in

Imperial Brands, ricavi FY 2025 in crescita trainati dal comparto NGP

(Teleborsa) – Nell’esercizio concluso il 30 settembre 2025 , multinazionale britannica del tabacco, ha registrato una crescita del fatturato netto di tabacco e NGP pari al 4,1%, sostenuta dall’incremento a due cifre del fatturato netto di NGP, dal forte prezzo del tabacco e dalla quota di mercato stabile in cinque mercati prioritari.

Dall’anno fiscale 2020, la quota di mercato è cresciuta di 48 punti base. Il fatturato reported nell’anno fiscale 2025 è diminuito dello 0,7%.

L’aumento del fatturato netto di NGP è pari al 13,7%, trainato dalla nicotina orale negli Stati Uniti e in Europa, con una crescita delle quote in tutte le categorie senza fumo; fatturato reported di NGP in aumento del 14,9%.

Nel periodo, l’utile operativo rettificato di Gruppo è cresciuto del 4,6%, mentre la voce reported vede un calo dell’1,8%.

L’utile per azione rettificato è aumentato del 9,1%, trainato dalla crescita degli utili e dalla riduzione del numero di azioni; utile per azione reported è calato del 16,5%.

Il Gruppo ha registrato una forte generazione di cassa, trainata dal business dei combustibili; il flusso di cassa libero ammonta a 2,7 miliardi di sterline.

In tema di remunerazione per gli azionisti, il dividendo FY25 è aumentato del 4,5% ed è stato completato il riacquisto azioni proprie da 1,25 miliardi di sterline per l’anno fiscale 2025; la società ha avviato un nuovo piano di riacquisto di azioni proprie da 1,45 miliardi di sterline per l’anno fiscale 2026.

Per quanto riguarda l’outlook, la società ha segnalato che le sue aspettative per il prossimo anno sono in linea con le linee guida a medio termine definite durante il Capital Markets Day di marzo 2025. “A cambi costanti, prevediamo una crescita del fatturato netto del tabacco a una sola cifra e a due cifre per NGP“. Secondo il management, i prezzi del tabacco “continueranno a compensare ampiamente il calo dei volumi di sigarette e, in NGP, continueremo a crescere grazie all’innovazione incentrata sul consumatore e a un’esecuzione disciplinata”.

Per l’anno fiscale 2026, Imperial Brands prevede che “l’utile operativo rettificato del Gruppo crescerà tra il 3% e il 5%, a cambi costanti, trainato principalmente dalla continua crescita degli utili del nostro business del tabacco combustibile. In linea con gli anni precedenti, la performance sarà ponderata per la seconda metà dell’anno a causa della graduale definizione dei prezzi e degli investimenti nel settore del tabacco combustibile”.

“Dopo i costi della strategia 2030, prevediamo di generare un flusso di cassa libero di almeno 2,2 miliardi di sterline nell’anno fiscale 2026, in linea con le linee guida fornite durante il Capital Markets Day di marzo.

La società prevede che “la crescita dell’utile operativo, unita all’impatto del nostro continuo riacquisto di azioni proprie, si tradurrà in una crescita dell’utile per azione rettificato almeno a una cifra elevata per l’intero anno. Ai tassi attuali, si prevede che la conversione dei tassi di cambio apporti un contributo positivo di circa il 2,0%-2,5% al ??fatturato netto, all’utile operativo rettificato e all’utile per azione”.

Banche, sindacati: ampliare accordo su rimborsi a donne vittime di violenza di genere

Le Borse europee chiudono in netto ribasso. A Milano in verde solo Hera