in

Borse europee in calo, Piazza Affari inclusa

(Teleborsa) – Scambi in ribasso per le principali Borse europee, con gli investitori che sono rimasti rivolti al report sugli occupati mensili degli Stati Uniti di febbraio. L’economia americana ha creato 151.000 posti di lavoro in febbraio, sotto le attese degli analisti che scommettevano su quota 160.000. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,1%. Atteso l’intervento del numero uno Fed Jerome Powell. Ieri la BCE ha abbassato il tasso di politica monetaria di 25 punti base dal 2,75% al 2,50%, come previsto.

Lieve aumento per l’, che mostra un rialzo dello 0,60%. L’ continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,1%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento (+1,11%), raggiunge 67,1 dollari per barile.

Invariato lo , che si posiziona a +108 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta al 3,89%.

Tra le principali Borse europee sessione nera per , che lascia sul tappeto una perdita dell’1,75%, trascurata , che resta incollata sui livelli della vigilia, e preda dei venditori , con un decremento dello 0,94%. Chiusura in frazionale ribasso per Piazza Affari, con il che lascia sul parterre lo 0,48%; sulla stessa linea, cede alle vendite il , che chiude a 40.834 punti.

Nella Borsa di Milano, il controvalore degli scambi nella seduta del 7/03/2025 è stato pari a 4,12 miliardi di euro, in calo di 1.048,3 milioni di euro, rispetto ai 5,17 miliardi della vigilia; i volumi si sono attestati a 0,69 miliardi di azioni, rispetto ai 0,79 miliardi precedenti.

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, effervescente , con un progresso del 3,81%.

Ben comprata , che segna un forte rialzo del 2,91%.

avanza del 2,65%.

Si muove in territorio positivo , mostrando un incremento del 2,42%.

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su , che ha archiviato la seduta a -6,43%.

In perdita , che scende del 3,97%.

Pesante , che segna una discesa di ben -3,86 punti percentuali.

Tra i protagonisti del FTSE MidCap, (+7,89%), (+2,87%), (+2,80%) e (+2,19%).

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su , che ha archiviato la seduta a -15,90%.

Seduta negativa per , che scende del 5,39%.

Vendite su , che registra un ribasso del 3,30%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Urso: rafforzamento della Cooperazione spaziale tra Italia e Danimarca per un futuro sostenibile

Lavoro, Inail: a gennaio denunciati 30mila infortuni (-1,2%) e 45 morti (+36,4%)