More stories

  • in

    Fed, Goolsbee: ribadisce incertezza su anticipo taglio tassi di interesse

    (Teleborsa) – Il presidente della Federal Reserve di Chicago, Austan Goolsbee, ha ribadito di essere “inquieto” riguardo all’anticipo dei tagli dei tassi di interesse. “A mio avviso, l’economia di fondo è piuttosto solida”, ha dichiarato Goolsbee alla Chartered Financial Analyst Society di Indianapolis, “i tassi possono scendere di parecchio, ma nel breve termine sono un po’ inquieto nell’anticipare troppi tagli dei tassi, contando sul fatto che saranno transitori e che l’inflazione tornerà a scendere”.Goolsbee ha aggiunto poi che la mancanza di dati ufficiali dovuta alla chiusura delle attività governative lo rende ancora più inquieto perché senza di essi la Fed non ha la stessa visibilità sulle pressioni sui prezzi che ha sullo stato del mercato del lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    CNH, prezzato bond da 500 milioni di euro con cedola al 3,625%

    (Teleborsa) – CNH Industrial, colosso del settore dei macchinari e dei servizi, ha annunciato il pricing positivo della sua offerta di obbligazioni da 500 milioni di euro con cedola al 3,625% e scadenza 26 gennaio 2033, con un prezzo di emissione pari al 98,984% dell’importo nominale.La chiusura dell’offerta è attualmente prevista per il 26 novembre 2025. Le obbligazioni saranno emesse da CNH nell’ambito del suo Programma Euro Medium Term Note. CNH intende utilizzare il ricavato netto dell’offerta per i propri scopi aziendali generali, incluso il rimborso del debito esistente. Sarà presentata domanda di ammissione delle obbligazioni alla negoziazione sul Global Exchange Market di Euronext Dublin. LEGGI TUTTO

  • in

    Safilo valuta un’offerta in contanti per l’intero capitale di Inspecs

    (Teleborsa) – Safilo, società quotata su Euronext Milan e attiva nella creazione, nella produzione e nella distribuzione di occhiali da vista e da sole, ha confermato di aver effettuato un primo approccio nei confronti di Inspecs in relazione a una potenziale acquisizione delle attività Eschenbach Group e BoDe di Inspecs, e successivamente di aver avanzato due possibili offerte in denaro non vincolanti per acquisire l’intero capitale sociale emesso e da emettere di Inspecs. Tali proposte sono state respinte da Inspecs.Conformemente al City Code on Takeovers and Mergers, Safilo ha confermato che sta continuando a valutare le proprie opzioni, inclusa la possibilità di presentare un’offerta rivista per acquisire l’intero capitale sociale emesso e da emettere di Inspecs.Il presente annuncio non costituisce un’intenzione di presentare un’offerta e, pertanto, non vi è alcuna certezza che un’offerta verrà effettivamente formulata, né sui termini di tale eventuale offerta, fatto salvo che il corrispettivo per l’eventuale offerta sarebbe in denaro.Entro e non oltre le ore 17.00, ora di Londra, del 18 dicembre 2025 (ossia 28 giorni dalla data odierna), Safilo dovrà annunciare l’intenzione di presentare un’offerta per Inspecs oppure comunicare che non intende presentare un’offerta per Inspecs.Inspecs ha fatto sapere oggi che il board ha respinto le proposte di Safilo in quanto ritenute inferiori a quelle ricevute da H2 Equity Partners e da Risk Capital Partners e Ian Livingstone (insieme il consorzio), e in quanto “fondamentalmente sottovalutavano la società”.Alla data odierna, la proposta più elevata ricevuta dal board da una qualsiasi delle parti menzionate comprende un’offerta in contanti di 84 pence per azione da parte di H2, con un’offerta alternativa di azioni non quotate. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER Banca, JPMorgan ha una quota del 5,841%

    (Teleborsa) – JP Morgan Chase ha una partecipazione del 5,841% in BPER Banca. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 13 novembre 2025. La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Azimut, Helikon Investments incrementa partecipazione al 5,8%

    (Teleborsa) – Helikon Investments, società d’investimento con sede a Londra, ha una partecipazione pari al 5,822% in Azimut, gruppo attivo nel risparmio gestito e incluso nel FTSE MIB. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 13 novembre 2025. La quota, classificata come “gestione discrezionale del risparmio”, è detenuta da fondo Helikon Long Short Equity Fund Master ICAV. In precedenza, al 3 aprile 2025, era del 3,205%. LEGGI TUTTO

  • in

    Moncler, BlackRock ha una partecipazione del 5,135%

    (Teleborsa) – BlackRock, il più grande asset manager al mondo, ha una partecipazione pari al 5,135% in Moncler, gruppo del lusso italiano quotato su Euronext Milan. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 17 novembre 2025. La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Snam, BlackRock ha una partecipazione del 5,011%

    (Teleborsa) – BlackRock, il più grande asset manager al mondo, ha una partecipazione pari al 5,011% in Snam, società di infrastrutture energetiche quotata su Euronext Milan. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 18 novembre 2025. La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, DWS ha una partecipazione del 5,019%

    (Teleborsa) – DWS, colosso tedesco dell’asset management, ha una partecipazione del 5,019% in Avio, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 14 novembre 2025. La quota è classificata come “gestione discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO