16 Aprile 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Convergenze, EnVent alza target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha incrementato il target price (a 3,90 euro per azione dai precedenti 3,50 euro, upside potenziale del 141%) e confermato la raccomandazione (Outperform) sul titolo Convergenze, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori telecomunicazioni ed energia, dopo la pubblicazione dei risultati 2024.Negli ultimi dodici mesi, il prezzo delle azioni di Convergenze ha sovraperformato il mercato EGM, con una breve flessione prima di riprendere il trend rialzista, per poi raggiungere l’attuale area di 1,60 euro. Nel complesso, il titolo è in rialzo del 3% LTM, rispetto al -7% dell’indice FTSE Italia Growth.”Apprezziamo il percorso di crescita di Convergenze, che si basa sulla sua infrastruttura e sulla sua base clienti, per integrare la proposta di valore con servizi a valore aggiunto e realizzare la sua missione di diventare un operatore di servizi integrati”, si legge nella ricerca.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 aprile 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 16/04/202501:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 1,1%; preced. -3,5%)04:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1,4%; preced. 1,6%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,3%; preced. 5,4%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,2%; preced. 4%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 5,9%; preced. 5,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,4%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 37,3 Mld Euro; preced. 35,4 Mld Euro)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,6%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo ex tabacco, annuale (preced. 2,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo ex tabacco, mensile (preced. 0,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 20%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,1%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,4%; preced. 0,2%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 1,4%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,7%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,8%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 38 punti; preced. 39 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 2,55 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Hong Kong guida i ribassi sulle Borse asiatiche, male il tech

    (Teleborsa) – Seduta negativa per la maggior parte dei mercati azionari asiatici con la persistente incertezza sui dazi commerciali statunitensi, mentre i titoli tecnologici hanno subito un contraccolpo dall’annuncio del colosso dell’intelligenza artificiale Nvidia che i risultati del primo trimestre includeranno fino a circa 5,5 miliardi di dollari di oneri.Sul fronte macro, l’economia cinese è cresciuta del 5,4% nel primo trimestre, sopra le aspettative, mantenendo un forte slancio. Inoltre, le vendite al dettaglio a marzo sono aumentate del 5,9% su base annua, superando nettamente le stime degli analisti, mentre la produzione industriale è aumentata del 7,7% rispetto all’anno precedente, anche in questo caso meglio delle previsioni.Sessione da dimenticare per la Borsa di Tokyo, con il Nikkei 225 che sta lasciando sul terreno l’1,54%; sulla stessa linea, viene venduto parecchio il mercato di Shenzhen, che continua la seduta al -1,76%.Pesante la Borsa di Hong Kong (-2,59%); sulla stessa tendenza, in discesa Seul (-1,21%). Sui livelli della vigilia Mumbai (-0,05%); con analoga direzione, consolida i livelli della vigilia Sydney (-0,07%).Frazionale ribasso per l’Euro contro la valuta nipponica, che scambia con una perdita dello 0,37%. Vigoroso rialzo per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 6,06%. Prepotente rialzo per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una salita bruciante del 4,81% sui valori precedenti.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 1,33%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 1,64%. LEGGI TUTTO

  • in

    Nvidia, oneri fino a 5,5 miliardi di dollari nel primo trimestre per nuove regole USA

    (Teleborsa) – Nvidia, colosso statunitense dei processori grafici, prevede che i risultati del primo trimestre includeranno fino a circa 5,5 miliardi di dollari di oneri associati ai prodotti H20 per inventario, impegni di acquisto e relative riserve.Il 9 aprile 2025, il governo degli Stati Uniti ha informato Nvidia che le serve una licenza per l’esportazione in Cina (inclusi Hong Kong e Macao) e nei paesi D:5, o verso società con sede legale o con una società madre in tali paesi, dei circuiti integrati H20 e di qualsiasi altro circuito che raggiunga la larghezza di banda di memoria, la larghezza di banda di interconnessione o una combinazione di queste.Il governo USA ha indicato che “il requisito di licenza affronta il rischio che i prodotti interessati possano essere utilizzati o dirottati verso un supercomputer in Cina”, si legge in una nota. Il 14 aprile 2025 l’amministrazione USA ha informato la società che il requisito di licenza sarà in vigore a tempo indeterminato.Il primo trimestre dell’anno fiscale 2026 della società si concluderà il 27 aprile 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, dati macro positivi. PIL cresce del 5,4% nel primo trimestre

    (Teleborsa) – Segnali positivi giungono da alcuni importanti dati macro cinesi pubblicati stamattina, che indicano – in particolare – una crescita superiore alle attese delle vendite al dettaglio e della produzione industriale per il mese di marzo, e del PIL per il primo trimestre.Secondo i dati del Bureau of Statistics cinese, la produzione industriale è cresciuta del 7,7% su base annua a marzo, più del mese precedente (+5,9%) e del consensus (+5,9%). La crescita da inizio anno si assesta così al 6,5%, sopra il 5,9% del mese precedente. Crescono più delle attese anche gli investimenti delle imprese, che segnano un +4,2% a marzo, contro il +4,1% atteso e rispetto al +4,1% del mese precedente.Fanno meglio delle aspettative pure le vendite al dettaglio. I consumi, infatti, registrano a marzo un incremento del 5,9% su base annua dopo il +4% rilevato a febbraio, mentre le stime del mercato erano per una crescita del 4,2%. Dall’inizio dell’anno, le vendite sono salite del 3,6%, contro il +3% del periodo precedente.Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,2%, contro il 5,4% del mese precedente e il 5,3% atteso.L’economia cinese (PIL) è cresciuta del 5,4% nel primo trimestre su anno, superando le aspettative del 5,2% e eguagliando il trimestre precedente. Su base sequenziale è salita dell’1,2%, sotto il +1,4% atteso e il +1,6% precedente.(Foto: Christian Lue on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Adventure, margini 2024 in calo con spese IPO e M&A. Ricavi +39%

    (Teleborsa) – Adventure, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della comparazione di tariffe per gas e luce, telefonia, assicurazioni, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 11,22 milioni di euro, in aumento del 39% rispetto all’esercizio precedente (8,07 milioni). Questo incremento riflette l’espansione delle attività core, trainata dal rafforzamento della presenza sul mercato e dal consolidamento dei canali digitali.L’EBITDA rettificato si attesta a 2,08 milioni di euro, con una marginalità sul fatturato pari al 19%. La rettifica dell’EBITDA deriva dall’impatto di costi non ricorrenti pari a 0,43 milioni dovuti in parte ai costi di quotazione che non hanno concorso alla riduzione del patrimonio netto e ad alcuni costi professionali sostenuti nel corso del 2024 relativi all’operazione di acquisto di Primo Network, che portano l’EBITDA a 1,65 milioni di euro, in calo del 7% rispetto al 2023. L’Utile Netto è pari a 0,06 milioni di euro, rispetto a 0,83 milioni al 31 dicembre 2023.La posizione finanziaria netta aumenta da 0,60 milioni a 1,81 milioni di euro, evidenziando un maggiore utilizzo di leva finanziaria per finanziare investimenti e operazioni straordinarie.”Siamo orgogliosi di aver chiuso il primo bilancio da società quotata in Borsa – ha commentato l’AD Silvana Cozza – Abbiamo archiviato un ulteriore anno in crescita di fatturato con importanti investimenti che saranno il motore del nostro sviluppo. Abbiamo dimostrato di saper trovare i driver giusti per la crescita e la diversificazione di mix delle diverse business unit. Al netto di costi non ricorrenti, archiviamo un ebitda adjusted ancora in crescita e con marginalità significativa. Il 2025 vedrà, tra l’altro, la messa a terra degli investimenti in marketing e delle sinergie ed esternalità positive con la neo-acquisita Primo Network”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini di macchinari settore privato febbraio +12,1%

    (Teleborsa) – Aumentano gli ordini di macchinari del settore privato in Giappone a febbraio 2025. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna un incremento su base mensile del 12,1% dopo il +3,5% riportato a gennaio. Salgono del 4,3% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -3,5% precedente, superando il consensus (+1,1%). Su base annua si registra un +1,5%, dopo il +4,4% di gennaio e contro attese per -1,4%.Al dato complessivo degli ordini, che risulta in aumento del 3% dopo il +9,8% precedente, ha contribuito il calo di quelli governativi (-20,4%) che si è unito alla crescita di quelli esteri (+3,4%). LEGGI TUTTO