More stories

  • in

    WIIT, Equita abbassa target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Equita ha confermato la raccomandazione (Hold) e abbassato il target price (a 24,0 euro per azione dai precedenti 26,0 euro) sul titolo WIIT, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel mercato del Cloud Computing.Il broker ha pubblicato le stime aggiornate per il 2025-26 per riflettere i principali messaggi emersi dai risultati FY24. In particolare: a livelli di ricavi complessivi ha ridotto la stima 2025-26 del -4%/-5%, ipotizzando una crescita organica degli ARR del 5% (da 7% precedente) incorporando in particolare una maggiore prudenza sul contributo di Econis in Svizzera (portafoglio clienti in fase di consolidamento); ha sostanzialmente confermato (0%/-3%) la stima di Adj. EBITDA 2025-26 a 65 milioni di euro e 71 milioni di euro grazie al beneficio delle sinergie in Germania e del turnaround in corso di Econis; ha ridotto in modo significativo Adj. EBIT e Adj. NI per effetto soprattutto dell’ammortamento più rapido di alcuni leasing operativi.”La correzione del titolo ha riportato i multipli in area interessante, anche post revisione delle stime (9,6-8,5x EV/EBITDA, 25-20x PE, 5,6%/6,9% FCF yield 2025-26) – si legge nella ricerca – Da approfondire, per verificare lo spazio per una visione più costruttiva sul titolo, le dinamiche di raccolta ordini del 2025 e le prospettive di accelerazione del FCF (atteso da noi passare dai 10 milioni di euro nel 2024 a 23 milioni di euro nel 2025, contribuendo a un deleverage in area 3,1x a fine 2025 o 2,4x al netto del valore di mercato delle azioni proprie)”. LEGGI TUTTO

  • in

    PharmaNutra, Ferro Sucrosomiale inserito nelle recenti Linee Guida dell’OMS

    (Teleborsa) – PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, ha annunciato che il Ferro Sucrosomiale, l’innovativa formulazione progettata e brevettata da PharmaNutra alla base dei prodotti SiderAL, è stato inserito nelle recenti Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization) dal titolo “Guidance on implementing patient blood management to improve global blood health status”.Il documento, incentrato sul tema dell’efficientamento e miglioramento della gestione del paziente per poter ridurre il ricorso alle trasfusioni di sangue, è il risultato di una vasta collaborazione tra esperti internazionali in ambiti multidisciplinari dedicati al miglioramento dei risultati, della sicurezza e della qualità dell’assistenza per i pazienti. In particolare, in riferimento alla sideropenia nelle malattie cardiovascolari e il diabete, all’interno delle Linee Guida dell’OMS il Ferro Sucrosomiale è l’unico ferro orale citato e riconosciuto.”La citazione del Ferro Sucrosomiale all’interno delle Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è un riconoscimento importante del valore del nostro brevetto, ormai di rilevanza mondiale, ma anche per il lavoro svolto dal nostro reparto di ricerca e sviluppo in questi anni – ha commentato Germano Tarantino, Chief Scientific Officer di PharmaNutra – Un’evidenza che ci dà ulteriore slancio per continuare ad investire nella ricerca per affinare e migliorare ulteriormente la Tecnologia Sucrosomiale e garantire soluzioni sempre più efficaci sia come mezzo di prevenzione e contrasto della carenza di ferro, sia come supplementazione in tutti gli ambiti in cui questa condizione risulta essere una delle complicanze più frequenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura marzo scende a 48,3 punti

    (Teleborsa) – Peggiore l’attività della manifattura in Giappone, contro attese per un miglioramento. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero di marzo 2025, pubblicato da S&P Global ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 48,3 punti, rispetto ai 49 di febbraio.L’indicatore si mantiene così al di sotto della soglia critica dei 50 punti, linea di demarcazione tra fase di contrazione – valori al di sotto – e di espansione – valori al di sopra.Le stime degli analisti erano per un livello a 49,2 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Beghelli, adesioni oltre il 6,49%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria, promossa sulle azioni ordinarie di Beghelli, azienda quotata su Euronext Milan e attiva settore elettronico e della sicurezza, risulta che oggi 21 marzo 2025 sono state presentate 795.850 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 2.055.888, pari al 6,49% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 17 marzo 2025 e terminerà il 4 aprile 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Beghelli acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 aprile 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Anima, adesioni oltre il 4,4%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria sulle azioni di Anima, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, da Banco BPM, risulta che oggi 21 marzo 2025 sono state presentate 464.744 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 11.185.690, pari al 4,41% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 17 marzo 2025 e terminerà il 4 aprile 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Anima acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 aprile 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM, Vivendi scende nel capitale: taglia al 18,4%

    (Teleborsa) – Il 18 marzo, Vivendi è scesa sotto la soglia del 20% delle azioni ordinarie e dei diritti di voto di TIM, arrivando a detenere il 19,32% delle azioni ordinarie e dei diritti di voto del gruppo tlc (il 13,87% del suo intero capitale sociale). Lo annuncia, con una nota, la società francese, prima azionista del gruppo di telecomunicazioni.In conformità con la normativa, Vivendi oggi ha notificato alla Consob il superamento della soglia che deriva dalle vendite di azioni sul mercato. A seguito di ulteriori vendite effettuate dopo il 18 marzo, Vivendi, alla chiusura delle negoziazioni odierne, possiede il 18,37% delle azioni ordinarie e dei diritti di voto di TIM e il 13,19% del suo intero capitale sociale. Vivendi, spiega nella nota, di aver “cessato di contabilizzare la propria partecipazione in TIM con il metodo del patrimonio netto a partire dal 31 dicembre 2022 e ha indicato in diverse occasioni la propria intenzione di vendere la propria partecipazione in TIM a condizioni finanziarie favorevoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Piovan, adesioni oltre il 96,5%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa sulle azioni ordinarie di Piovan, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, risulta che oggi 21 marzo 2025 sono state presentate 9.186.214 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 16.119.528, pari al 96,51% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 3 marzo 2025 e termina oggi 21 marzo 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Piovan acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 marzo 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Titoli di Stato, Tesoro: in asta mercoledì 4,5 miliardi BTP Short e indicizzati

    (Teleborsa) – Mercoledì prossimo, 26 marzo, andranno in asta BTP Short Term e BTP indicizzati per un importo complessivo fino a 4,5 miliardi di euro. Lo rende noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).In particolare, spiega il MEF, saranno collocati da 2,5 a 3 miliardi di euro di BTP Short Term con scadenza 25 febbraio 2027 e cedola annuale del 2,55% e da 1 a 1,5 miliardi di euro di BTP a 5 anni indicizzati all’inflazione europea con una cedola annuale dell’1,50%. Il regolamento delle emissioni e’ previsto per il 28 marzo. LEGGI TUTTO