in

Covid, Sardegna in ritardo nella vaccinazione degli under 19

(Teleborsa) – A una settimana dall’avvio dell’anno scolastico la Sardegna arranca nella vaccinazione degli studenti. Con solo il 31,6% dei 12-19enni che ha completato l’intero ciclo di vaccino la Regione si colloca al di sotto della media nazionale (38%) ma resta in testa fra le regioni italiane per chi ha fatto la prima dose del vaccino, con il 68,6%.

Risultati positivi, invece, sul fronte dell‘immunizzazione del personale scolastico con l’89,4% di docenti e ata che ha ricevuto la prima dose del siero anti Covid. Nel dettaglio – secondo i dati, aggiornati al 30 agosto, diffusi oggi dall’assessore regionale dell’Istruzione Andrea Biancareddu – si sono sottoposti alla prima somministrazione il 93,2% dei dirigenti scolastici, il 90,5% degli insegnanti, il 90,7% dei non docenti, l’86,3% dei supplenti, l’84,8% dei docenti di alta formazione, l’86,1% dei docenti nelle paritarie e l’85,5% dei docenti universitari.

“Il dato è incoraggiante – ha spiegato l’esponente della Giunta Solinas – ma è chiaro che se di 537 dirigenti scolastici il 93,2% risulta vaccinato, questo significa che in 18 non hanno fatto il vaccino, e questo non va bene. Andranno monitorati perché è grave che un dirigente scolastico non abbia il Green pass”.

Stellantis, Christine Feuell nominata nuovo CEO del marchio Chrysler

Vino, in Francia per il 2021 si stima una contrazione nella produzione del 29%