18 Aprile 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Raiffeisen smentisce di aver sospeso la vendita della sua unità russa

    (Teleborsa) – Raiffeisen Bank International (RBI), la più grande banca europea ancora operativa in Russia, sta procedendo alla vendita della sua unità russa, smentendo quanto scritto oggi dal Financial Times. Il quotidiano britannico aveva riportato che Raiffeisen aveva interrotto i tentativi di vendere la sua unità russa a causa del riavvicinamento tra Washington e Mosca dopo il ritorno al potere del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.Un portavoce della RBI ha dichiarato a Reuters che l’indiscrezione era errata: “Il processo di vendita non è né interrotto né sospeso, il processo di vendita continua”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fisco, Commercialisti presentano documento su riscossione e rottamazione quater

    (Teleborsa) – Analizzare le principali novità contenute nel decreto delegato di riforma della riscossione, le modalità di riammissione alla definizione agevolata delle cartelle e le ricadute di ordine pratico che interessano sia i professionisti che i contribuenti. È lo scopo del documento “Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione quater”, pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti nell’ambito delle attività dell’area “Contenzioso tributario” alla quale è delegata la consigliera nazionale Rosa d’Angiolella.Il primo gennaio 2025 – spiegano i commercialisti in una nota – segna uno spartiacque tra le vecchie e le nuove rateazioni nei confronti dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. L’allungamento del numero delle rate concedibile su semplice richiesta del contribuente rappresenta una delle principali novità introdotte dal decreto legislativo 29 luglio 2024, n. 110, intitolato “Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione”, in vigore dall’8 agosto 2024.Il decreto rientra nella più ampia riforma del sistema fiscale realizzata in attuazione della legge delega 9 agosto 2023, n. 111, la quale, all’art. 18, dettava – appunto – i principi e i criteri direttivi per la revisione del sistema nazionale della riscossione. Il 2025 segna, inoltre, la riapertura dei termini per versare le rate della rottamazione “quater”, prevista dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197, a beneficio di coloro i quali, pur essendovi stati ammessi, erano incorsi nella decadenza prima del 31 dicembre 2024.Il documento dedica focus specifici al nuovo termine per il tentativo di notifica delle cartelle di pagamento; all’estensione del perimetro di impugnabilità della cartella invalidamente notificata; alle nuove modalità di dilazione dei carichi affidati all’agente della riscossione; alle novità riguardanti la riscossione nei confronti dei coobbligati solidali; alla riapertura della “rottamazione quater”. LEGGI TUTTO

  • in

    Papa (BPER): grati ad azionisti per costante fiducia e supporto in progetto Pop Sondrio

    (Teleborsa) – “Tutte le proposte all’ordine del giorno sono state approvate con una amplissima maggioranza. Siamo grati ai nostri azionisti per la costante fiducia e il continuo supporto e per il sostegno all’importante progetto strategico legato all’offerta pubblica di scambio su Banca Popolare di Sondrio”. Lo ha dichiarato Gianni Franco Papa, amministratore delegato di BPER, dopo che i soci hanno votato a favore della delega per l’aumento di capitale a servizio dell’OPS con oltre il 99,9% di “sì” dei presenti (pari al 62,1% del capitale). “L’operazione ha l’obiettivo di consentire ulteriore crescita e sviluppo alla banca e di creare sempre più valore a beneficio di tutti gli stakeholder nei territori nei quali operiamo”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Villeroy (BCE): rischio di inflazione da dazi sembra “piuttosto basso”

    (Teleborsa) – “Questo rischio di inflazione (dai dazi, ndr) sembra piuttosto basso. È persino abbastanza probabile che i rischi di inflazione siano attualmente al ribasso”, Lo ha affermato Francois Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia e membro del consiglio direttivo della BCE, in un’intervista al sito francese Boursorama.Villeroy si è rifiutato di prendere posizione sulla possibilità di un taglio dei tassi alla prossima riunione della BCE di giugno, affermando che “sono aperte diverse opzioni”.Il banchiere centrale ha speso parole positive per il numero uno della Fed Jerome Powell, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una serie di attacchi contro Powell, accusandolo di “fare politica” non tagliando i tassi di interesse e affermando di attendere con ansia il giorno in cui Powell se ne sarebbe andato.”In tutto ciò che fa, dimostra in modo ammirevole cosa deve fare un banchiere centrale – ha detto Villeroy Un banchiere centrale deve dire la verità in modo indipendente ed è quello che ha fatto. Rendo omaggio alla sua professionalità e al suo coraggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Guala Closures, nuovo stabilimento in Nigeria. Sono 37 in tutto il mondo

    (Teleborsa) – Guala Closures, colosso italiano della produzione di chiusure per liquori, vini, birra, acqua e bevande, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo in Africa Occidentale, situato strategicamente nella Free Zone di Lagos, in Nigeria.Il sito produttivo nigeriano servirà i mercati dell’Africa occidentale e fornirà chiusure di sicurezza anticontraffazione per bottiglie di alcolici, comprese soluzioni innovative pensate appositamente per questa area. La realizzazione dell’impianto, che copre un’area di circa 5.000 metri quadrati, è stata completata in un tempo record di 22 settimane. Il nuovo impianto consentirà di gestire al meglio le esigenze delle aziende locali e dei marchi internazionali con soluzioni su misura, innovative e di alta qualità.Dopo il successo delle operazioni in Kenya e Sudafrica – dove l’azienda ha recentemente rafforzato la propria presenza con l’acquisizione dell’impianto di proprietà di Astir Vitogiannis a Johannesburg – Guala Closures ha scelto di investire in Nigeria, il paese più popoloso dell’Africa e uno dei mercati in più rapida crescita del continente.”Questo investimento sottolinea il nostro impegno ad ampliare la nostra posizione nel continente africano e a creare valore per i nostri partner – ha dichiarato l’AD Andrea Lodetti – La nostra presenza globale, unita a una profonda conoscenza dei mercati locali, ci consente di essere vicini ai clienti in tutto il mondo, rispondendo alle loro esigenze specifiche con soluzioni personalizzate e un servizio di eccellenza. Attraverso l’impiego di tecnologie all’avanguardia e una forte attenzione alla qualità e alla sicurezza dei prodotti, ci proponiamo di valorizzare l’identità dei marchi, offrendo al contempo una solida protezione contro la contraffazione, una sfida sempre più rilevante per il settore”.Con questo nuovo impianto, Guala Closures prosegue la sua strategia di vicinanza ai clienti, una filosofia che si riflette nella sua rete di 37 stabilimenti di produzione e 7 centri di ricerca e sviluppo presenti in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 aprile 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 18/04/202501:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3,7%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso 3,31 Mld Euro; preced. -264 Mln Euro)11:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 5,9%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione marzo in linea con attese

    (Teleborsa) – Rallenta l’inflazione core in Giappone nel mese di marzo 2025. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,6% su anno, dopo il +3,7% di febbraio. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,3% dopo il -0,1% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato a +3,2% a livello tendenziale, rispetto al +3% precedente e risulta in linea con le attese. LEGGI TUTTO