19 Marzo 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Unicredit, Orcel: “Non escluso rilancio per Banco BPM. Commerz può aspettare”

    (Teleborsa) – Unicredit non esclude un rilancio per Banco BPM, ma preferisce attendere in prossimità della chiusura dell’offerta, per prendere una decisione al riguardo. Lo ha detto l’Ad della banca Andrea Orcel, intervenendo alla Morgan Stanley European Financial Conference 2025.”Abbiamo sempre detto che noi facciamo le cose se creano valore” e “se saremo convinti che c’è più valore, non abbiamo mai escluso un rilancio”, ha sottolineato il manager, ricordando che la decisione dipenderà una serie di fattori, come l’OPA su Anima, il Danish Compromise ed i risultati del primo trimestre. “Decideremo se c’è valore nel fare l’operazione – ha precisato – e se c’è qualche ragione per rivedere il prezzo, altrimenti non lo faremo”. Orcel ha ricordato che l’M&A non deve essere qualcosa fine a se stesso, ma un “acceleratore della nostra strategia”, ed ha ribadito che Banco BPM ha una “un valore strategico e un valore industriale” perchè più orientato verso le PMI ed è possibile “estrarre molto valore”. Parlando dell’altro tema sensibile, l’aumento della partecipazione in Commerzbank, il numero uno di Unicredit ha spiegato che i tempi si sono allungati, ma ha aggiunto “siamo molto tranquilli”, possiamo “aspettare fino al 2027 per decidere cosa fare dell’investimento”. Orcel ha ricordato che, dopo il via libera della BCE a salire sino al 29,9% di Commerz, occorre avere l’OK dell’Antitrust tedesca, che prenderà tempo sino all’estate o anche all’autunno e poi i colloqui con il governo tedesco, che deve ancora essere formato.C’è poi una questione di prezzo, perché la banca tedesca ha raddoppiato il suo valore da quando è stata fatta la proposta di Unicredit, quindi Orcel non esclude anche l’opzione di “vendere esercitando le opzioni put e restituire il capitale ai nostri azionisti” LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano positivo in attesa delle parole di Powell sui tassi

    (Teleborsa) – Seduta cauta a Wall Street, con i principali indici in leggero rialzo, in attesa della decisione di politica monetaria della Federal Reserve in programma nel pomeriggio, in un momento di significative incertezze sul fronte commerciale e gepolitico.Le previsione degli analisti sono che la banca centrale statunitense lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento nell’intervallo 4,25%-4,50% quando pubblicherà la sua dichiarazione alle 19 ora italiana. Alle 19.30 inizierà la conferenza stampa del presidente Jerome Powell, che sarà attentamente seguita per le sue opinioni sul potenziale impatto dei dazi e sullo stato di salute dell’economia, dopo che sono aumentati i timori per una recessione.Attenzione alle megacap tecnologiche, in particolare su Nvidia (il CEO Jensen Huang ha affermato che la società è ben posizionata per gestire un cambiamento nel settore dell’intelligenza artificiale) e Tesla (ha ricevuto l’approvazione della California per iniziare a un servizio di robotaxi).Tra chi ha pubblicato i risultati prima della campanella, General Mills ha tagliato la guidance sull’intero esercizio con il rallentamento della domanda nelle categorie degli snack.Sul fronte macroeconomico, le domande di mutui settimanali negli Stati Uniti sono diminuite con i tassi sui mutui trentennali che sono saliti al 6,72% dal 6,67% precedente.Guardando ai principali indici, il Dow Jones sta mettendo a segno un +0,34%; sulla stessa linea, lieve aumento per l’S&P-500, che si porta a 5.633 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,42%); con analoga direzione, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,39%). LEGGI TUTTO