in

Invimit abbandona il progetto OPA: non funzionale alla valorizzazione del patrimonio

(Teleborsa) – Invimit, la SGR del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che ha l’obiettivo di valorizzare i patrimoni immobiliari pubblici, ha deciso di abbandonare il progetto “OPA”, lanciato a giugno 2023 dal precedente management per acquistare immobili su tutto il territorio nazionale da destinare alla realizzazione di residenze per studenti.

L’approccio della nuova consiliatura di Invimit SGR – Stefano Scalera amministratore delegato e Mario Valducci presidente – si basa su “un modello che considera l’intero portafoglio degli Enti, attraverso l’adozione di soluzioni professionalizzanti e su misura per le possibili destinazioni di ogni immobile e sulla sostenibilità economica, finanziaria e sociale dell’investimento – si legge in una nota – Si è deciso di seguire questo nuovo corso, tenendo conto delle linee guida e dell’esito degli incontri promossi dalla Cabina di regia per la valorizzazione e la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico istituita presso il MEF”.

Diversamente dal passato, quindi, il progetto non è più basato sulla scelta selettiva di singoli asset, “non risultando funzionale alla migliore valorizzazione degli immobili individuati e, soprattutto, alla creazione di valore attraverso un diverso utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico”, viene evidenziato.

Nello specifico, la SGR ha stabilito di non proseguire la procedura e di aver opportunamente comunicato tale decisione ai Comuni interessati e agli Enti vigilanti, in riferimento al Progetto OPA, approvato dal precedente CdA a giugno 2023, quando amministratore delegato era Giovanna Della Posta e presidente Nuccio Altieri.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Iren, esercita opzione call per acquisire restante 47% di Egea Holding

Symphonia SGR, Vincenzo Marchese nuovo nuovo Head of IT & Operations