in

PA, Zangrillo: riconoscere ruolo e importanza del capitale umano

(Teleborsa) – “Le organizzazioni, nella loro complessità, sono prima di tutto costituite da persone che si differenziano per la loro unicità. Emerge, dunque, in tutta la sua forza il nodo della centralità dell’elemento umano che attraversa in modo trasversale pubblico e privato e che impone serie e approfondite riflessioni sulla necessità di individuare idonee modalità operative attraverso cui favorire un adeguato riconoscimento del ruolo e dell’importanza del capitale umano”.

Lo ha affermato il ministro della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo, intervenendo all’evento “Le persone al centro”, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica e realizzato da Formez in collaborazione con The European House Ambrosetti. L’incontro, che si è svolto a Roma nella sede The Hub di Zest, è nato con l’obiettivo di creare un confronto strategico tra rappresentanti del settore pubblico e privato, al fine di analizzare e affrontare in modo sinergico le sfide contemporanee che riguardano la gestione delle risorse umane, l’innovazione organizzativa e la leadership trasformativa.

“Il fulcro di questo dialogo – ha sottolineato il titolare di Palazzo Vidoni – è senz’altro da rintracciarsi nell’idea che le persone, con le loro competenze, necessità e aspirazioni, rappresentino il principale motore di crescita e cambiamento dei contesti lavorativi. In questo senso diventa importante porre le basi per un confronto autentico e costante tra mondo pubblico e mondo privato su quella che spesso viene definita nei contesti manageriali come la gestione strategica delle persone”


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Verbali BCE: fiducia su inflazione al target nel 1° semestre, rischi da apprezzamento dollaro

Banca Sistema, sentenza CEDU favorevole su pagamento di comune in dissesto