More stories

  • in

    Lottomatica, JPMorgan ha una partecipazione del 3,171%

    (Teleborsa) – JP Morgan Chase & Co ha una partecipazione pari al 3,171% in Lottomatica, gruppo quotato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 3 ottobre 2025. La quota è classificata come “gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, DWS ha una partecipazione del 5,064%

    (Teleborsa) – DWS, colosso tedesco dell’asset management, ha una partecipazione del 5,064% in Avio, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale all’8 ottobre 2025. La quota è classificata come “gestione discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gefran, Anima SGR ha una partecipazione del 5,258%

    (Teleborsa) – Anima SGR ha una partecipazione del 5,258% in Gefran, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella produzione di sensori, componenti elettronici, azionamenti e sistemi di controllo per l’automazione delle macchine industriali. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 19 settembre 2025. La quota è classificata come “gestione discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, Barclays ha una partecipazione potenziale del 5,088%

    (Teleborsa) – Barclays ha una partecipazione potenziale del 5,088% in Avio, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 6 ottobre 2025.In particolare, l’1,675% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 3,364% sono “Right to recall” senza data di scadenza e lo 0,05% sono “Portfolio Swap” con data di scadenza compresa tra il 26/08/2026 ed il 29/04/2027; Contract for Difference senza data di scadenza.La partecipazione è detenuta tramite le società controllate Barclays Capital Securities Limited e Barclays Bank PLC. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, JPMorgan ha una partecipazione potenziale del 3,897%

    (Teleborsa) – JP Morgan Chase ha una partecipazione potenziale del 3,897% in BPER. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 2 ottobre 2025.In particolare, il 3,212% sono diritti di voto riferibili ad azioni, lo 0,498% è una partecipazione potenziale e lo 0,188% sono altre posizioni lunghe. LEGGI TUTTO

  • in

    UE, a settembre voli commerciali ancora inferiori dell’1,8% rispetto a livelli pre-covid

    (Teleborsa) – A settembre 2025, nell’Unione europea si sono registrati 653.072 voli commerciali, con un aumento del 2,6% rispetto al numero di voli di settembre 2024. Tuttavia, il numero è rimasto inferiore dell’1,8% rispetto allo stesso mese del 2019, ovvero al livello pre-Covid. È quanto merge dai dati dell’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).La stessa tendenza è stata osservata per tutto il periodo giugno-agosto. Tutti i mesi hanno registrato un aumento rispetto al 2024: giugno (2,8%), luglio (2,9%) e agosto (3,3%). Sebbene i dati fossero ancora inferiori a quelli dei livelli pre-pandemici del 2019, si stavano avvicinando ai livelli pre-pandemici: giugno (-2,1%), luglio (-1,7%) e agosto (-0,3%).Esaminando i dati nazionali più recenti di settembre 2025, 12 paesi – tra cui l’Italia – hanno superato il numero di voli rispetto al 2019. Cipro (+24,1%), Polonia (+22,4%) e Grecia (+21,4%) hanno superato maggiormente i dati del 2019 e hanno registrato un aumento significativo del numero di voli commerciali. Al contrario, Lettonia (-29,8%), Svezia (-27,3%) e Finlandia (-23,9%) sono ancora lontane dai dati del 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, fiducia consumatori università Michigan ottobre sostanzialmente stabile a 55,0 punti

    (Teleborsa) – L’indice di fiducia dei consumatori americani si è mosso lateralmente a ottobre. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in lieve flessione a 55,0 punti rispetto ai 55,1 punti del mese di settembre, ma superiore ai 54,1 attesi dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 61,0 punti da 60,4, mentre l’indice sulle attese è sceso a 51,2 punti dai 51,7 precedenti.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Kruso Kapital, emesso prestito sotto forma di Credit Linked Notes da 3 milioni di euro

    (Teleborsa) – Kruso Kapital, società quotata su Euronext Growth Milan e parte del Gruppo Banca Sistema, ha reso nota l’emissione di un prestito sotto forma di Credit Linked Notes (CLN), del valore complessivo di circa 3 milioni di euro, destinata a due sottoscrittori, tra cui Società di Gestione delle Partecipazioni in Banca Sistema (SGBS) con cui è stato stipulato il contratto di sottoscrizione di una quota del prestito oggetto della predetta emissione per l’importo di circa 2 milioni di euro.L’emissione è realizzata in forza della delibera del Consiglio di Amministrazione di Kruso Kapital del 4 marzo 2025, che aveva autorizzato il Consiglio di Amministrazione a emettere, in una o anche più soluzioni, entro il 31 ottobre 2026, strumenti finanziari CLN collegati al rimborso di esposizioni derivanti da prestiti su pegno di oggetti in oro concessi dalla società, per un importo complessivamente in aggregato non superiore a 10 milioni di euro, in relazione ai quali Kruso Kapital sarà tenuta a rimborsare l’investitore/gli investitori esclusivamente degli importi effettivamente incassati dai debitori e/o di quanto recuperato sulle richiamate esposizioni, oltre agli interessi concordati. L’operazione, a capitale non garantito, ha sottostanti 2.236 contratti per un totale di 3 milioni di euro di credito, pari al valore nominale dell’emissione suddetta (con un controvalore dei beni sottostanti alla data di emissione pari a 7,2 milioni di euro), stacca cedola trimestrale pari al 5,5% ed avrà una durata presumibilmente di 12 mesi.L’operazione costituisce una operazione con parte correlata, in quanto il presidente Gianluca Garbi è indirettamente titolare di una partecipazione di controllo in SGBS. LEGGI TUTTO