’è Golden Power

    (Teleborsa) – L’operazione di UniCredit su Banco BPM è stata “comunicata, ma non concordata col governo”. Lo ha affermato il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, a margine di un’audizione a San Macuto.”Poi vedremo, come è noto esiste la Golden Power – ha aggiunto – Il governo farà le sue valutazioni, valuterà attentamente quando Unicredit invierà la sua proposta per le autorizzazioni del caso.”Citando von Clausevitz il modo più sicuro per perdere la guerra è impegnarsi su due fronti, poi chissà che magari questa volta questa regola non sarà vera”, ha detto Giorgetti, evidentemente riferendosi all’OPS lanciata da Unicredit su Banco BPM e all’investimento in corso della banca guidata da Andrea Orcel in Commerzbank. LEGGI TUTTO

  • in

    Violenza sulle donne, Banca Ifis: maxi installazione colorerà di rosso l’insegna della sede di Milano

    (Teleborsa) – Banca Ifis è al fianco delle donne e contro la violenza: da lunedì 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’insegna aziendale della sede di via Borghetto, a Milano si colorerà di rosso. Rosso sarà inoltre il brand su tutti i dispositivi digitali, sito web e canali social. La Banca ha inoltre previsto una serie di iniziative rivolte ai dipendenti, che li vedranno coinvolti nel trasmettere e diffondere con maggiore forza il messaggio legato a questa giornata. Richiamando la celebre installazione “Zapatos Rojos” dell’artista messicana Elina Chauvet, Banca Ifis ha invitato i suoi dipendenti a portare in ufficio delle scarpe rosse e creare delle piccole installazioni in ogni sede direzionale e filiale su tutto il territorio nazionale. La Banca ha inoltre organizzato il webinar “Amore e red flags: la dipendenza affettiva e le trappole più ricorrenti”, strutturato come un percorso di educazione all’affettività, per promuovere la costruzione di rapporti sani e consapevoli. “L’impegno della Banca verso iniziative che aiutano le donne a essere sempre più consapevoli, indipendenti e soprattuttolibere è massimo. Attraverso queste iniziative, vogliamo dare un contributo concreto per promuovere il cambiamento su un tema così delicato come la violenza di genere, che ancora oggi rappresenta un grave fenomeno sociale. Negli anni, l’impegno di Banca Ifis è stato costante e si è tradotto in un programma strutturato di attività all’interno del nostro Social Impact Lab che ha l’obiettivo di generare un impatto positivo su territori e persone, e che ha tra le sue aree d’intervento principali la diversità e l’inclusione, come testimoniano anche le iniziative con le quali partecipiamo a questa importante giornata”, ha dichiarato Rosalba Benedetto, Direttrice Comunicazione, Marketing, Public Affairs & Sostenibilità di Banca Ifis.Banca Ifis e l’impegno per la diversità e inclusioneIl sostegno alle donne e il miglioramento del loro equilibrio vita-lavoro è uno dei pilastri dell’azione sociale di Banca Ifis che si esprime nell’ambito di Kaleidos, il Social Impact Lab voluto dal Presidente Ernesto Fürstenberg Fassio, che sviluppa iniziative a elevato impatto sociale in tre aree: collettività, cultura e territorio, benessere delle persone. L’attenzione di Banca Ifis per la diversità di genere si concentra sullo sviluppo di un ambiente di lavoro attento alle persone e sulla creazione di progetti legati alla formazione, al welfare e alla prevenzione. Ad oggi, oltre il 50% dei dipendenti della Banca e dei membri del Consiglio di amministrazione è donna. Banca Ifis nel 2022 è stata la prima banca in Italia ad ottenere la certificazione Winning Women Institute per la parità di genere, a cui si è aggiunta nel 2023 la Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Inoltre, per formalizzare il proprio impegno, Banca Ifis si è dotata di una “Politica di Gruppo per la promozione della Diversità e dell’Inclusività” che supporta le pratiche volte a garantire luoghi di lavoro inclusivi e privi di ogni discriminazione. Sempre nell’ambito delle progettualità di Kaleidos rientrano, poi, l’adesione a Valore D, la partecipazione alle 4 weeks 4 inclusion, il supporto all’Associazione Edela, attiva nel supporto e assistenza agli orfani di femminicidio – promuovendo in particolare il diritto allo studio – e il sostegno a S.O.S Bambini con il progetto di housing sociale dedicato alle famiglie monoparentali (mamme sole con bambini) in difficoltà. Banca Ifis sostiene la Summer Stem Academy, programma dedicato all’orientamento STEM dei ragazzi delle scuole superiori organizzato dall’Associazione Alumni della Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova. Per promuovere la vicinanza delle donne alle discipline legate alla tecnologia, la Banca ha aderito a Women4Cyber Italia, l’organizzazione nata per colmare il divario di genere dei professionisti della cybersecurity.Il sostegno alla diversity e inclusion comprende anche lo sport: la Banca è infatti sponsor ufficiale della Sampdoria Women, squadra femminile del club, promossa dal 2022 nel campionato di serie A e special Partner dell’Umana Reyer Venezia sia maschile che femminile.Banca Ifis si impegna, inoltre, a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo per le proprie persone grazie a diverse iniziative legate alla genitorialità e alle relazioni affettive (Ifis Parenthood e Ifis Feelings), all’empowerment femminile (Meet your Accelerator) e alla tutela del benessere psico-fisico (WelfareCare e Unobravo), oltre che ad erogareformazione specifica su tematiche D&I. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice CFNAI ottobre peggiora a -0,4 punti

    (Teleborsa) – Giungono segnali negativi per la crescita dell’attività economica americana. L’indice FED Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) è pari a -0,4 punti a ottobre 2024 rispetto ai -0,27 punti di settembre. Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti per -0,20 punti.La media mobile a tre mesi, sempre a ottobre, si è portata a -0,24 punti rispetto ai -0,21 precedenti.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Thyssenkrupp Steel ridurrà forza lavoro di 11 mila unità entro 2030

    (Teleborsa) – thyssenkrupp Steel, la divisione acciaio del colosso tedesco thyssenkrupp, ha annunciato un piano che prevede il taglio di circa 5.000 posti di lavoro entro il 2030 tramite adeguamenti nella produzione e nell’amministrazione, mentre un’ulteriore tranche di 6.000 posti di lavoro verrà trasferita a fornitori di servizi esterni o eliminata tramite la vendita di attività commerciali.”Questa è la risposta dell’azienda all’ulteriore consolidamento dei cambiamenti fondamentali e strutturali nel mercato siderurgico europeo e nei mercati chiave dei clienti e dei target – si legge in una nota – Sempre più spesso, la sovracapacità e il conseguente aumento delle importazioni a basso costo, in particolare dall’Asia, stanno mettendo a dura prova la competitività”.Sono quindi necessarie “misure urgenti per migliorare la produttività e l’efficienza operativa” di thyssenkrupp Steel e per raggiungere un livello di costi competitivo. thyssenkrupp AG ed EP Group, che detiene una quota del 20 percento in thyssenkrupp Steel, supportano il piano.thyssenkrupp Steel prevede la riduzione delle capacità produttive dagli attuali 11,5 milioni di tonnellate metriche a un futuro livello di distribuzione target di 8,7-9 milioni di tonnellate metriche in linea con le condizioni di mercato, adattando così le capacità alle future aspettative del mercato.”Un’ottimizzazione e una razionalizzazione complete della nostra rete e dei nostri processi di produzione sono necessarie per renderci adatti al futuro – afferma il CEO Dennis Grimm – Siamo consapevoli che questo percorso richiederà molto a molte persone, soprattutto perché dovremo tagliare un gran numero di posti di lavoro nei prossimi anni per diventare più competitivi. Ecco perché ora è ancora più importante che tutti i soggetti coinvolti si assumano la responsabilità insieme per far progredire Steel”.Parallelamente all’implementazione del piano, thyssenkrupp AG sta continuando il processo di indipendenza del business Steel. In una prima fase, il 20% delle azioni di thyssenkrupp Steel è già stato venduto al gruppo ceco EP con l’obiettivo di aumentare la quota al 50%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata internazionale eliminazione violenza contro le donne. Enav illumina di rosso la torre di controllo di Fiumicino

    (Teleborsa) – A partire dalla serata di oggi, la Torre di controllo d’aeroporto di Roma Fiumicino di ENAV, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, sarà illuminata di rosso in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Per il secondo anno consecutivo, la Società guidata dall’Amministratore Delegato Pasqualino Monti prosegue nella sua campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere utilizzando anche questa modalità visiva d’impatto.Alessandra Bruni – Presidente di ENAV – ha dichiarato: “Secondo i dati ISTAT quasi una donna su tre in Italia dichiara di aver subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. Di fronte a questo fenomeno, un’azienda ha l’obbligo morale di rappresentare un luogo sicuro e di supporto per le donne in difficoltà. Per questo motivo, il nostro Gruppo ha aderito all’iniziativa SupportHer, al fine di sensibilizzare le colleghe e i colleghi sul tema della violenza di genere, non solo attraverso momenti di informazione ma anche grazie ad un vero e proprio network di dipendenti: donne e uomini che, dopo un percorso di formazione, saranno in grado riconoscere, gestire e orientare le colleghe in difficoltà”.L’iniziativa SupportHer è realizzata in collaborazione con la Consigliera di Fiducia ENAV, una figura presente in azienda dal 2021. Un interlocutore a cui le persone della Società possono rivolgersi ogni volta che si ritiene di essere vittime di discriminazioni, molestie o abusi sul luogo di lavoro.Queste azioni si inseriscono in una più ampia politica relativa ai temi della Diversity, Equity and Inclusion che il Gruppo ENAV promuove nei confronti delle proprie persone, un impegno che ha portato ENAV, nel luglio di quest’anno, al conseguimento della certificazione di parità di genere LEGGI TUTTO

  • in

    Automotive, Bosch annuncia licenziamenti: saranno 5.500, la maggior parte in Germania

    (Teleborsa) – Bosch, il più grande fornitore di ricambi per auto, detto annunciato che prevede di tagliare fino a 5.550 posti di lavoro nei prossimi anni, la maggior parte dei quali in Germania. Iniziano a manifestarsi quindi gli effetti a cascata che si temevano per l’industria automobilistica tedesca a seguito delle difficoltà che stanno affrontando le case tedesche: Volkswagen ha già fatto sapere che servirà tagliare i costi di 5 miliardi di euro e ha confermato che esiste la possibilità che a chiudere siano tre stabilimenti in Germania. Mercedes-Benz dopo il crollo degli utili registrati nell’ultimo trimeste ha apertamente parlato di un piano di riduzione dei costi da implementare nei prossimi anni.Bosch ha dettagliato le divisioni gli stabilimenti che saranno coinvolti dal piano. Entro la fine del 2027 saranno 3.500 i licenziamenti nella divisione dedicato soluzioni informatiche cross-domain. Metà di questi riguarderanno le fabbriche in Germania. L’azienda tedesca ha spiegato tale decisione con la debole domanda di sistemi di assistenza alla guida intelligente e soluzioni per la guida automatizzata. Circa 750 posti di lavoro saranno tagliati entro il 2032 nel suo stabilimento tedesco di Hildesheim: 600 di questi licenziamenti arriveranno entro la fine del 2026. Infine, annunciati tagli al personale – fino a 1.300 posizioni tra il 2027 e il 2030 – della divisione di sistemi di sterzo nella fabbrica di Schwaebisch Gmuend, vicino a Stoccarda. Immediata la reazione dei rappresentanti dei lavoratori. Il consiglio di fabbrica di Bosch e il sindacato IG Metall hanno affidato la loro opposizione ai licenziamenti ad una nota. “Ora organizzeremo la nostra resistenza a questi piani a tutti i livelli”, ha detto Frank Sell, vice capo del consiglio di fabbrica.(Foto: © Birgit Reitz-Hofmann/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gap in rally su aspettative di vendita ottimistiche

    (Teleborsa) – Brillante rialzo per GAP, che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 10,66%.Il gruppo d’abbigliamento prevede un incremento delle vendite annuali compreso tra l’1,5% ed il 2%.A livello comparativo su base settimanale, il trend di GAP evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline dell’S&P-500. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori verso GAP rispetto all’indice.Le implicazioni di breve periodo di GAP sottolineano l’evoluzione della fase positiva al test dell’area di resistenza 25,77 USD. Possibile una discesa fino al bottom 23,13. Ci si attende un rafforzamento della curva al test di nuovi target 28,41. LEGGI TUTTO

  • in

    Sanlorenzo, buyback per oltre 1,77 milioni di euro

    (Teleborsa) – Sanlorenzo, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato che, tra il 18 e il 22 novembre 2024, ha acquistato complessivamente 56.234 azioni ordinarie al prezzo medio di 31,55 euro per azione, per un controvalore complessivo di 1.774.417,80 euro.A seguito delle operazioni finora effettuate, al 22 novembre Sanlorenzo detiene 358.546 azioni proprie.A Milano discesa moderata per l’Azienda leader nel settore della nautica di lusso, che chiude la giornata del 22 novembre con una variazione percentuale negativa dello 0,48% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO