in

Borsa, saldo capitalizzazione IPO-revoche negativo per 12 miliardi da inizio 2023

(Teleborsa) – Nel 2024, le nuove ammissioni di società italiane su Borsa Italiana sono state 23, di cui solo due sul mercato principale Euronext Milan (EXM) e 21 sull’Euronext Growth Milan (EGM) dedicato alle società di minori dimensioni. Nello stesso periodo sono state revocate dal listino 29 società, 15 da EXM e 14 da EGM. È quanto emerge nel Rapporto “Tendenze e sfide per il settore finanziario italiano” della CONSOB.

Dal 2018, il numero totale di nuove ammissioni su entrambi i mercati è stato pari a 254 (50 su EXM e 204 su EGM) a fronte di 175 revoche (84 su EXM e 91 su EGM). Nel complesso, quindi, il numero di società quotate o negoziate sul mercato italiano è aumentato, sebbene il saldo sia negativo per EXM (-34 società quotate) e positivo per EGM (+113 società negoziate).

L’elevato numero di nuove società negoziate sull’EGM è un segnale positivo, anche se insufficiente a compensare l’impatto, in termini di capitalizzazione, delle uscite dal mercato principale, dal momento che l’EGM rappresenta una quota molto contenuta (circa l’1%) della capitalizzazione totale del mercato azionario italiano (oltre 800 miliardi di euro).

Infatti, se si confronta la capitalizzazione totale dei nuovi titoli quotati o negoziati sul mercato italiano con la capitalizzazione di mercato dell’ultimo giorno di negoziazione dei titoli delistati, il saldo risulta negativo per circa 12 miliardi di euro dall’inizio del 2023.

CONSOB, incoraggiare partecipazione degli investitori istituzionali. Solo 11% per PMI

USA, calano a sorpresa gli ordinativi di beni durevoli a dicembre