27 Marzo 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    TXT e-solutions, buyback per oltre 329 mila euro

    (Teleborsa) – TXT e-solutions ha comunicato che, dal 4 al 24 marzo 2025, ha acquistato 9.214 azioni proprie per un controvalore pari a 329.406,70 euro, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie.Al 24 marzo, la società attiva nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche detiene 341.302 azioni proprie, pari al 2,6241% del capitale sociale.Intanto, a Piazza Affari, giornata poco mossa rispetto alla chiusura precedente per TXT E-solutions, che si posiziona a 33,95 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit, Orcel: sulla Russia siamo conformi con quanto chiede la BCE

    (Teleborsa) – Sulla Russia, “siamo conformi con quanto chiede la Banca centrale europea, quindi siamo dove la BCE ci ha chiesto di essere. Anzi, in merito al credito e ai depositi siamo più stretti di quello che la BCE ci ha chiesto di fare. Quindi siamo compliant con la BCE”. Lo ha affermato Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, rispondendo alla domanda di un piccolo azionista durante l’assemblea. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit, Izzo: quota Generali è puro investimento finanziario con impatto trascurabile su CET1

    (Teleborsa) – “UniCredit non ha nessuna intenzione di lanciare un’offerta pubblica di acquisto su Commerzbank e nessuna decisione è stata presa a riguardo”. Lo ha detto Rita Izzo, Head of Group Legal di UniCredit, rispondendo ai primi interventi dei piccoli azionisti in assemblea.”La partnership con Ferrari va intesa come strategica, comprensiva di una serie di benefit e opportunità, con lo scopo di coinvolgere clienti, fan e stakeholder in generale, e in un ultima analisi a sostenere le comunità in cui operiamo – ha detto a una domanda sul tema – Purtroppo siamo legati da vincoli di confidenzialità e non possiamo comunicare i costi connessi a questa partnership”.”UniCredit ha acquisito una quota pari al 4,1% del capitale sociale in Generali, che è stata accumulata con acquisiti sul mercato nel tempo – ha risposto a un quesito sulla compagnia triestina – Si tratta di un puro investimento finanziario della banca, che supera significativamente le sue metriche di rendimento e ha un impatto trascurabile sul CET1″. LEGGI TUTTO

  • in

    H&M, utile 1° trimestre i calo a 579 milioni ma vendite +3%

    (Teleborsa) – H&M ha chiuso il primo trimestre dell’anno con vendite nette in aumento del 3% a 55,3 milioni di corone svedesi (53.669). In valute locali le vendite nette sono aumentate del 2%, con circa il 3% di negozi in meno rispetto all’anno precedente.L’utile operativo lordo è stato pari a 27,2 milioni di corone svedesi con un margine lordo del 49,1%, influenzato da fattori esterni negativi, maggiori sconti e investimenti e dal rafforzamento della corona. Il risultato operativo netto è stato pari a 1,2 di corone svedesi (2,1 milioni nel 2023), corrispondente a un margine operativo del 2,2 percento (3,9% il precedente), mentre il risultato dopo le imposte è sceso a 579 milioni (1,2 milioni nel 2023). LEGGI TUTTO