in

Alitalia, Lazzerini (ITA): speriamo a breve gara per marchio

(Teleborsa) – La gara per il marchio “la faranno i commissari di Alitalia” e “penso che entro giugno partiranno le gare”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Ita, Fabio Lazzerini, intervenendo al “Forum in masseria”. “Sono gare grosse, europee – ha detto – ci vorrà un po’ di tempo. Quella del marchio speriamo sia molto più breve”.

Nella nuova Alitalia “non c’è niente di mini” perchè “se uno prende a riferimento i 100 aerei del periodo pre-Covid, adesso ne ha 90, ma ne volano circa 35-36. Adesso il mercato è ridotto, circa il 70% in meno”, ha proseguito. “Già l’anno prossimo parliamo di una flotta di 80-85 aerei con un forte incremento del lungo raggio”, ha aggiunto Lazzerini.

Sulle ipotesi circolate di 5mila esuberi: “Il nostro piano finale prevede 9.500 dipendenti e l’attuale Alitalia ne ha 10.500, in questi anni ci saranno anche prepensionamenti”. Nell’immediato, però – ha spiegato – “non si parte con 10 mila persone. Noi ci stiamo occupando di quante persone avrà Ita che avranno un nuovo contratto e alla Commissaria Vestager abbiamo detto che, considerando che avremo solo la parte volo, partiremo con 4.500-5mila persone e considerando tutti saremo sulle 5-6mila!.

Nelle scorse ore, intanto, è arrivata anche la schiarita per i dipendenti di Alitalia sul pagamento dell’altra metà degli stipendi di maggio. I commissari straordinari della compagnia hanno accordato “l’immediata disposizione del pagamento del restante 50% delle retribuzioni del mese di maggio che verrà accreditato tra lunedì e martedì di questa settimana, E’ quanto hanno reso noto i Sindacati dopo un incontro con la terna commissariale.

Gli stessi commissari, Giuseppe Leogrande, Daniele Santosuosso e Gabriele Fava, hanno però ribadito che “ad oggi non sono giunti nelle casse dell’azienda i 100 milioni stanziati dal decreto sostegni bis e neanche i 50 milioni annunciati il mese scorso dal ministro Giorgetti”, hanno riferito Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta.

L’allarme liquidità era scattato durante l’audizione dei Commissari alla Commissione bilancio della Camera sul decreto sostegni bis.

MPS, Fitch mantiene rating watch negativo

Cattolica, CdA rinvia aumento di capitale a dopo OPA Generali