in

Gas, scorte in calo in Europa: stoccaggi al 50,6%. Meglio l’Italia al 61%

(Teleborsa) – Le scorte di gas nell’Unione europea sono scese al 50,63% a 581 TWh allo scorso 5 febbraio. Secondo Gas Infrastructure Europe (Gie), si tratta di un valore pari a poco più del 16% del fabbisogno medio annuo di 3.495,22 TWh. Il 21 febbraio del 2024 le scorte Ue erano al 64,7% a 737 TWh.

Per l’Italia la situazione è migliore con il 60,94% di stoccaggi a 121,93 TWh, pari al 18% del fabbisogno medio annuo di 673,87 TWh. Un dato, quello italiano, che risulta essere al di sopra del livello registrato il 21 febbraio del 2024, quando le scorte erano al 59,2% a 116,61 TWh.

Di molto sotto ai livelli del 2024 si trova invece la Germania, che scende dal 71,15% a 181,3 TWh al 51,39% a 129,31 TWh. Un dato, quest’ultimo, pari al 14,86% del fabbisogno medio annuo del paese di 870,13 TWh.

Continua a salire intanto il prezzo gas naturale sul mercato Ttf di Amsterdam, dove i contratti future sul mese di marzo segnano un rialzo dello 0,76% a 54,92 euro al MWh, livello che non toccava dal 23 ottobre del 2023.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

USA, scorte ingrosso dicembre -0,5% m/m, vendite +1% m/m

Popolare di Sondrio: offerta BPER non sollecitata né preventivamente concordata