in

Radici accelera progetto quotazione su AIM Italia

(Teleborsa) – Radici Pietro Industries & Brands S.p.A prepara le valigie per Piazza Affari. La società attiva nel settore della pavimentazione tessile di alta gamma e lusso, specializzata nella produzione e distribuzione di rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, sia tessuti che non tessuti, con elevato grado di personalizzazione ed erba artificiale per utilizzo sportivo e decorativo – annuncia di avere avviato le attività preliminari e propedeutiche alla quotazione su AIM Italia, il sistema multilaterale di negoziazione di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese.

Attualmente la Società è in fase di Roadshow e conta di approdare in Borsa entro la fine del mese di luglio.

Il Gruppo, di cui la Società guidata dal CEO Ivan Palazzi è a capo, conta oggi una presenza consolidata in oltre 90 Paesi del mondo, circa 2.000 clienti e un fatturato 2018 consolidato pro-forma pari a 60,2 milioni di Euro, quasi raddoppiato negli ultimi sei anni (2012-2018), grazie alla forte specializzazione e all’amplia gamma di prodotti e rivestimenti offerti. L’EBITDA 2018 consolidato pro-forma si attesta a 4,62 milioni di Euro, con un incremento del 27,4% rispetto all’esercizio 2017. Il Gruppo, unico al mondo per la sua diversificazione di prodotti e di mercati di alta gamma, è attivo in quattro settori – Residenziale e Contract, Marine, Sportivo (erba artificiale) e Automotive – e rappresenta una delle realtà di riferimento del Made in Italy a livello globale per luxury firms, cantieri navali, società armatoriali, catene alberghiere, case automobilistiche, federazioni, associazioni sportive e pubbliche amministrazioni.

La quotazione servirà all’azienda per raccogliere le risorse utili a supportare il rafforzamento della propria posizione competitiva attraverso una strategia di crescita per linee interne e linee esterne, attraverso operazioni di M&A.

“Siamo una realtà che ha raggiunto prima di altri risultati ambiziosi, con un tasso di crescita double digit negli ultimi anni e posizionandoci quale player di riferimento nel mercato e per i clienti – ha dichiarato Palazzi – . La quotazione in Borsa sul mercato AIM Italia ci permetterà di accelerare ulteriormente questo percorso, forti di un piano di sviluppo strategico che prevede una crescita sia per linee interne che esterne con uno sguardo anche all’estero, attraverso operazioni di acquisizione lungo tutta la filiera”.

(Foto: Stefano Stabile CC BY-SA 3.0)


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Banche, Tria firma decreto per commissione rimborsi

Gruppo Piaggio, da BEI 70 milioni di euro per Ricerca e Sviluppo