More stories

  • in

    BNP Paribas-AXA IM, rumors: parere negativo BCE su Danish Compromise

    (Teleborsa) – La Banca centrale europea (BCE) ha espresso parere negativo sull’applicazione del cosiddetto Danish Compromise sulla prevista acquisizione da parte del colosso bancario francese BNP Paribas del gestore patrimoniale di AXA Investment Manager. Lo ha scritto Bloomberg, citando fonti a conoscenza della situazione.Opponendosi all’applicazione della norma, la vigilanza bancaria della BCE intende garantire parità di trattamento in tutto il settore, hanno riferito le fonti. L’autorità di vigilanza ha recentemente espresso parere negativo su un’operazione simile ma non correlata in Italia (Banco BPM-Anima). LEGGI TUTTO

  • in

    Unidata, Uninvest acquista lo 0,21% del capitale dall’azionista Giampaolo Rossini

    (Teleborsa) – Unidata, operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext STAR Milan, ha comunicato che Uninvest, principale azionista, ha acquistato 65.000 azioni ordinarie, pari allo 0,21% del capitale sociale, dall’azionista Giampaolo Rossini.Uninvest, con questa operazione, “rafforza ulteriormente il suo continuo impegno in Unidata sin dalla fondazione, nonché il suo supporto nella futura espansione del Gruppo”, si legge in una nota. Rossini, nonostante la vendita delle azioni – per motivazioni personali – “continua a confermare il suo commitment nel ruolo cruciale di CTO di Unidata e Consigliere della stessa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aste BOT 12 mesi, interesse misto nelle riaperture

    (Teleborsa) – Interesse misto nei collocamenti supplementari di titoli di Stato, riservati agli operatori specialisti, svolti nella giornata dell’11 aprile 2025.Per quanto riguarda il BOT 365 giorni 14-04-2026, il Tesoro ha assegnato 700 milioni di euro, a fronte di una richiesta per 1,63 miliardi di euro.Per quanto riguarda il BOT 364 giorni 13-06-2025, il Tesoro ha assegnato 4,1 milioni di euro, a fronte di un’offerta per 150 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    d’Amico, Intesa abbassa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 5,4 euro per azione (da 8,4 euro precedenti) il target price su d’Amico International Shipping (DIS), società attiva nel trasporto marittimo e quotata su Euronext STAR Milan, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo visto l’upside potenziale del 78%.Gli analisti scrivono che, negli ultimi mesi, DIS ha lavorato per ampliare la propria copertura contrattuale a termine, al fine di aumentare la visibilità degli utili nell’attuale contesto macroeconomico. I fondamentali a lungo termine continuano a essere positivi, sebbene l’attuale contesto geopolitico stia alimentando l’incertezza. Intesa nota tuttavia che alcune inefficienze commerciali legate ai dazi statunitensi, come la modifica delle rotte e il potenziale aumento delle tonnellate-miglia (ad esempio a causa di importazioni/esportazioni in località più distanti), potrebbero potenzialmente sostenere tariffe di trasporto più elevate.Nonostante lo scenario meno positivo in termini di tariffe di trasporto rispetto al 2023-24, Intesa ritiene che l’azienda sia ben posizionata in un mercato di riferimento supportato da fondamentali a lungo termine, facendo leva anche sulla sua struttura finanziaria rafforzata (indebitamento netto pre-IFRS 16/FMV di circa il 10%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori Università di Michigan cala più delle attese ad aprile

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani ad aprile 2025, più di quanto previsto dagli analisti. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in discesa a 50,8 punti rispetto ai 57 punti del mese di marzo. Il consensus indicava un calo a 54.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 56,5 punti da 63,8 (attese a 61,5), mentre l’indice sulle attese è calato a 47,2 punti dai 52,6 precedenti (attese a 50,8).(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione marzo confermata in frenata al 2,2%

    (Teleborsa) – Frena l’inflazione in Germania a marzo. Lo segnalano i dati pubblicati dall’ufficio statistico federale, Destatis, in linea con i dati di fine mese, che indicavano un incremento del 2,2% su base annua, rispetto al +2,3% rilevato nel mese precedente. Su base mensile si registra un +0,3%, uguale alla stima preliminare, dopo il +0,4% di febbraio. Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una salita dello 0,4% su mese (come la stima iniziale) e un aumento del 2,3% su anno (+2,6% il dato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Ecofin a Varsavia: sul tavolo dazi e difesa

    (Teleborsa) – Riunione informale a Varsavia dei ministri del Consiglio Ue Ecofin oggi e domani, con la presenza per l’Italia del Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti. Due i temi centrali: le implicazioni macroeconomiche della guerra commerciale e il finanziamento della difesa europea. “L’umore è abbastanza positivo dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di una sospensione di 90 giorni” dei nuovi dazi che minacciavano l’Europa, ha spiegato un funzionario europeo.”Non siamo qui per una guerra commerciale, siamo qui per rendere la cooperazione economica con gli Stati Uniti il più agevole possibile e questi 90 giorni ci lasciano la possibilità di estendere le discussioni con gli americani”, ha affermato. Ora “dovremo essere come un Buddha: calmi, concentrati e avere una risposta strategica”, ha aggiunto. Domani mattina a Varsavia l’Eurogruppo discuterà “dell’impatto macroeconomico del commercio”, mentre nel pomeriggio si terrà una sessione con i banchieri centrali per valutare i potenziali impatti sui mercati finanziari. La giornata si chiuderà con una cena informale. I lavori di sabato all’Ecofin informale saranno invece dedicati al finanziamento della difesa europea. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’11 aprile 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 11/04/202508:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,3%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,4%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -17,3 Mld £; preced. -17,85 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -2,4%; preced. -1,5%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,9%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,4%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 3,3%; preced. 3,2%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 54 punti; preced. 57 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO