Gennaio 2025

Monthly Archives

More stories

  • in

    Giappone, prezzi alla produzione in aumento a dicembre

    (Teleborsa) – Aumentano i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di dicembre 2024. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 3,8% su base annua, contro il +3,8% rivisto del mese precedente. Le attese erano per una crescita più del 3,8%. Su base mensile, i prezzi all’industria hanno registrato un aumento dello 0,3% dopo il +0,4% rivisto del mese precedente, risultando inferiori alle attese che indicavano una variazione del +0,4%. I prezzi import hanno segnato un calo dello 0,9% su base mensile e del 3,3% su base tendenziale. I prezzi export sono scesi dello 0,2% su base mensile e sono aumentati dello 0,7% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    Conafi verso delisting per ridurre i costi. Prevede perdite fino al 2028

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Conafi, holding quotata su Euronext Milan e attiva nell’intermediazione finanziaria e negli NPL, ha deliberato di dare mandato al Presidente Andrea Dalla Chiara di convocare l’Assemblea straordinaria per deliberare in merito alla proposta di trasformazione da società per azioni in società a responsabilità limitata, con contestuale adozione di un nuovo statuto sociale e conseguente revoca dalle negoziazioni a Piazza Affari.Si prevede che l’Assemblea straordinaria degli azionisti verrà convocata per il giorno 20 febbraio 2025 in unica convocazione.La società sostiene che il delisting garantirebbe “una concreta razionalizzazione dei costi, una maggiore flessibilità operativa e una rilevante semplificazione organizzativa”. Nel corso degli ultimi anni, la società – holding di partecipazioni i cui risultati economici e le cui risorse finanziarie dipendono prevalentemente dalla distribuzione di dividendi da parte delle partecipate – non ha registrato significativi sviluppi nelle proprie performance economiche e finanziarie. Il risultato di esercizio delle proprie partecipate ISCC Finteche Prestitò negli ultimi tre esercizi è stato prevalentemente negativo e, conseguentemente, in tale periodo le stesse non hanno proceduto alla distribuzione di dividendi.La società, con il supporto di KPMG Advisory, ha predisposto un piano pluriennale relativo agli esercizi 2024-2028 per valutare la sostenibilità delle proprie attività. Dal piano emerge che, in assenza di interventi, Conafi prevede di registrare perdite nei prossimi quattro esercizi sociali. Inoltre, sussiste il rischio che, con l’esercizio 2028, le consistenze patrimoniali e finanziarie vengano sostanzialmente meno. Conafi ha chiuso l’ultimo bilancio in utile nel 2018.Il socio di controllo Nusia – titolare, direttamente e indirettamente, per il tramite di Alite, di complessive 23.859.212 azioni, pari al 64,59% del capitale sociale e al 74,09% dei diritti di voto – ha già manifestato al Consiglio di Amministrazione il proprio supporto all’operazione di trasformazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, Williams: ci vorrà ancora tempo prima di raggiungere obiettivo di inflazione

    (Teleborsa) – “Il processo di disinflazione è ancora in corso. Ma non abbiamo ancora raggiunto il nostro obiettivo del 2 percento e ci vorrà ancora tempo prima che possiamo raggiungerlo in modo duraturo”. Lo ha affermato il presidente della Federal Reserve Bank di New York, John Williams, ad un evento in Connecticut.Williams ha sottolineato che “l’economia è in una posizione molto buona ed è tornata in equilibrio, così come i rischi per i due lati del nostro mandato di massima occupazione e stabilità dei prezzi”.”C’è ancora del lavoro da fare”, ha evidenziato il banchiere centrale, aggiungendo che “mentre mi aspetto che la disinflazione progredisca, ci vorrà tempo e il processo potrebbe essere discontinuo. La politica monetaria è ben posizionata per mantenere in equilibrio i rischi per i nostri obiettivi”.(Foto: @ Shutterstock) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaza, accordo sul cessate il fuoco

    (Teleborsa) – A 15 mesi dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas è stato raggiunto un accordo per il cessate il fuoco a Gaza. L’accordo non è stato ancora annunciato formalmente ma sono arrivate già conferme da diverse parti coinvolte nei negoziati: secondo quanto riporta Reuters dovrebbe prevedere una prima fase di sei settimane – che dovrebbe iniziare immediatamente secondo le fonti alla Casa Bianca del New York Times – con il graduale ritiro delle forze israeliane dalla Striscia di Gaza e il rilascio di 33 ostaggi detenuti da Hamas in cambio dei prigionieri palestinesi detenuti da Israele (fino a 1.650 secondo quanto riporta Al Arabiya).Una seconda fase si dovrebbe aprire entro il 16° giorno dall’inizio della prima fase con il rilascio di tutti gli ostaggi rimasti, un cessate il fuoco permanente e il ritiro completo delle forze israeliane da Gaza. Una terza fase riguarderà invece il rientro di tutti i cadaveri rimasti e l’inizio della ricostruzione di Gaza sotto la supervisione di Egitto, Qatar e Nazioni Unite. Hamas ha dichiarato a Reuters che la sua delegazione ha consegnato ai mediatori la propria approvazione per l’accordo di cessate il fuoco e la restituzione degli ostaggi. Il portavoce del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, Omer Dostri, ha però dichiarato che “le notizie sul ritiro dall’asse Filadelfia sono una completa menzogna. Il primo ministro non ha rinunciato ad un millimetro del controllo israeliano sul corridio Filadelfia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zalando supera la guidance per l’EBIT rettificato nel 2024

    (Teleborsa) – Zalando, società tedesca che gestisce una popolare piattaforma online per acquistare vestiti, ha superato la propria guidance di redditività per l’anno finanziario 2024 dopo un quarto trimestre migliore del previsto. Ciò è stato in particolare guidato dalla forte crescita dei clienti alimentata dal marketing e da una migliore vendita, si legge in una nota.L’EBIT rettificato dovrebbe raggiungere circa 510 milioni di euro, al di sopra dell’attuale guidance aziendale del 10 ottobre 2024 (440-480 milioni di euro).Secondo i dati preliminari, il gross merchandise volume (GMV) nel 2024 è aumentato del 4,5% rispetto all’anno precedente a 15,3 miliardi di euro, i ricavi sono cresciuti del 3,9% rispetto all’anno precedente a 10,5 miliardi di euro. Il capex è stato pari a 210 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, accordo da 12,5 milioni di euro per acquisto di Alberto Oliveira Baio

    (Teleborsa) – Juventus Football Club, squadra di calcio quotata su Euronext Milan, ha raggiunto un accordo con la società Vitória Sport Clube per l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Oliveira Baio a fronte di un corrispettivo di 12,5 milioni di euro, pagabili in quattro esercizi, oltre ad oneri accessori pari a 1,3 milioni di euro. Sono inoltre previsti premi per un ammontare non superiore a 2,5 milioni di euro, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi, si legge in una nota.Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2029. LEGGI TUTTO

  • in

    BoE, Taylor: siamo nell’ultimo mezzo miglio sull’inflazione, è tempo di ridurre i tassi

    (Teleborsa) – “Siamo nell’ultimo mezzo miglio sull’inflazione, ma con l’indebolimento dell’economia, è tempo di riportare i tassi di interesse verso la normalità per sostenere un atterraggio morbido. È questa logica che mi ha convinto a votare per un taglio dei tassi di interesse a dicembre”. Lo ha affermato il professore Alan Taylor, membro esterno del Monetary Policy Committee (MPC) della Bank of England (BoE) nel suo primo discorso nel ruolo.”Andando avanti, posso anche dire che il MPC nel suo complesso comprende tutti questi rischi e collettivamente li valuteremo e osserveremo attentamente, leggendo i dati e ascoltando mentre andiamo in giro per il paese”, ha aggiunto.”E, in linea con il nostro mandato, useremo il nostro miglior giudizio per adattare la politica se necessario per adempiere al nostro mandato – ha detto Taylor – Il nostro compito principale è riportare l’inflazione all’obiettivo in modo tempestivo e mantenere ancorate le aspettative di inflazione. Ma dobbiamo anche rimanere attenti a possibili compromessi e alla necessità di evitare un’eccessiva volatilità dell’output”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stoke Space raccoglie 260 milioni di dollari in round di Serie C

    (Teleborsa) – Stoke Space, la società di razzi che sta costruendo il primo razzo di media portata riutilizzabile al 100% al mondo, ha raccolto 260 milioni di dollari in nuovi investimenti di serie C. Questo investimento più che raddoppia il finanziamento totale della società, portandolo a 480 milioni di dollari.Il round di finanziamento coinvolge investitori nuovi ed esistenti tra cui Breakthrough Energy Ventures, Glade Brook Capital Partners, Industrious Ventures, Leitmotif, Point72 Ventures, Seven Seven Six, University of Michigan, Woven Capital e Y Combinator, tra gli altri.”Apprezziamo profondamente la fiducia che gli investitori hanno riposto in Stoke e nella nostra missione – ha affermato Andy Lapsa, CEO e co-fondatore di Stoke Space – Questo nuovo investimento convalida i nostri progressi e ci consente di accelerare lo sviluppo di tecnologie che ridefiniranno l’accesso da e verso lo spazio”.Il round di finanziamenti arriva solo poche settimane dopo il test di accensione verticale di successo del motore Zenith di primo stadio dell’azienda sul suo nuovo banco di prova.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO